fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Dexter

Dexter | Recensione 8×09 – Make Your Own Kind Of Music

etty90 by etty90
30 Agosto 2013
in Dexter, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Un altro incontro noioso viene aggiunto a questa disastrosa stagione: l’episodio è stato piatto e monotono, con tante stranezze e tante forzature.

DEXTER E LA VOGEL

vlcsnap-2013-08-30-14h26m29s188La prima scena che coinvolge i due si svolge nello studio fotografico di Zach: lo studio appare in disordine e Dexter ne deduce che ci sia stata una colluttazione prima che il “Brain Surgeon” avesse la meglio sul ragazzo. Dexter è alla ricerca di qualche traccia che possa portare a una pista: e in effetti una prova la trova, lasciata ad hoc da Zach. Dexter l’ha proprio sottovalutato. Comunque tutta la scena non mi è  davvero piaciuta: i due sembravano così lamentosi, sul punto quasi delle lacrime; tutti presi dalla morte di Zach, quando secondo me non gliene sbatte assolutamente nulla. Anche quando Dexter afferma di voler vendicare la morte del ragazzo, secondo me è più preoccupato per l’incolumità del figlio, visto e considerato che ora il Brain Surgeon sa esattamente dove abita. L’analisi del DNA della traccia lasciata da Zach trova una corrispondenza: il DNA ha un riscontro con quello – nientepopodimeno- di Evelyn Vogel. E questo ci permette di venire a conoscenza del passato della Vogel: Evelyn ha all’attivo un marito e due figli, tutti morti. Il secondogenito, Richard, fu ucciso dal fratello più grande e psicopatico, Daniel. A quanto sa la Vogel, Daniel morì successivamente in Inghilterra in seguito a un incendio scoppiato nella struttura dove era internato. Ovviamente il caso vuole che Daniel non sia morto, è vivo e vegeto, si trova a Miami ed è il “Brain Surgeon”: e per concludere questo fantastico quadretto i due scoprono che Daniel è Oliver Saxton, il ragazzo che Cassie frequentava. Se questa notizia doveva generare nei fans una sorta di sconvolgimento, un wow, in me non ha suscitato assolutamente nulla. Anzi l’ho trovata una forzatura bella e buona che potevano risparmiarci, a sto punto era migliore l’ipotesi che la Vogel fosse il “Brain Surgeon”.

tumblr_ms65lf3vzx1r3ti5xo3_500Quello che ho apprezzato in questa puntata è la caduta del velo di ipocrisia che Dexter e la Vogel si erano creati: mi riferisco al discorso di considerarsi l’un l’altro parte della propria famiglia. In questo episodio, finalmente si capisce che non fanno parte dello stesso team: infatti al primo reale disappunto, i due non esitano a schierarsi su versanti opposti. Il motivo della discordia è cosa farne di Oliver/Daniel: ovviamente Dexter lo vuole uccidere, visto che può essere un pericolo per il figlio Harrison; la Vogel invece vuole avere un premio come madre dell’anno e vorrebbe che Dexter lo risparmiasse, in modo o da rinchiuderlo in una struttura per ricevere aiuto o magari farlo vivere secondo un codice di condotta, proprio come Dexter. Anche questa una contraddizione: prima lo fa rinchiudere in Inghilterra per averlo più lontano possibile, e ora che sa che è il “Brain Surgeon” vuole salvarlo? Comunque la Vogel confessa a Dexter che “Make your own kind of music” è la canzone che Daniel ascoltava ogni volta che il sabato lui e la madre andavano al King’s Bay Cafè (un locale tuttora esistente). Avendo capito che Oliver tiene sotto controllo il PC della Vogel, i due “alleati” decidono di attrarlo in una trappola: scrivono sul diario che la Vogel tiene sul suo PC l’intenzione di recarsi a quel cafè il mattino dopo. Nel frattempo Dexter e la Vogel arrivano a un accordo: andranno insieme all’incontro e Dexter fa credere alla Vogel di essere lei la conduttrice del gioco. Quando Dexter mente alla Vogel ho rivisto un po’ del vecchio Dexter, determinato, concentrato, quello che non si crea scrupoli per poter ottenere ciò che vuole. L’indomani infatti quando passa a prenderla, dimostra alla Vogel la sua compliance al piano drogandola(Hannah rules) e va all’incontro con Oliver solo. Oliver cade nel tranello, si presenta al cafè e attende l’arrivo della madre che non arriverà: in compenso si accorge che Dexter lo sta spiando. MA CHE AVEVA IN TESTA DEXTER? Oliver sa benissimo chi è e lui si piazza fuori dal cafè in bella vista: gli mancava solo una freccia a indicarlo e un cartello con su scritto “I’M HERE”. E infatti paga per l’errore compiuto: Oliver gli buca una gomma e riesce a sfuggirgli. Altra contraddizione: Dexter l’ha appena drogata e ingannata e la prima persona per cui si preoccupa è la VOGEL? Comunque molto scontato è stato il finale alla “Carramba che sorpresa”, con i due che si ritrovano e senza nessun rancore, senza nessun dubbio, si siedono a tavola per fare colazione/pranzare. Mi sa molto di cazzata…

