fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Game of Thrones

Game of Thrones | 10 momenti da ricordare

Fran by Fran
19 Giugno 2014
in Game of Thrones
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

La fine di una stagione di Game of Thrones è un momento tragico. Il conto alla rovescia per la stagione successiva parte immediatamente e cerchiamo tutti insieme di auto-convincerci che 10 mesi passano in fretta. Passano in fretta, VERO? Possiamo chiedere in prestito il Tardis? Organizziamo un viaggio di gruppo in Croazia dove girano?

Per pensare alla quinta stagione c’è tutto il tempo; ripensiamo invece ai momenti importanti della stagione appena conclusa, caratterizzata da numerose morti e colpi di scena.

1. La morte di Joffrey 

   

Il primo ad essere ricordato non può che essere lui! Finalmente, dopo 31 puntate, l’evento che i non lettori speravano accadesse e i lettori aspettavano con ansia: la dipartita del re sadico! Gaudio e giubilo nel regno, trombette, trenini e feste infinite!
Jack Gleeson, sei stato un Joffrey perfetto, ce lo hai fatto odiare come pochi altri personaggi, come attore solo applausi per te!
Joffrey, ti ricorderemo così, con gli occhi scherzoni (cit.).


2. Look, the pie! 

La 4×02 ci ha regalato un momento che ha fatto impazzire l’internèt, ne sono uscite gif esilaranti (tipo questa, questa o questa). Una Margaery Tyrell in grande spolvero che ci ha dato lezioni di vita. Il suo LOOK, THE PIE! è il tormentone di questa stagione e può essere utilizzato in qualsiasi momento di imbarazzo.
Ottimo anche come finale alternativo alla morte di Joffrey.

 

3. I demand a trial by combat 

https://www.youtube.com/watch?v=BZ_bUIFwHJI

La quarta è stata la stagione della caduta rovinosa di Tyrion Lannister: imprigionato, accusato dell’omicidio di Joffrey dalla sua stessa sorella, il suo destino sembrava ormai essere segnato fino a quando non decide di giocare la sua ultima carta, il duello per singolar tenzone.
Un monologo fantastico, di forte intensità e per il quale Peter Dinklage si meriterebbe tutti i premi del mondo.

4. The Mountain and The Viper

“Don’t leave me alone in this world”
“Never.”

Oberyn Martell è stato il personaggio rivelazione della stagione. Arrivato a King’s Landing per il matrimonio di Re Joffrey, si è subito fatto notare per il suo temperamento. Amante della bella vita, assiduo frequentatore di bordelli insieme alla sua Ellaria Sand, era soprannominato “Red Viper” per la sconfinata conoscenza  dei veleni.
Un uomo profondamente attaccato alla sua famiglia, arrivato nella capitale con un obiettivo: vendicare la sorella ed i nipoti morti 20 anni prima per mano della Montagna.
E’ durato decisamente troppo poco, avrebbe potuto dare ancora tanto alla storia, ma conosciamo ormai bene G.R.R. Martin.
La sua è senza dubbio la morte più splatter dell’intera serie (e dire che di morti ormai ne abbiamo viste a bizzeffe), difficile da affrontare anche adesso che son passate alcune settimane (e per questo ho deciso di puntare su una gif più romantica).


5. Khuu Khuu Khuu! 

Il cugino Orson Lannister, ricordato da Tyrion come un killer seriale di scarafaggi, ha sùbito scatenato parallelismi con il caro, e lentissimo a scrivere, Martin. Che anche lui, ogni volta che uccide un personaggio, faccia KHUU! KHUU! KHUU! ?

 

6.  La seconda espressione di Jon Snow

   Il Jon Snow di Kit Harington non è mai stato tra i miei preferiti. L’ho sempre trovato monoespressivo e uno degli attori meno bravi del cast. Quando, durante la battaglia a Castle Black, rivede Ygritte, mi sono emozionata. Devo ancora capire se per l’incontro in sé o per quel sorrisino, per il quale ho gridato al miracolo, che finalmente aggiunge una seconda espressione al repertorio di colui che non sa mai niente.

