fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home News

Finding Carter | Kathryn Prescott di ‘Skins’ ritrova la famiglia che non sapeva di aver perso

Star by Star
14 Luglio 2014
in News
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia


Carter ha una vita divertente. Ha 16 anni ed ha una mamma che aspira al ruolo di genitore miglior amico!
Poi, una notte, scopre di non essere Carter e che quella donna fortissima non è sua mamma.
La nuova avvincente serie di MTV, “Finding Carter”, ha debuttato con un doppio episodio Martedì 8 Luglio; è difficile che un drama strizzi l’occhio sia ad un pubblico giovane che ad uno adulto. Carter (Kathryn Prescott, “Skins”),è stata rapita da neonata e nel pilot si riunisce alla sua famiglia biologica.
La storia inizia con Carter (Kathryn Prescott, “Skins”) che si gode un frozen yogurt con sua mamma Lori (Milena Govich), che pare sforzarsi di apparire più giovane di quello che è.
Si sono appena godute una serata fuori e Lori spinge Carter a raggiungere i suoi amici. Lei esegue e con il gruppo di teenager irrompe in un parco di divertimenti, accendono le giostre, bevono, e con grande shock attirano l’attenzione delle forze dell’ordine.
Vengono tenuti in custodia e Carter rassicura i suoi amici che torneranno dai loro genitori a casa con solo un avvertimento. Abbastanza velocemente è così che accade. Ma non per lei.
Mentre è tenuta in custodia, viene alla luce che Carter è in realtà Lyndon, che quando aveva 3 anni era stata rapita dal suo giardino. I suoi genitori arrivano per riaffermare la loro parentela.
Tutto quanto è nuovo per Carter, che non sembra avere ricordi della sua infanzia.
“Quello che mi ha colpito dello show, più di altro, è che era basato su una giovane ragazza” racconta Prescott a Zap2it. “La storia maggiore non era la sua relazione con un uomo. E so che sembra semplicistico. Ma per quanta TV uno possa guardare i personaggi femminili sono sempre legati a personaggi maschili. Questo è uno show che ha davvero al centro questa giovane e la relazione con sua mamma e non è incentrato sulla relazione con un uomo.”
“Mi piaceva che lei dovesse affrontare qualcosa di davvero importante, molto serio in realtà” continua Prescott. “E il legame tra lei e sua madre.”
La sua madre biologica, Elizabeth (Cynthia Watros, “Lost”) è un poliziotto, che è decisa a trovare la rapitrice e ammanettarla. Elizabeth chiama subito Carter Lyndon, il nome che le era stato dato alla nascita.
“Lei è un detective e lo è diventata quando una delle sue due figlie è stata rapita all’età di tre anni, ed era decisa a passare il resto della sua vita a cercare di ritrovare la sua piccola bimba.”
“Ciò ha inciso su chi lei è adesso” continua Watros. “Probabilmente è più seria di quello che vorrebbe essere. Lei è molto forte, una donna indipendente. Credo abbia perso lo spirito del divertimento col tempo. Credo che sia ciò che accade quando si affrontano tragedie gravi come queste. Lei è la vera colla della famiglia. E’ quella che porta il pane a casa, ha il lavoro e si assicura che tutti stiano bene. Gestisce molti aspetti nella sua vita.”
Mentre Carter viveva con Lori, Elizabeth e suo marito, David (Alexis Denisof), hanno allevato la sorella gemella di Lyndon/Carter, Taylor (Anna Jacoby-Heron), e il giovane fratello Grant (Zac Pullam).
Il padre ha scritto un bestseller sul rapimento di sua figlia e il suo editore lo spinge adesso a scrivere il sequel sul suo ritorno. Il giovane fratello si sente ignorato e la sorella gemella ha vissuto una vita molto protetta.
Tutti hanno vissuto nell’ombra del rapimento della sorella e la rapita non lo ha mai saputo. Il primo indizio che Carter possa ricordare qualcosa della sua precedente vita arriva quando abbraccia suo nonno Buddy (Robert Pine). Meredith Baxter (“Family Tues”) interpreta la nonna.
La coincidenza ha voluto che Prescott sia una gemella nella vita reale, così che possa trarre da lì informazioni per la sua interpretazione. Sebbene non siano state inseparabili crescendo in Inghilterra, Prescott e la sua gemella si sono avvicinate molto negli ultimi anni.
“Anche se non stavamo insieme, c’era questa cosa” racconta. “Non puoi mentire o far finta con qualcuno con cui hai condiviso l’utero. Almeno per noi, se voglio un consiglio onesto chiedo a mia sorella. Non ha paura di dirmi la verità. Qual è il punto? Non c’è motivo di mentire a me. Siamo state connesse per 23 anni.”
Carter pretende di essere chiamata con il nome a cui ha risposto negli ultimi 13 anni. Sta già cominciando a cambiare le dinamiche familiari; portando Taylor ad una festa che non contempla nessun regalino di commiato; secondo Elizabeth ha un comportamento che pochi tollererebbero.
Elizabeth è una donna dura; indurita dal trauma di aver perso una figlia, si è allontanata dal marito ed ha una relazione con un altro detective. Nel pilot, Elizabeth mette fine a quella relazione volendosi dedicare alla riunione della sua famiglia.
Elizabeth e Carter “sono più di ciò che uno possa pensare” rivela Watros.
“All’interno di quel conflitto vogliono disperatamente amarsi a vicenda” continua. “Sto cercando di raggiungere questa giovane donna e cercare di creare un legame con lei come non ho mai fatto con nessuno degli altri miei figli.”
Come ultima cosa, Watros vuole che madre e figlia si avvicinino in modo da far emergere le loro vulnerabilità.
“Lei ha questo incredibile amore per la sua famiglia che richiederà tempo per emergere.” Racconta Watros.

Fonte

Traduzione a cura di Stella

Star

Star

Toscana, nata e cresciuta in un paesino di 1000 anime, anche se nella sua mente vive negli Stati Uniti. Lì ogni anno scappa per una vacanza rigenerante e per assorbire l' americanità che adora. On the road, musica in sottofondo e macchina fotografica alla mano, percorre miglia su miglia a caccia di demoni alla scoperta dei luoghi dei suoi sogni… e dei set dei Tv show che le tengono compagnia durante l'anno. Segue di tutto, rigorosamente in lingua originale: comedy, reality, legal drama, police drama, crime drama, sci-fi drama, teen drama, medical drama, ecc. Insomma la sua vita è un "drama" vissuto attraverso i personaggi dei vari show. Ad ogni nuova stagione televisiva se ne aggiungono altri e non riuscendo ad abbandonarne nessuno (rifiuta il fallimento!) si ritrova con una lista improponibile di serie da seguire. Non sa dire di no alle fragole e non esce mai da una libreria a mani vuote. Con la valigia o solo con la mente, l’importante è viaggiare. Twitter: kazami_11

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

Maisie Williams parla del nuovo film “Heatstroke”

Hemlock Grove | Landon Liboiron descrive la Seconda Stagione come agghiacciante

Emmy Award | Ecco le nominations

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più