vlcsnap-2013-08-30-01h10m09s123

DEBRA

tumblr_ms75siGTpJ1rlfe25o1_500In questo episodio Deb è stata proprio maltrattata e la cosa mi è dispiaciuta parecchio: finalmente era arrivata a prendere la decisione di tornare a fare la detective, ma gli autori e Dexter hanno pensato bene di buttarle un po’ di schifezze addosso per rimetterla al suo posto. Deb incontra Quinn che le chiede un favore: l’uomo vuole che Deb gli cerchi delle notizie su Zach Hamilton, visto che lui ha le mani legate. Appena Deb vede la foto, identifica Zach come il ragazzo che era con Dexter alle Keys e va a chiedere spiegazioni al fratello. Stranamente Dex confessa subito alla ragazza che Zach è morto e alla povera Deb cade un po’ di mondo addosso. Ovviamente si ritrova alle prese col dover mentire a uno dei suoi colleghi e a fare i conti con le “questioni” burrascose del fratello. Detto questo, Deb si ritrova a deviare i sospetti dell’omicidio di Cassie da Zach a Oliver: quindi dalla padella nella brace, nel senso che se da un lato Zach non era un male per Dexter, Oliver invece è proprio la persona a cui sta dando la caccia. In un modo o in un altro, sembra esser tornati alla settima stagione quando ogni pista di un caso coinvolgeva Dexter, con Deb costretta a dover lasciare andare la questione: e penso che Dexter abbia toccato il fondo quando ha chiesto a Debra di ospitare Hannah. Mentre vedevo la puntata dicevo ad alta voce “NOOOOOOOOOOOOO, non puoi chiederglielo; non lo stai facendo per davvero”. Invece è proprio quello che ha fatto: e la cosa ancora più allarmante è stata la facilità con cui Deb ha accettato. Mi aspettavo infatti da parte sua una reazione epica, una super-litigata, Deb che gliele dava di santa ragione. Invece no: ospita Hannah e mangia anche la cena che la donna prepara (ALTRA GRANDISSIMA FORZATURA!). Là ho proprio pensato che gli autori l’hanno trattata di merda e come se non bastasse ci si mette anche Elway, che ormai stanco del suo comportamento, la invita con un ultimatum a cambiare atteggiamento o ad andarsene. Il trailer della prossima puntata mostra un Dexter deciso a partire:spero seriamente che lasci la città con Hannah in modo tale che Debra possa tornare a vivere la sua vita senza dover fare i conti con psicopatici, segreti e bugie da dover raccontare. In questo episodio abbiamo visto come tornare in polizia, dove ha amici che le vogliono bene, può essere solo una cosa positiva per lei: potrebbe farle riprendere a pieno la fiducia persa in sé stessa e farle avere di nuovo uno scopo nella vita.

JAMIE, QUINN E DEB

Nello scorso episodio, una Jamie traumatizzata per la morte di Cassie ha ricominciato a fare la lagna sulla relazione passata di Quinn e Deb: quello che succede in questo episodio le da quanto meno il diritto di in futuro di lamentarsi per una giusta causa. Deb e Joey si ritrovano infatti a “collaborare” per l’omicidio di Cassie:  il trasporto per aver scoperto una pista sul caso e per avere di nuovo Deb vicina ha riacceso in Quinn un po’ di entusiasmo e si è lasciato trasportare. Stampa un bel bacio a Deb, e poi come se nulla fosse, quasi se lo rimangia perchè confessa di non saper perché lo ha fatto! Però a livello inconscio un motivo ci sarà che lo ha spinto a farlo: e questo testimonia che Jamie non si sbaglia, ma sempre lamentosa e rompiballe rimane.

