fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Doctor Who

Doctor Who 11×07 – Non guarderò più Amazon con gli stessi occhi!

MooNRiSinG by MooNRiSinG
21 Novembre 2018
in Doctor Who, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Carissimi addicted, sono francamente commossa! Dopo il fantastico episodio della scorsa settimana temevo che questa stagione discontinua avrebbe finito per rifilarci l’ennesimo episodio deludente.

E invece.

Invece “Kerblam!” si è rivelato una bellissima sorpresa fin dai primi momenti. Ormai lo sappiamo bene, quando il Dottore riceve una richiesta d’aiuto non c’è nulla al mondo che possa impedirgli di accorrere.
E stavolta nel farlo si ritrova catapultato in un surreale incubo automatizzato che non sfigurerebbe all’interno di una puntata di “Black Mirror”.

Penso che ognuno di noi non abbia potuto fare a meno di pensare ad Amazon. Tutto nei magazzini di Kandoka sembra costruito appositamente per richiamare l’azienda e il suo rinomato servizio di consegne Prime.

L’episodio non è altro che una lunga e profonda riflessione sui pericoli della dilagante automatizzazione di cui il mondo moderno sembra al contempo essere fautore e vittima. Una fosca proiezione in cui, però, l’essere umano ancora una volta non risulta essere solo ed esclusivamente un martire.

Come già in “Demons of the Punjab”, l’arroganza e la convinzione di sapere cosa è meglio per la propria specie sono foriere di tragedia. La paura e l’ossessione per il “Bene Superiore” portano alla presunzione e alla mania di onnipotenza. Le vittime divengono sacrifici necessari e la vita umana viene dissacrata fino a perdere del tutto la sua importanza.
La cosa davvero inquietante è che stavolta nemmeno l’amore, da sempre la forza più potente all’interno del mondo di “Doctor Who”, è riuscito in qualche modo a mettere un freno a questa follia.

Non sono mancate anche note più lievi, che in questo caso hanno però avuto il merito di alleggerire la narrazione e hanno contribuito a vivacizzare il ritmo di un episodio che avrebbe altrimenti rischiato di diventare fin troppo cupo.

Personalmente sto imparando ad apprezzare sempre di più questa versione del Dottore e l’interpretazione vivace e frizzante di Jodie Whittaker. In questo episodio mi hanno colpito particolarmente le sue interazioni con Twirly, ennesima prova della sua dolcezza e della sua costante fiducia in tutti gli esseri, umani e non, incontrati sul suo cammino.
Per Thirteen non esistono discriminazione o pregiudizio, è sempre pronta a lasciarsi sorprendere dal prossimo. Il mondo per lei è un foglio bianco e il suo entusiasmo costante è esilarante e contagioso.

La top 3 della settimana è stata abbastanza facile da delineare.

  1. Thirteen che indossa tutta entusiasta il fez, in un ammiccamento ad Eleven che non ho potuto fare a meno di adorare nonostante fosse incredibilmente fan service.
  2. Il momento in cui Kira racconta con voce sognante la storia della prima volta che ha ricevuto un regalo. Diciamocelo, chi di noi non ha provato quella sorta di entusiasmo ed eccitazione irrefrenabile di fronte a un pacchetto dal contenuto sconosciuto? Personalmente ancora la percepisco tutte le volte che il corriere di Bartolini bussa alla porta, ma sospetto dipenda dal fatto che le divise rosse mi ricordano involontariamente Babbo Natale.
  3. Thirteen in versione badass. Non mi azzarderò a dire che è la sua versione migliore, ma ci arriva maledettamente vicina.

Prima di salutarvi, vi lascio come sempre con il trailer dell’ottavo episodio e vi do appuntamento alla prossima settimana.

Ricordatevi di passare in queste meravigliose pagine per news, aggiornamenti e spoiler settimanali sugli episodi, news sui nostri personaggi preferiti e tanto altro!

An Anglophile Girl’s Diary
Doctor Who Pagina Italiana
Gli Attori Britannici Hanno Rovinato La Mia Vita
The White Queen Italia
Fraciconia- The Anglophiles’ Lair

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post
LUTHER Series 3

Cotte Telefilmiche - Il fascino di John Luther

Grey's Anatomy 15x08 - Il finale che non ti aspetti (o forse sì)

Flashback interessanti in Brooklyn Nine-Nine, Matt Bomer in Will & Grace, una nuova minaccia in The Walking Dead e tanti altri scoop!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più