
Siamo ancora lontanissimi dal lancio del servizio streaming di Disney, che andrà a competere con Netflix, Hulu (di cui possiede la maggioranza), Amazon e qualsiasi forza Apple stia lentamente, ma sicuramente, assemblando. E i dettagli sulla nuova offerta di Disney stanno finalmente arrivando.
Quindi, cosa sappiamo finora di questo servizio streaming ancora senza nome?
Quando sarà lanciato il servizio streaming di Disney?
Tra l’autunno e la fine del 2019.
Quando costerà?
Questo novembre Bob Iger, CEO di Disney, ha dichiarato che il servizio avrà un costo “sostanzialmente inferiore” rispetto ai $10.99 che Netflix fa pagare mensilmente, “perché sostanzialmente avremo meno volume”.
Visto che Disney possiede Marvel…Matt, Jessica, Luke, Danny e Frank faranno le valige e si trasferiranno da Netflix al nuovo servizio Disney?
No, tutte le serie Marvel di Netflix dovrebbero rimanere esattamente dove sono.
Magari avremo più serie tv su Star Wars?
Il piano del servizio streaming di Disney è sempre stato di lanciare quattro o cinque nuove serie tv originali – incluse una serie live-action di Star Wars, una nuova serie Marvel, un serie su High School Musical e un progetto relativo a Monster’s Inc. Tuttavia, questa settimana Iger ha detto, “Stiamo sviluppando non solo una serie su Star Wars, ma diverse,” aggiungendo: “Siamo molto vicini a poter rivelare almeno uno dei soggetti coinvolti, anche se il contratto non è completamente chiuso.” Ma il livello del talento creativo, ha assicurato è “davvero significativo”.
E la Fox?
Il contratto del valore di $52.4 milioni con cui Disney ha comprato, tra le altre cose, 20th Century Fox, lascerà il colosso papà di Topolino con tanti nuovi giochi con cui giocare. Ma dove? Tutti i dirigenti di Disney e 20th Century Fox a cui è stato chiesto di questo importante mega-accordo, non avevano dettagli da condividere con noi sul futuro, e lo stesso vale per Iger. Ma quando è stato chiesto al CEO dove finiranno i film e gli show di Fox, Iger ha dichiarato che Hulu, in cui Disney ora controlla il 60%, “è una possibilità”.