fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Altro

Flash Recaps #22 | The Musketeers, Banshee, Stalker, TBBT!

BettySmolder by BettySmolder
3 Febbraio 2015
in Altro, Banshee, Flash Recaps, Recensioni, Rubriche & Esclusive, The Big Bang Theory
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

THE MUSKETEERS | 2×04 – Emilie By Eilidh

10361385_10205950760593200_7361877860128873698_n

Mai come questa settimana gli intrighi, alla corte di Francia, l’hanno fatta da padrone. E a dominarli, ovviamente, è Rochefort. Sempre più simile a Varys, a conoscenza di tutti i segreti di tutti (è difficile pensare che non sappia anche di Aramis e della regina e della paternità del delfino), riesce a piegare al proprio volere Marguerite e Milady, senza perdere un solo millimetro del suo vantaggio sul re e stringendo ancora di più la sua morsa attorno alla regina. I moschettieri, al contrario, subiscono una grave sconfitta, l’ennesima: Treville deve dimettersi. Probabilmente verrà reintegrato in qualche modo, perché è difficile immaginare i moschettieri senza il loro storico capitano, ma al momento si ritrovano senza una guida, accerchiati dagli intrighi di Rochefort.
È anche un episodio ricco dal punto di vista sentimentale. Gli autori hanno deciso di inserire dei momenti tra tutte le coppie della serie: Costance e D’Artagnan, Aramis e la regina, Athos e Milady. Manca Porthos all’appello, ma per lui c’è la questione del padre, che si sta facendo sempre più scottante. Il momento in cui Treville non potrà più evitare di dargli delle risposte precise non tarderà molto ad arrivare.
L’avventura della settimana punta ancora molto sui rapporti Francia/Spagna, che sono il cardine di questa stagione, e il finale si intuisce già dalla zuppa, ma dà un pretesto alla regina per agire. Sia lei che Constance mostrano di avere forza d’animo e intraprendenza, ma entrambe hanno il vizio di lanciarsi in missioni suicide, senza ponderare bene le conseguenze. Davvero la regina pensava di non essere riconosciuta? O di potersi addentrare nel campo di Emilie senza protezione? Ma la sua follia ci regala delle belle scene con Aramis, che ribadisce, sia quando parla con Marguerite a inizio episodio, sia nel modo in cui guarda la regina e si comporta con lei, che è molto innamorato, e ricambiato, di Anne, e ama molto anche il figlio. Quest’amore è pericoloso, mette a rischio le loro vite, ma non riescono a liberarsene, nonostante siano consapevoli del rischio che corrono.
Ma il ruolo di personaggio tragico, destinato a soffrire per amore, irrimediabilmente innamorato della donna sbagliata, spetta ad Athos. Milady sa che lui l’amerà sempre, sa che questo potrebbe giocare a suo vantaggio, e questo rende il tutto ancora più sofferto.
Constance si entrando sempre di più nell’azione: il suo rapporto con D’Artagnan resta complicato, ma sono chiaramente ancora innamorati l’uno dell’altra, la regina si fida sempre più di lei, ed è sempre più coinvolta nelle missioni dei moschettieri. Lei e Anne potrebbero essere delle ottime alleate e potrebbero proteggersi a vicenda dai pericoli di corte.
Un bell’episodio intenso per i nostri moschettieri: più incentrato sugli intrighi, sui sentimenti, sulle macchinazioni, con poca azione. L’abbandono di Treville è un colpo durissimo, per i moschettieri, ma la battaglia con Rochefort si prospetta sempre più interessante.

The Big Bang Theory 8×13 – The Anxiety Optimization By Mary’s World

10636332_763230640427480_906170980765066573_n

L’episodio come sempre si divide in due filoni principali della trama: uno in cui si prevede l’accelerazione dello stato di ansia nella brillante mente di Sheldon per poter arrivare ad ottimizzare le sue capacità scientifiche, e nello specifico risolvere un paio di quesiti irrisolti nel campo della materia oscura.
Per questo Sheldon chiede ad amici e fidanzata di fare di tutto per cercare di renderlo ansioso, attaccando e mettendo in discussione ogni cosa che dice (interessante dicotomia sul fatto che di solito è lui che fa questo a tutti gli altri).
Nell’altro invece vediamo Howard inventarsi un esilarante giochino per poter prendere in giro l’ossessione di Raj per la sua cagnetta, Cannella.
Citando delle frasi sue tipiche, i loro amici dovranno capire se il soggetto in questione sia Emily o Cannella, appunto.
Inutile che vi dica che la povera Emily in questo caso fa la figura ‘dell’altra’.
È sempre Sheldon che però ci regala le maggiori risate: lo so che lo dico spesso, ma ogni volta che gli autori ci riportano in scena la tipica pazzia sheldoniana lo show ne beneficia in divertimento, e sono consapevole che prima o poi un personaggio del genere, dovrà mutare ma non lo voglio ancora. Deve rimanere pazzoide e irragionevole ancora per un po’ (molto po’).
Nessuna citazione questa settimana ma la didascalia di una scena sia tenera che demenziale: dopo diversi giorni in cui il nostro genio ansioso non è riuscito a prendere sonno, Penny e Leonard nelle veci di genitori pazienti, riescono a farlo addormentare cantandogli in coro Soffice Kitty.
Quindi lo dico ancora una volta. Teniamoci QUESTO Sheldon fin quando possiamo!!