E mi è piaciuto anche nella puntata finale. Jon Snow non ti ci abituare!



7. Dark Sansa

 

Sansa è uno dei personaggi che è cambiato di più nel corso di queste stagioni. Dimenticate la ragazzina piagnucolosa sottomessa, la nuova Sansa sotto-copertura ha tutta l’aria di aver finalmente capito come funziona il mondo. Che accanto al suo maestro Ditocorto diventi diabolica esattamente come lui?

8.  White Walkers

 

Ovvero il momento in cui anche ai lettori è caduta la mascella e son rimasti senza parole.
Quello che abbiamo visto non ha ancora una spiegazione precisa. Sembra che anche i White Walkers abbiano una gerarchia ed un tempio di ghiaccio che potrebbe essere nelle terre dell’eterno inverno. Si è ipotizzato che il WW che si vede in primo piano sia il Night’s King (ipotesi derivata da una sinossi rilasciata e poco dopo corretta). Quel che è sicuro è che la curiosità è alle stelle  ed è una delle parti che si spera venga approfondita al più presto.

 

9. Lord Tywin Lannister did not, in the end, shit gold

 

In controtendenza rispetto alle scorse stagioni, il season finale è stato pieno di colpi di scena e di morti. E perdiamo un altro attore di grosso calibro che ha saputo dar vita ad un Tywin eccezionale, Charles Dance ci mancherai e credo ci mancherà anche un personaggio così carismatico come papà Lannister. Colpito da due frecce da suo figlio Tyrion, muore nella latrina.
E dire che quel simpaticone di Ditocorto lo aveva pure detto!

10. Valar Morghulis

Siamo arrivati alla fine e così come si conclude la stagione concludo anche io con Arya.
La trasformazione della piccola Stark è ormai completa; nulla è rimasto della bambina gioiosa di un tempo, la sofferenza e i tanti pericoli che ha dovuto affrontare l’hanno irrimediabilmente cambiata. Ora è fredda e vendicativa e pronta ad un nuovo futuro lontano da Westeros.
Finalmente la moneta che Jaqen H’ghar le aveva dato torna utile. Arya salpa per Braavos.

E voi quali momenti non dimenticherete di questa stagione? Secondo voi cosa manca in questa lista?
Ditecelo nei commenti e ricordate che “the night is dark and full of terrors”.

 

Fran

Fran

Ama definirsi terrona, giurispiangente e fondamentalista Austeniana. Ha capito di essere completamente andata quando, sentendo suonare la sveglia, pensava fosse Cersei Lannister al telefono. Cresciuta a pane e period dramas, si definisce un'inglese mancata, ma le sue serie preferite sono le americane The Good Wife e Mad Men. Betty Draper è la sua eroina ma da grande vorrebbe essere come Diane Lockhart.

Related Posts

OUAT Once Upon A Time Regina Mills
Agents of S.H.I.E.L.D.

I 5 personaggi più sfortunati delle serie tv

9 Gennaio 2020
Game of Thrones

Game of Thrones…o Meme of Thrones? – La stagione finale

27 Maggio 2019
Game of Thrones

Game of Thrones 8×06 – Quando l’amarezza trascende il series finale

24 Maggio 2019
Next Post

WOEE | Un nuovo arrivo direttamente dal mondo di 'Buffy'

GoT | Le costumiste sugli abiti indossati dalle attrici

Orphan Black | Recensione 2x09 – Things Which Have Never Yet Been Done

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

by Al
17 Gennaio 2021
0

"Chilling Adventures of Sabrina" ha chiuso i battenti alla stagione 4, ma ci sono davvero tante cose...

Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021

Recensioni

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

The Mandalorian 2×05 – Recensione: Ahsoka Tano

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più