fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Dynasty

Dynasty 1×09 – Merry Xmas, oh oh oh!

Syl by Syl
20 Dicembre 2017
in Dynasty, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Carissimi! Come promesso eccoci ritrovate, io (gnappies) e Syl, per commentare insieme quest’ultima puntata prima della pausa, puntata natalizia che ci ha portato palle tutte colorate attaccate al classico albero, e regali, regali e ancora regali all’insegna del trash.

Syl – Il midseason di Dynasty ci offre un’incredibile puntata in cui gli autori hanno preso qualsiasi cosa sia loro venuta in mente e l’hanno scaraventata contro ogni singolo componente della famiglia Carrington, divertendosi non poco a maltrattarli tutti! Non è magnifico?! Ho aspettato settimane per una puntata del genere, che finalmene mette il turbo a una storia fin qui decisamente tiepida sotto il profilo di twist e colpi bassi di un certo spessore.

A un certo punto è perfino sembrato che sotto Natale i drammi/intrighi/tiri mancini/gente che sembra buona e invece no e invece sì e poi boh, andassero via in saldo e quindi perché non approfittare?! Mettiamoci pure parenti serpenti, padri despoti di padri un po’ meno despoti, nemici mascherati da principi azzurri, balli caraibici, alberi di Natale tramortiti e il povero Anders a cercare di raccapezzarsi e portare un po’ di ordine. Di certo non ci siamo annoiati e mai più mi lamenterò che non succede niente di succulento.

Gnappies – una puntata davvero spumeggiante questo finale invernale, si capisce subito che ci sarà da divertirsi e infatti non rimaniamo delusi, affatto. C’è da dire che, poveraccio, Anders è l’unico che senta davvero lo spirito del Natale, e nonostante tutti i suoi sforzi per agghindare la casa, questa a fine puntata si ritrova come la stanza (d’albergo o che altro?) in cui nonno Carrington recupera Steven. Un disastro. Ma poi, chi accipicchia sarebbe Fred?!? Fred del passato di Steven, Fred il drogato che trascina e si fa trascinare da Steven in una spirale di droga, sesso e pianobar? Eccitante.

Syl – Quel lieve calore natalizio introdotto dalla scena iniziale (adoro le scene iniziali di questo telefilm) e dal comitato di benvenuto in rapido accrescimento, un momento tutto sommato carino e con un suo perché comico, è stato messo velocemente da parte, grazie a una raffica di rivelazioni sconvolgenti, al ritmo di una al secondo.

Gnappies – La scena d’attesa sulla porta di casa mi ha fatta schiattare dal ridere, ma seriamente qualcuno starebbe lì x tempo ad aspettare un ospite? Ma tipo non avete altro da fare?!? Fallon la migliore, la sua espressione è sempre TOP, della serie “vi sopporto solo perché devo”. E comunque, diffidare sempre da chi arriva col soprabito. Soprabito significa cose da nascondere, come la personalità per esempio.


Syl – Trame che in una soap opera potrebbero far tirare avanti anni, qui sono apparse e scomparse nel giro di mezza puntata: Iris è l’acqua cheta che distrugge i ponti e non il cerbiatto indifeso da salvare, e finalmente siamo arrivati al cuore di tutti i segreti che Cristal ha tenuto nascosti (“No more secrets“, ve lo ricordate? AHAH) e Blake , dopo aver sorvolato su tutto, pensa bene in questa occasione di prendersela a morte con sua moglie. Capisco che un (non) omicidio non sia facile da mandare giù, ma difendere tua sorella vittima di una relazione abusiva è parente della legittima difesa, così a occhio. Apprezzabile però che Cristal abbia finalmente deciso di fare la persona adulta e affrontare il suo passato. Vorrei sperare che i segreti non siano finiti, però!
Non manca un picco del trash che tanto ci era mancato negli ultimi episodi e che ci fa chiudere in bellezza il 2017.

Gnappies – Il mio non-amore per il passato/non-passato di Crystal è ormai cosa nota, obiettivamente è quasi peggio de “Il Segreto”, e faccio fatica a reggere tutto il dramma venezuelano, anche perché è tutto e l’opposto di tutto porco zio. MA BASTA, cambiamo capitolo e ci concentriamo su altro? No, visto che adesso il non morto è arrivato alla Carrington… chiamato da Blake consapevolmente o no? Io spero di sì, perché almeno una volta deve pur essere un passo avanti alla moglie. E che cavolo. In più sputo due rospi:

1. il vestito di Crystal è MERAVIGLIOSAMENTE MERAVIGLIOSO. La scena del ballo è super HOT, e Sam potrebbe essere benissimo suo fratello, o ragazzo (nella fattispecie il mio)… e figlio? A me non sembra proprio… anche se il sospetto mi viene perché mi sa tanto che la storia dell’aver ammazzato il padre del ragazzo potrebbe anche essere una cahata pazzesca. Non so voi ma io quasi quasi ci credo…

2. Crystal espressiva come l’Oliver Queen di Amell: passione o tristezza, il 2×1 non passa mai di moda.

E come non parlare del PC-Carrington acceso senza protezione alcuna e accessibile a tutti anche all’ultima arrivata che dovrebbe essere una scappata di casa e invece è una novella 007 in gonnella?! Roba che pure il cane-renna è allibito. RABBRIVIDIAMO. Chissà che trama meravigliosamente trash ci aspetta.