Stalker | 1×14 – My Hero By Lestblue

Stalker-1x14-4Il titolo avrebbe potuto benissimo essere ‘Baywatch gone wrong’ vista la tematica di questo episodio che, se devo dirvela tutta, non mi ha deluso, anzi, mi ha lasciato piacevolmente colpito.
Perchè?! Beh, innanzitutto non era per nulla prevedibile, il “cattivo” di turno e il suo modus operandi di stalkeraggio mi ha hanno ricordato molto da vicino un film che ha lasciato il segno, Bedtime, e come possiamo dimenticarci del fatto che finalmente gli autori si sono ricordati che esistevano anche delle storyline orizzontali, in particolar modo quella che coinvolge Jack e suo figlio.
Non stiamo parlando di salti mortali, ma per lo meno un piccolo passetto arrancante in avanti è stato fatto e poi… ma come la mettiamo con tutto sto romance che sembra prendere forma tra Beth e Jack?!
Dette tutte queste note positive però non posso ancora sbilanciarmi sulle sorti dello show, un episodio buono dopo così tanto piattume non può di certo fare la differenza. Ricordiamoci inoltre che mancano solo altri (o ancora… dipende da quanto non vi sta piacendo la serie) 8 episodi prima di decretare la fine di questa stagione e capire se effettivamente vale la pena di essere rinnovato.

Banshee | 3×04 – Real Life Is The Nightmare by Lestblue

Banshee-3x04È giunta l’ora di fare i conti, ma sembra che per Siobhan questa sia una pillola troppo grossa da ingerire. Questo episodio è stata una corsa frenetica in cui non siamo riusciti a tirare un sospiro di sollievo nemmeno per un secondo, abbiamo dovuto correre, combattere, cercare di far pace con il nostro passato e trovare una soluzione per il nostro futuro, esattamente come Hood. Una nota di merito dell’intera serie è proprio questa, riesce a coinvolgere SEMPRE e in maniera assoluta, soffriamo con i protagonisti (Lucas in particolare) e come loro cerchiamo una redenzione. E a proposito di redenzione non risulta possibile non amare l’ultimo gesto disperato di Hood, la sua lotta all’ultimo sangue con Proctor, il suo voler fare qualcosa di buono per tutte quelle persone che gli stanno a cuore, il suo voler chiudere un capitolo per poter andare avanti e diventare qualcun altro… oppure semplicemente tornare ad essere se stesso.
Adoro Deva, amo il suo essere esattamente come i genitori biologici, il suo voler far del bene (anche se come ci insegnano il fine non giustifica i mezzi), il suo nuovo rapporto “precario” con il padre, e il suo semplice desiderio di essere libera da tutto e da tutti. Libera esattamente quanto Carrie che devo dire mi ha stupito molto, la sua fuga dalla polizia è stata fantastica, mi ha fatto palpitare fino all’ultimo momento… per non parlare poi della tensione amorosa (non vorrei chiamarla sessuale in quanto c’è qualcosa di più oltre al sesso) durante il viaggio di ritorno verso case sulla macchina di Hood.
Come vi dicevo, sono rimasto estasiato da questo episodio e dalle possibilità che ha aperto per la vicenda; Hood ha impedito a Kai di esserci durante gli ultimi momenti di vita della madre, questa è una dichiarazione di guerra che non potrà non sfociare in un valanga di botte tra i due; Siobhan ha deciso, ha deciso non voler più nulla a che fare con Lucas… ed è proprio qui che inizio a sentire un campanello d’allarme: c’è un modo per uscire da tutta questa situazione, e il modo è semplice, se Siobhan muore, allora con lei se ne va anche il suo segreto e l’assedio nella centrale di polizia non promette di certo nulla di buono. I pellerossa sono agguerriti, si potranno mai accontentare del solo corpo di Kai oppure vorranno lasciare il segno?!

BettySmolder

BettySmolder

Classe 1988, nasce e cresce in Sicilia ma fin da piccola sviluppa una passione (direi quasi insana) per i viaggi. Ama conoscere nuove persone, lingue, culture e tradizioni, per questo ha mollato la facoltà di Giurisprudenza per studiare Lingue e Culture Straniere. Passa l'infanzia immersa nel suo primo amore: i libri. Ha praticamente letto di tutto, e seppur il suo libro preferito rimane Wuthering Heights (Cime Tempestose) ha sviluppato una predilezione per il genere Urban Fantasy (Le Cronache Dei Vampiri di Anne Rice e Lestat in particolare, la fanno da padroni nel suo cuore). L'adolescenza invece le spalanca il mondo delle serie tv, e fu così che tra Lestat e Morgana iniziarono a farsi spazio Lost, Charmed, Buffy, Veronica Mars, Scrubs, Dawson's Creek, The O.C e le Gilmore Girls. Quando deve scegliere un libro da leggere o una nuova serie da guardare segue molto l'istinto e le vibrazioni che essi le trasmettono e quasi mai è rimasta delusa. Vive seguendo due motti: Ad Maiora e Carpe Diem, e proprio questi l'hanno fatta approdare a Telefilm Addicted. Twitter: https://twitter.com/bettytossica88 Facebook: https://www.facebook.com/betty.smolder Instagram: bettysmolder88

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
Next Post

Best Fan-made Video of the Week #32

New Girl | Jake Johnson rivela...

Pilot Addicted | Fortitude

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.