fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Netflix

Dolly Parton’s Heartstrings – Recensione stagione 1 della serie Netflix: Episodi TOP e FLOP

HilinWonderland by HilinWonderland
10 Gennaio 2020
in Netflix, Recensioni
0
Dolly Parton’s Heartstrings Netflix
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Addicted, siete alla ricerca di qualcosa da guardare durante le feste? Qualcosa di sdolcinato, ricco di buoni sentimenti e good vibes? Ho quello che fa al caso vostro! E ve lo condisco con una dose generosa di musica country… Direttamente da Dollywood, vi presento la nuova serie antologica basata sui successi di Dolly Parton: eccovi la recensione della stagione 1 di Heartstrings, ora disponibile su Netflix.

Da oltre quarant’anni Dolly Parton racconta la sua America attraverso ballate country indimenticabili. Grazie alla collaborazione con Netflix, ora alcune di queste ballate prendono vita in una serie antologica di otto episodi. Le storie d’amore, amicizia e legami familiari che toccheranno le nostre corde del cuore sono molto in tema con lo spirito natalizio e, tutto sommato, godibili. Ma alcuni episodi sono più riusciti di altri, vediamo quindi quali sono i TOP e i FLOP.

Heartstrings – Recensione stagione 1 ora su Netflix: Episodi TOP
These Old Bones – Questo è l’episodio che vede protagonista Ginnifer Goodwin, una vecchia conoscenza dei fan di Once Upon A Time. Una giovane avvocato torna nei luoghi in cui è nata per questioni di lavoro, ma ci resterà per questioni di cuore. Emancipazione femminile, drammi familiari ed un pizzico di magia rendono questa storia molto interessante e per niente scontata. Ci regala l’atmosfera di una favola, in cui l’eroina fa di tutto per farsi valere in un mondo di uomini.

J.J. Sneed – Anche qui, la morale è la stessa: una donna può essere artefice del proprio destino senza l’aiuto di un uomo. Un western alla buona, che mi ha strappato molti sorrisi, ma che ho apprezzato per la svolta inaspettata del finale. Nessun “e vissero per sempre felici e contenti” per la Calamity Jane di questo episodio, ed è soltanto un bene. Ma a farlo finire tra i TOP c’è sicuramente anche lo zampino di Colin O’Donoghue, che si misura (con discreti risultati) con l’accento americano e crea un personaggio che ci dà molte Hook vibes.
colin o donoghue heartstrings netflix

If I Had Wings – Un padre anziano ritrova i suoi figli dopo decenni ed ha l’occasione di spiegare le sue ragioni prima che sia troppo tardi. Un racconto commovente, fatto di persone semplici e reali che affrontano traumi e debolezze. Sicuramente, questo episodio acquista punti per la partecipazione del bravissimo Gerald McRaney, il Dottor K di This Is Us, che recita al fianco di sua moglie Delta Burke.

Heartstrings – Recensione stagione 1 ora su Netflix: Episodi FLOP
Jolene – Con dispiacere (adoro questa canzone) devo inserire Jolene nella lista dei Flop. Se vi aspettavate la classica faida tra moglie e amante, siete fuori strada. Questo episodio vuole essere la celebrazione dell’amicizia al femminile, un racconto di supporto reciproco e di evoluzione. I presupposti erano interessanti, Emily all’inizio va oltre l’aspetto e la fama di Jolene e la vede per com’è davvero. Ma la sua inversione di rotta, la discussione tra le due e l’epilogo della storia non sono state scritte nel migliore dei modi. Anzi, quelle parti le ho trovate a tratti incoerenti e frettolose, compromettendo la riuscita dell’episodio. Qualche punto in meno anche per i capelli rossi e gli occhi emerald green di Jolene: Julianne Hough è meravigliosa, ma i tratti distintivi del personaggio risultano molto fake.
heartstrings netflix dolly parton julianne hough

Two Doors Down – Una famiglia all’apparenza perfetta si prepara per delle nozze in grande stile, ma una serie di imprevisti porteranno alla luce verità scomode. I protagonisti devono fare i conti con una madre omofoba, ipocrita ed egoista, che però negli ultimi minuti dell’episodio cambia atteggiamento magicamente. Ora, è chiaro che questo episodio voglia dimostrare tutto il supporto della Parton alla comunità LGBTQ+, e ciò è ovviamente lodevole. Ma la realizzazione dell’idea alla base della storia è un pastrocchio superficiale, pieno di luoghi comuni e molto prevedibile. Peccato.

Questi sono a mio parere gli episodi migliori e quelli peggiori. Gli altri tre sono comunque piacevoli: due storie d’amore (Sugar Hill e Down from Dover) e una d’amicizia (Cracker Jack).
Ora non vi resta che accedere a Netflix e guardare Hartstrings mentre addobbate l’albero e decorate le casette di pan di zenzero, cosa state aspettando?!

dolly parton heartstrings netflix

HilinWonderland

HilinWonderland

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Next Post
This is Us

This Is Us - Recensione prima parte stagione 4

Netflix

Netflix – Da The Witcher a You e V Wars tutte le novità di Dicembre

Telefilm Addicted Awards - Vota il Meglio del 2019!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.