fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Daybreak

Daybreak – Recensione 1×01: vale la pena guardarlo?

Luca Valle by Luca Valle
16 Gennaio 2020
in Daybreak, Netflix
0
Daybreak Netflix
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

A meno che tu non sia stata la ragazza più popolare del tuo liceo, la tua esperienza dopo la terza media, probabilmente, è stata un tantino dura. Ma cosa succederebbe se improvvisamente ti ritrovassi ad essere un liceale in un mondo post-apocalittico, e senza adulti, in una terra desolata? Questa è, a grandi linee, la premessa della nuova serie Netflix, Daybreak, arrivata quest’oggi sui nostri schermi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Daybreak (@daybreak) in data: 12 Set 2019 alle ore 12:01 PDT



Lo show inizia in modo abbastanza semplice — un ragazzo di nome Josh ci viene introdotto come un liceale medio. Ma, mentre sta parlando, la scuola si trasforma improvvisamente in una terra desolata e scopriamo che Josh è sopravvissuto a un attacco nucleare, insieme a un gruppo di altri adolescenti. Fondamentalmente, tutti coloro che hanno compiuto la maggiore età non ci sono più, ad eccezione di quelli che si sono trasformati in delle creature simili agli zombi e ripetono costantemente l’ultima cosa che hanno pensato. I giovani gestiscono l’intero show, scelgono le case in cui abitare e combattono, letteralmente, fino alla morte.

Man mano che l’episodio va avanti scopriamo che Josh è alla ricerca di una ragazza di nome Sam Dean, per la quale ha una bella cotta. Non la vede da sei mesi, dal momento dell’evento. Due compagni di classe aiutano Josh a cercarla e, senza spoilerarvi troppo, l’episodio termina con un grandissimo cliffhanger nel corso della loro ricerca.

Daybreak Recensione 1×01: i PRO dell’episodio:

– La serie fa davvero un ottimo lavoro nel prendere in giro la generazione che la sta seguendo, come in un flashback quando un insegnante fa l’appello in classe e ogni singolo ragazzo si chiama Jayden, tranne uno.
– Dopo il successo di The Society di Netflix, sappiamo con certezza che può essere divertente guardare una serie su cosa farebbero i ragazzi senza adulti. Sopravvivenza del più forte, ecc. La gente impazzisce ed è molto interessante!
– Il fatto che il protagonista abbia trascorso sei mesi a cercare la ragazza che gli piace è dannatamente carino (o malato, a seconda dei punti di vista).

I CONTRO dell’episodio:

– Almeno nel primo episodio, lo show non affronta il fatto che tutti questi liceali hanno perso i loro genitori sei mesi fa. Si concentra principalmente sul loro tentativo di sopravvivere, il che è giusto, ma non dovrebbero essere devastati?
– Inoltre, gli studenti di Daybreak non battono ciglio all’idea di uccidersi a vicenda, il che è quantomeno strano. La serie ha un’atmosfera simile a Riverdale sotto alcuni punti, ma anche i ragazzi di Riverdale si sentono in colpa quando mettono fine alla vita di qualcuno. Qui no.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Daybreak (@daybreak) in data: 22 Ott 2019 alle ore 11:33 PDT



Quindi, dovrei continuare a guardare Daybreak?

La mia risposta è un sì. Direi che il cliffhanger al termine dell’episodio 1×01 su cui si basa questa recensione, mi spinge a cliccare per andare avanti con l’episodio 2, ma da Daybreak mi aspetto che ci mostri qualche emozione reale se vuole che porti a termine l’intera stagione. Per il resto è piuttosto oltraggioso, quindi se il tuo genere, ti piacerà. Inoltre ci sono le solite interessanti dinamiche dei ragazzi senza adulti, cosa volere di più?

Luca Valle

Luca Valle

Il boss delle torte di Telefilm Addicted; un dittatore spietato che tortura i suoi collaboratori affinchè possano rendere al meglio. Quando non è impegnato ad organizzare attentati terroristici verso i membri del suo staff che non si impegnano come dovrebbero, ama guardare decine e decine di serie tv tanto da non avere più tempo per fare altro. Ama alla follia The O.C., ma svaria dai teen drama alle serie sci-fi, dai mystery alle comedy. Le uniche serie che non gli vanno giù sono le serie procedurali. Il suo sogno? New York ovviamente! Instagram: @lucavalle.ig

Related Posts

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Next Post
Riverdale

Riverdale - Recensione 4x03: Betty Cooper è meglio di MacGyver

Supernatural

Supernatural - Recensione 15x03: Lacrime e flop

British Addicted

British Addicted - Che fine hanno fatto i protagonisti della prima generazione di Skins?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più