fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Game of Thrones

Game of Thrones | Intervista a David Benioff e Dan Weiss

SeptimusWS by SeptimusWS
6 Aprile 2013
in Game of Thrones, News
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

GoTDomanda: La maggior parte della gente considera il terzo romanzo della saga di George R.R. Martin, A Storm of Swords, il suo libro migliore. Allo stesso modo, questa sarà la stagione migliore di Game of Thrones?
Benioff:
In base a quello che abbiamo visto finora, sì, penso che sarà la stagione di GoT dove, come nel romanzo, ci saranno le premesse per gli sviluppi successivi della storia. I primi due episodi porranno le basi dell’intera stagione. Una volta che sarà entrata nel vivo, avremo molto materiale da mostrare che mi fa pensare che questa sarà la stagione migliore. E dovrebbe esserlo. Le mie scene preferite sono presenti nel terzo volume della saga.
Weiss: Quando questa stagione avrà superato le fasi iniziali della storia iniziando la discesa verso la sua conclusione, gli eventi si verificheranno a ritmo molto sostenuto. La terza stagione ha una propulsione martellante in termini di ciò che accadrà. Ci saranno importantissimi avvenimenti come non ne avete mai visti … La nostra intenzione è di confezionare la stagione migliore … Ci sono scene che abbiamo a lungo aspettato di portare in vita e non si discosteranno dal romanzo. Il terzo libro è sempre stato un obiettivo importante per noi. Sapevamo che l’attesa sarebbe stata ripagata se fossimo potuti arrivare a questo punto. Abbiamo pensato a lungo a questa stagione e finalmente potremo realizzare le nostre idee.
Benioff: Ci siamo sempre detti che se fossimo arrivati alla terza stagione, avremmo potuto continuare lo show per molto, molto tempo.
Weiss: Non penso che i fan diranno: “No, ho chiuso con questa serie” dopo aver visto questi nuovi episodi.
Benioff: A meno che non incasineremo tutto.
Weiss: Ed è sempre possibile che possa accadere qualcosa del genere.

D: Quest’anno, in che modo è cambiata la produzione?
B: La serie cresce ogni anno e l’anno scorso è stata davvero incredibile. Dopo aver terminato la produzione, pensiamo sempre che l’anno successivo le cose non saranno così difficili. Ma è un’illusione.
W: Non voglio anticipare nulla, ma torneremo in alcuni luoghi che non abbiamo visto per un po’. E visiteremo nuove località. Abbiamo potuto costruire il mondo di Game of Thrones con la consapevolezza di poterlo rendere davvero realistico. I set iniziano ad essere molto realistici anche grazie alla pioggia insistente di Belfast.

D: Qualche sfida in particolare?
B:
Il nostro progetto è sempre stato quello di dividere il terzo volume in due stagioni, ma non è così semplice. Non c’è un punto nel romanzo in cui si interrompono i diversi intrecci narrativi. Stiamo prendendo elementi dagli altri libri e stiamo aggiungendo altre storie che nei romanzi sono accennate, ma non mostrate. È più complicato. Potremmo facilmente scrivere una serie su Bronn (Jerome Flynn) ad esempio. The Bronn Show.

RRD: Sellsword.
B: Ottimo titolo. Potremmo fare una magnifica comedy di mezz’ora con Sam (John Bradley) e Gilly (Hannah Murray). Abbiamo l’imbarazzo della scelta. Ci sono così tanti personaggi interessanti con i quali vorremo trascorrere più tempo. George ha sempre voluto una maggiore durata degli episodi. E sarebbe davvero fantastico, ma non possiamo farlo. Durante la scorsa stagione, siamo arrivati al punto di inviare i VFX (effetti visivi, NdT) di “Blackwater” una settimana prima di andare in onda. Il Quality Control di New York per la HBO doveva farsi spedire le riprese con 20 minuti di anticipo. Non è proprio possibile aggiungere un’altra ora.
W: Ma queste nuove puntate saranno, in ogni caso, leggermente più lunghe di qualche minuto.
B: Non so come Vince Gilligan riesca a concentrare ogni episodio di “Breaking Bad” in 47 minuti e 16 secondi. Non si ha mai la sensazione che qualcosa sia stato allungato o accorciato. L’insieme risulta perfettamente organico.

D: Qual è il filo conduttore di questa stagione?
B: Continuiamo a proporre l’idea dell’ascesa e della caduta. Gran parte della season 3 vedrà alcuni personaggi raggiungere un potere maggiore e altri cadere completamente in disgrazia.

D: Una sceneggiatrice di GoT ha dichiarato che questa stagione sarà più cinematografica e meno brillante.
[I produttori ridono]
W: Ci sforziamo sempre di essere meno brillanti. Quello che probabilmente intendeva è che la narrazione sarà molto più visiva. Sono sicuro che volesse dire una cosa carina.

MapD: Nel primo episodio abbiamo visto anche un nuovo esercito che Dany cerca di comprare: gli Immacolati. Questo è il gruppo più numeroso che avete mai diretto sul set?
B: Abbiamo digitalmente ricreato gruppi più numerosi. Tuttavia, gli Immacolati sono il più grande insieme di attori. Sembrano e si muovono come un gruppo compatto di eunuchi feroci.
W: Nel corso della seconda stagione, la maggior parte delle risorse e degli stunt furono destinati agli ultimi due episodi. Quest’anno, invece, saranno distribuiti per tutte le puntate.
B: Soprattutto nelle ultime sei. Le nostre stagioni hanno sempre set imponenti. Anzitutto le ultime sei puntate avranno spettacolari scenografie. Non ci sarà un episodio come “Blackwater”, ma, in un certo senso, è molto meglio così perché possiamo gestire meglio i fondi.

D: A King’s Landing, ora è tempo di pace.
W:
Alla fine della scorsa stagione, i Lannister hanno vinto la guerra con l’aiuto dei Tyrell ma questo non esclude che non ci sia uno stato di guerra solo perché non stanno combattendo con le spade e con le mazze. Le persone stanno ancora lottando come se fossero su un campo di battaglia. È una guerra combattuta con altri mezzi … quindi ci saranno i Lannister che adoriamo e si aggiungeranno Natalie Dormer e Diana Rigg nei panni di Margaery Tyrell e Lady Olenna. L’interazione tra queste due famiglie sarà divertente. Vorrete vedere cosa succederà quando si incontreranno.
B: C’è un po’ più stabilità perché è tornato Tywin (Charles Dance). Tutti sanno chi è che comanda, con la sola eccezione di Joffrey (Jack Gleeson). Ma ci sarà comunque una guerra civile in corso con diversi combattenti. La scorsa stagione ha mostrato la città alle prese con gli invasori; in questa stagione le minacce verranno dall’interno. Ci saranno molti contrasti anche se avremmo immaginato di vedere la città unita dopo aver vinto una battaglia fondamentale alla fine della seconda stagione.
W: Avere una posizione sociale importante significa soltanto essere preda di tutti gli altri.

Fonte

SeptimusWS

SeptimusWS

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

USA Network | Presentata la programmazione estiva con il ritorno di "Burn Notice", "Royal Pains" e molto altro!

Glee | Possibili progetti futuri per i diplomandi della season 4

Glee | Katey Sagal guest-star in una delle prossime puntate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

by Elsa Hysteria
22 Gennaio 2021
0

Walker - Pilot Addicted: la trama Ieri sera ha debuttato sugli schermi americani Walker, la serie ispirata a Walker...

WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più