fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Netflix

Eugene Cernan: L’ultimo uomo sulla Luna

spiccycullen by spiccycullen
29 Luglio 2019
in Netflix, Off Topic
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Non so a voi, ma a me piace molto alla sera, soprattutto in estate, uscire di casa, sedermi sul marciapiede davanti all’ingresso e, alzando lo sguardo all’insù, osservare quelle “lucciole rimaste attaccate a quell’enorme coso nero-bluastro” (indovinate la citazione).
E’ sempre stata un’abitudine sin da bambina ed è così che mi sono appassionata allo spazio e tutto quello che lo circonda.

20 Luglio 1969, una data che resterà per sempre stampata nella storia passata, presente e futura: “un piccolo passo per l’uomo ed un grande passo per l’umanità“. Il mondo si fermò, letteralmente, davanti ad uno schermo televisivo a compiere questo pezzo di storia, anche se solo col cuore e la mente. Sono passati ormai cinquant’anni da quel momento e nonostante tutto siamo (e saremo sempre) orgogliosi di quello che avvenne in quella importantissima data. Tante sono state le trasmissioni televisive che ci hanno accompagnati qualche giorno fa e nei suoi giorni antecedenti ed in tanti, sicuramente, abbiamo risposto al loro richiamo con grande interesse e dedizione.

the last man on the moonAnche Netflix non è stato da meno e sul suo catalogo presenta qualche piccola chicca che merita assolutamente l’attenzione di tutti gli appassionati. Fra di esse spicca senza ombra di dubbio “The last man on the Moon“, un documentario di circa un’ora e mezza interamente dedicato alla figura di Eugene Cernan, l’ultimo ed effettivo uomo a mettere piede sulla superficie lunare con la missione dell’Apollo 17 del 7 Dicembre del 1972.
Attraverso il suo personale racconto veniamo teletrasportati indietro nel tempo ripercorrendo tutti quelli che sono stati i vari allunaggi che hanno caratterizzato la storia dal 1969 al 1972, nonché tutto quello che ci fu prima: i test, le preparazioni e le missioni primordiali che permisero tutto ciò. Tramite le sue parole verremo catapultati all’interno di quella che fu la sua vita lavorativa e familiare e passeremo attraverso anche quella che fu la vita di nomi illustri che hanno lasciato un vero e proprio segno nella storia.

Fra filmati inediti, fotografie ben note ed i forti sentimenti che lo hanno segnato, compiremo assieme a lui questo viaggio così nitido a ritroso nel tempo e sempre assieme a lui cammineremo sulla Luna fra crateri, polvere e suolo arancione, giungendo poi al momento del saluto definitivo, allora ci fermeremo ed alzando lo sguardo al cielo vedremo lei, la nostra casa, la nostra Terra, pronta, nei suoi colori azzurri e verdi, a riaccoglierci a braccia aperte.

Al prossimo mese! 😀

spiccycullen

spiccycullen

Libri, fumetti, Giappone e serie tv addicted. Booktuber since 30.01.2011

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
Next Post
British_Addicted

British Addicted #65

Orange is the New Black Stagione 7 - Addio Leitchfield [STAGIONE FINALE]

The100_S6

The 100 6x12 - Questa non me l'aspettavo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.