
Quando Fear the Walking Dead ricomincerà questa domenica con la seconda parte della Stagione 2, ci saranno ancora zombie. E questo è un problema. Ma ci saranno anche altri problemi. Problemi più grossi.
Dave Erickson, showrunner della serie, ci ha già detto che “questa è la prima volta, per tutti loro, in cui devono riuscire a sopravvivere sulla strada e devono capire come farlo.” Lui ci ha anche anticipato che “la grande domanda che ci poniamo tutti per la seconda parte della stagione è quando e come si riunirà la famiglia?” Volete saperne di più? Beh, continuate a leggere questa intervista, in cui Erickson ci illumina su cosa dobbiamo aspettarci quando il drama zombie di AMC ritornerà il 21 agosto e perché la minaccia più grande è quella umana.
ENTERTAINMENT WEEKLY: Ok, a che punto sono i nostri personaggi quando la serie ricomincerà con l’episodio 8?
DAVE ERICKSON: Ricomincerà poco dopo la fine del midseason finale. Come sapete, ci siamo lasciati con tutti i componenti della famiglia a pezzi. Nick è scappato da solo e Travis sta cercando Chris. E credo, che la preoccupazione principale al ritorno della stagione sarà quella di Madison. Come affronterà l’assenza di Nick? Lei vorrà provare a cercarlo oppure no? E tutto questo avrà un impatto non indifferente sulla sua relazione con Alicia, la quale, per gran parte della sua vita, ha vissuto nell’ombra del disfunzionale fratello.
Inoltre avremo un’interessante storyline tra padre e figlio. Abbiamo Travis, che è uomo che ha promesso di poter proteggere Chris a tutti i costi, poco prima di uccidere la madre di Chris. E vedremo se lui riuscirà a mantenere la sua promessa.
A volte in questo show, come anche in The Walking Dead, gli zombie sono la minaccia più grande, ma altre volte è la minaccia umana ad essere più terrificante. Quale sarà la minaccia principale della seconda parte della Stagione 2?
Sicuramente quella umana. Credo che sia qualcosa che abbiamo fatto evolvere e credo si sia mossa piuttosto velocemente, soprattutto in questa stagione, dove il pericolo maggiore per noi è da parte delle persone e non necessariamente da parte dei morti. Gli infettati rimangono un ostacolo, ma ora si tratta più che altro di negoziazioni con alcuni nuovi membri del cast che incontreremo. Negoziazioni per il futuro, per la ricerca di un rifugio e per la sopravvivenza. Ma credo che esploreremo sicuramente la dinamica umana e quella interpersonale – con gli zombie sempre presenti e prevalenti.
Ma con Nick, soprattutto, il posto in cui arriverà, le persone che incontrerà, sono simili a Celia. Hanno la loro mentalità e la loro filosofia, e ci sono dei segreti oscuri che si portano dietro. Ma queste persone sono molto a loro agio con i morti. La preoccupazione più grande di Madison per Nick era la sua attrazione e la sua dipendenza nei confronti della morte. E la sua educazione continuerà per tutto il resto della stagione, quando speriamo che Nick torni “in vita” e che apra le braccia alla vita più che alla morte, a differenza di quello che ha fatto negli ultimi episodi.
Sappiamo che Danay Garcia si unirà al cast per vestire i panni di Luciana, una ragazza che Nick incontra a Tijuana. Incontreremo molti altri nuovi personaggi?
Si. [Ride] So che abbiamo ucciso gran parte dei personaggi negli ultimi episodi. Quello che è interessante per me nell’avere queste narrative parallele è l’opportunità di vedere gli incontri che ogni gruppo farà. Chris e Travis incontreranno alcune persone che cambieranno l’approccio di Chris nei confronti dell’apocalisse. E Travis cercherà di approcciarsi a Chris in questa stagione per cercare di aiutarlo, cercare di riportarlo dalla parte giusta e sulla retta via. Al tempo stesso però, loro incontreranno alcune persone che comprometteranno loro stessi, il loro viaggio e la loro sfida.
Per Madison, Alicia e Strand… Madison ha perso suo figlio, come le è già successo in passato – perché non è la prima volta che Nick scappa via. Quindi, credo, che per Madison la differenza principale sia che a differenza del pre-apocalisse, quando c’era sempre una casa per Nick dove tornare, ora lei deve assicurarsi che loro abbiano un posto in cui lui possa far ritorno, che sia la barca o un altro posto. Di conseguenza ora lei è determinata a trovare un posto sicuro che loro possano chiamare santuario, che possano chiamare casa. In modo che quando Nick deciderà di tornare, abbia effettivamente un posto dove fare ritorno. E facendo ciò, loro incontreranno delle persone che non conoscono bene gli zombie come il nostro gruppo. E questo metterà Madison in una posizione interessante per alcuni episodi, dove diventerà una sorta di leader. E poi, ovviamente, ci saranno sfide e compromessi che dovrà fare, durante il corso di questa metà stagione, che comprometteranno tutta la sua ricerca.
Infine, per quanto Nick possa andare veloce, lui troverà un suo posto. Quello che è interessante del percorso di Nick è che non solo ci porterà a capire più profondamente la sua connessione con la morte ed i morti, ma lo porterà anche più vicino al paesaggio del Messico. Vedremo come si adatterà al paese e come si comporterà con i personaggi che ci vivono. E Nick potrebbe addirittura trovare un interesse amoroso.
Un interesse amoroso vivo o morto?
[Ride] Si vedrà.
Fear the Walking Dead ritorna domenica 21 agosto su AMC.