
Lo confesso: Dynasty mi sta regalando un sacco di soddisfazioni e, cosa che non credevo possibile, la trama orizzontale non è proprio profonda come una pozzanghera, il che davvero rende il tutto ancora più godibile.
Inizio subito con un accorato appello: RIDATEMI LIAM, o Jack, o come si chiama, perché io sono un’inguaribile romantica e alla fattibilità della sua storia con Fallon c’ho creduto davvero; quindi autori non siate stronzi, fatemelo rivedere prima del finale (o nel finale, o nell’ultimo minuto del finale…insomma, ci siamo capiti).
(non sono bellissimi?!?)
E comunque sono davvero sincera quando dico che Liam/Jack ha un fascino pazzesco: famiglia disfunzionale, ricco da far schifo, eclettico e incredibilmente talentuoso. Cosa volere di più? Esatto, NIENTE, quindi VOGLIO UNA SECONDA POSSIBILITA’; e poi lui potrebbe davvero portare nella vita di Fallon un po’ di realtà e normalità, lui sembra davvero diverso. Non me ne vogliano Jeff e Michael, ma sinceramente dopo 20 puntate mi hanno anche abbastanza stressato, un po’ di aria fresca ci stava (e ci starebbe ancora) alla grande.
Voglio poi dichiarare il mio bipolarismo nei confronti di Alexis: se da un lato quasi quasi mi sia possibile capirne le ragioni, dall’altro i suoi metodi sono totalmente sbagliati, si comporta come Blake, priva le persone (i suoi figli in primis) della possibilità di definire le proprie azioni e le proprie scelte, risultando una Stronza indegna che si vorrebbe solo prendere a calci nel sedere.
Mi piacerebbe proprio sapere se i suoi intenti con Jeff sono sinceri oppure no perché dai flashback del passato si potrebbe anche pensare di sì, ma stiamo parlando di Alexis quindi… who knows.
Apro e chiudo parentesi sulla questione Adam ovvero figlio rapito e mai ritrovato (almeno fino a ieri): Alexis ha sperperato il suo patrimonio per cercare il figlio perduto, e poi arriva Steven con un gesto solidale e questo fratello ricompare del tutto consapevole di essere un Carrington.
Obiettivamente c’è qualcosa che non quadra… come mai è stato così facile? Sarà veramente Adam? E se davvero è lui, e sa di essere chi dice di essere, come mai non ha cercato di riunirsi alla famiglia?
Crystal e Blake sono passati dall’essere due piccioncini innamorati a sbranarsi come cani, con Blake che sembra leggermente fuori controllo… lui fa tutto per la famiglia, ma alla fine mi sa che sta creando una matassa talmente intricata che nemmeno lui riuscirà a sbrogliarla… e adesso che ha messo Fallon come direttore operativo della società secondo me non si rende conto nemmeno lui di chi si è portato in “casa”. Spero ne vedremo delle belle, le premesse ci sono tutte!
Infine, adoro Anders, dalla primissima puntata, è lui il vero punto saldo della famiglia, per tutto e per tutti, e scoprire una parte della sua vita personale è stato emozionante, così come il suo non essere in grado di affrontare questa sua vita… Anders se vuoi un abbraccio, chiamami.
Menzione d’onore ai vestiti di Fallon in queste ultime puntate: MERAVIGLIOSI.
SCENE TOP 3
- Il bacio tra Liam e Fallon: dolcissimo, sensuale e perfetto nel momento. Liam, ti lovvo. Torna presto.
- Sam che balla STRAFATTO alla festa del suo fidanzamento. Sei sempre il mio preferito.
- Jeff che sbocca nel bel mezzo di una sfilata La Perla, che classe ragazzi, che classe.
Mancano due episodi alla fine della stagione, una stagione che ci ha regalato delle perle pazzesche e che si prepara a un finale (spero) coi fiocchi!
Alla prossima!