Syl – Jeff Colby ha finalmente un ruolo molto, molto più interessante del noiosissimo cavaliere senza macchia e senza paura, zerbino di Fallon. Io sono sempre stata più a favore dell’autista, per quanto un filo moralizzatore, quindi accolgo con molta gioia la rivelazione del dark side di Jeff. Che non solo ci presenta un voltafaccia su cui scherzerei poco, fossi uno dei fratelli Carrington, ma che, soprattutto, facendo l’amicone inoffensivo e solidale, è praticamente al corrente di tutti i segreti della famiglia (che era il suo scopo primario). Questo accade proprio mentre Fallon decide di fare la persona adulta e concedersi la possibilità di una relazione più paritaria. Go, Fallon! Ottimo tempismo! (Quella compilation era comunque da latte alle ginocchia, Jeff in versione fluffosa non si reggeva).


E quindi Blake Carrington era l’amante di Mrs Colby? E cosa mi rappresentano adesso Monica e autista insieme?

Non mi è esattamente chiaro cosa stia facendo Steven e perché d’un tratto abbia subito una regressione da fulcro morale della famiglia a mina vagante impazzita di cui ignoro scopi e intenti.

Gnappies – Questa svolta da mega-stronza di Jeff mi ha lasciata tipo da urlo di Munch, ovviamente scherzo. Ma chi l’avrebbe mai detto?!? Era telefonata più di una delle tante morti di Taylor in Beautiful, MA onestamente mi piace perché ha il potenziale per scriverci sopra un bel po’ di trash-drama: Fallon tradita ma sarà un passo avanti a tutti e avrà già messo insieme i pezzi (mica è scema), Monica che fa la gatta morta con Michael rientra nei piani (dei Colby) per lasciare Fallon sola come un cane ma ehi, amicici, lo sapete che le regine cadono sempre in piedi? Vi calpesterà con il suo sacco 12.

Riguardo a Steven stendo un velo pietoso perché il passaggio dalle stelle alle stalle è stato più rapido di uno starnuto, e questo mi fa veramente molto incaxxare perché va bene che aver scoperto di aver (involontariamente) ucciso qualcuno può essere mentalmente destabilizzante ma così mi pare troppo da psico recidivo.

Top: Syl – il cameratismo in rapida crescita tra Anders e Cristal, ormai lanciato a vele spiegate, uniti loro malgrado per proteggere la famiglia Carrington da nemici che si ostinano a ospitare in casa. Perché naturalmente sei un milionario e le informazioni sul tuo computer sono accessibili a chiunque passi di lì e nessuno si accorge tranne il cane (WTF?!). Blake è alternativamente un magnate con grande fiuto affaristico e il primo pirla di casa sua.

Gnappies – Mi permetto di dissentire, loro sono davvero quasi affiatati, ma Anders è scaltro come una faina e Crystal se la deve mangiare, è troppo una piangina-falsa (cameratismo è ora che tu sparisca). Insopportabile. Momento TOP per me è la scena iniziale dell’accoglienza, con la battuta e le facce di Fallon: MITICA e reale.

Flop: Syl – nonno Carrington in libera uscita dal centro diurno anziani. L’ho trovato noiosissimo. In parte perché aspetto con grande ansia l’entrata trionfale della prima moglie di Blake, e poi perché è stato talmente fuori luogo, razzista e petulante da irritare perfino Fallon. Sì, capisco l’intento di mostrarci la catena di dominio patriarcale che passa di generazione in generazione, ammorbidendosi in Blake in versione più dandy e meno minatore del Klondike, ma è stato tutto molto fiacco. Ne avremmo fatto benissimo a meno, grazie.

Gnappies – NOOOOOOOOO! Ma dai! Ho adorato Thomas Carrington, nonnino poco nonnino che minaccia la qualunque, e che è un razzista per niente pentito, il che è anche molto contestualizzato al suo ruolo in questa famiglia quindi per me ci sta alla grande, vede gli extracomunitari come risorse da sfruttare, una cosa terribile ovviamente, ma le sue battute sono esilaranti (e visti i drammi delle due care sorelle venezuelane qualche domanda per fortuna inizia a farsela anche Blake…). Comunque il caro nonno è uno stronzo e che deve evolversi, come giustamente gli fa presente Fallon, perché i tempi cambiano e bla bla bla, ma devo dire che la sua presenza ha dato verve alla puntata, perciò lo si ama. Momento FLOP per me Blake che fa la morale a Crystal, ma LOL, sei serio? RIPIGLIATI, riattiva il cervello perché davvero non ci siamo.

PS. se quel cane potesse parlare chissà quanto avrebbe da dire…

Ci vediamo a gennaio!

 

 

Syl

Syl

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

Nashville | Juliette implode sul palcoscenico

Mamma Mia! Here We Go Again: il primo trailer ufficiale

Lord M - Il ritratto di un uomo Romantico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.