bacio 0bacio1

HANNAH E DEXTER

tumblr_ms5e4dmwcE1sqkqe7o2_r1_500Lo sappiamo tutti che la loro storia non sarebbe stata facile: praticamente solo io e Harrison tifiamo per la riuscita di questa relazione. Comunque gli autori non perdono tempo nel complicar loro le cose: Elway, spinto dalle informazioni di Deb, ha coinvolto un agente dell’U.S. Marshal affinchè si indaghi su Hannah: ovviamente l’agente si reca in primo luogo da Dexter, l’ex fidanzato che l’aveva consegnata alla polizia, e in seguito da Harlene, l’amica che aveva aiutato Hannah ad evadere. Beh in questa puntata le emozioni sono state davvero poche e Hannah mi è sembrata un po’ troppo distaccata: quando Dexter l’ha chiamata per avvertirla dell’agente dei Marshal, sembrava davvero pronta per andare a prendersi i soldi da Harlene e svignarsela. Dopo esser finita a essere ospite a casa di Deb, Hannah realizza che la sua breve vacanza a Miami deve arrivare a una fine: comunica la sua scelta a Dexter e gli chiede di seguirlo. Nonostante una prima resistenza, Hannah non fa fatica a convincere Dexter a seguirla chissà dove, forse in Argentina.

R1R2
R3R4
R6R5
R7R8
R9R10

Probabilmente essendo consapevole della non definitiva sistemazione a Miami, il distacco iniziale di Hannah poteva esser dovuto alla paura di sentirsi rifiutata, di dover dire di nuovo addio all’uomo che ama. Ora Dexter è più che mai intenzionato a stare con lei: però il primo obiettivo rimane uccidere il “Brain Surgeon” E POI partire per chissà dove con il figlio e con Hannah. Che motivo c’è? Vattene e basta!

Chiudo questa recensione con una riflessione che riguarda la discussione che Evelyn e Dexter hanno avuto nello studio di Zach: sono in parte d’accordo con la Vogel, in parte no. Siamo sempre stati abituati a vedere Dexter cinico e pragmatico, mettere sempre prima sé stesso e il suo bisogno di uccidere. Ora invece Dexter ha seriamente una doppia natura: il suo lato umano si è risvegliato, grazie anche in parte ad Hannah, e non deve più fingere di averne uno. La Vogel gli confessa di non vedere di buon occhio la loro relazione: pensa che essendo Dexter un serial killer, l’uomo non possa avere una vita sentimentale serena e appagante. Comunque l’umanità di Dexter ormai c’è e perché dovrebbe sopprimerla? Non siamo a Mystic Falls che basta premere un interruttore immaginario per spegnerla. Certo Dexter umano e innamorato perde di lucidità in quello che fa(la dimostrazione c’è stata quando si lascia scappare Oliver Saxon), però ha anche dimostrato secondo me di non sentire più quel primario bisogno di uccidere, se non quando si trovi davanti a un pericolo per sé e per le persone che ama. Seppur la stagione non è per niente entusiasmando, a me sta piacendo questa evoluzione che il personaggio di Dexter sta avendo: vedremo cosa ci regaleranno gli ultimi episodi a tale riguardo.

In conclusione vi ricordo che settimana prossima Dexter è in pausa: l’appuntamento con la 8×10 è per il 9 settembre. Vi consiglio inoltre di passare a visitare la pagina Facebook DEXTER ITALIA, per rimanere sempre aggiornati sul mondo del nostro serial killer preferito. E qualora non foste ancora fan, mi raccomando mettete un bel MI PIACE!

etty90

etty90

23enne calabrese, laureato in infermieristica da poco in cerca di un'occupazione. E' un grande appassionato di libri, medicina, tennis....ma soprattutto di TELEFILM. La sua passione inizia fin da piccolo grazie alle epiche serie di Beverly Hills 90210 e ER. Negli anni ha espanso sempre più i suoi orizzonti televisi, dedicandosi anche alla visione delle serie subbate in contemporanea con gli States, stanco di dover aspettare sempre la ritardata messa in onda italiana. Con l'avvento di MyskyHD, il decoder che registra, la sua dipendenza da telefilm è anche peggiorata (cosa che non pensava fosse possibile!). Ama i medical drama, i family e i teen drama, con un interesse anche verso comedy, thriller, horror e fantasy drama. Sogna di visitare gli States e anche la Gran Bretagna, e magari chissà, un giorno andarci a vivere...

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Telefilm Addicted Consiglia...Ashes to Ashes

The Crazy Ones avrà nel suo cast Josh Groban

Star-Crossed | Stephanie Jacobsen di Melrose Place nel drama CW

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.