fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Dagli Oscar alle Serie TV (Parte 1)

Al by Al
11 Giugno 2018
in Rubriche & Esclusive, Top
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Il cinema rimane sempre il cinema, con il fascino del grande schermo e l’allure del patinato mondo degli Oscar, ma è innegabile che negli ultimi anni le serie tv abbiano guadagnato sempre più spazio, non solo nel cuore dei fans, ma anche nell’industria di Hollywood. Attori, registi, produttori, sceneggiatori… molti sono rimasti abbagliati dal piccolo schermo, dalla possibilità di sviluppare una storia su più puntate, senza le limitazioni del minutaggio che una pellicola di norma impone, e di scendere nel profondo di ogni sinolo personaggio, creando delle icone indimenticabili.

Tantissimi attori di Hollywood hanno scelto di affiancare alla loro carriera cinematografica anche un’esperienza seriale, trovando a volte in questo caso il riconoscimento che non era ancora arrivato dall’Academy (uno su tutti Ewan McGregor, fino a ora snobbato dagli Oscar, ma che ha ottenuto un Golden Globe per la sua doppia interpretazione nella terza stagione di “Fargo”) od ottenendo una seconda occasione per tornare a brillare quando le luci dei riflettori sembravano spegnersi.

Queste incursioni tra grande e piccolo schermo ormai sono all’ordine del giorno, e citare tutti i casi sarebbe praticamente impossibile, per cui ci limiteremo a riportare i nomi di chi può davvero vantare una statuetta d’oro sul caminetto di casa.

MATTHEW MCCONAUGHEY

Premio Oscar nel 2014 per “Dallas Buyer Club”, ma nello stesso anno è anche protagonista di una delle serie più acclamate degli ultimi anni, “True Detective”. Al Telefilm Addicted più attento però non sarà sfuggita anche la sua piccola apparizione, in tempi non sospetti, in “Sex and The City”.

ADRIEN BRODY

Oscar nel 2003 per “Il Pianista”, lo potete ammirare nella quarta stagione di “Peaky Blinders”, nel ruolo del mafioso italiano in cerca di vendetta, Luca Changretta – ecco sull’italiano sorvolerei…

KEVIN SPACEY

Doppia statuetta: da non protagonista nel ’96 con “I soliti sospetti” e da protagonista nel 2000 con “American Beauty”. Ha completamente rilanciato la sua carriera vestendo i panni di Frank Underwood in “House of Cards”.

JOHN HURT

Grandissimo attore, anche lui due volte premiato per “Fuga di mezzanotte” (1979) e “The Elephant Man” (1981); per tutti gli Whovian di questo mondo però sarà sempre il War Doctor apparso nello speciale “The Day of the Doctor” andato in onda in occasione del cinquantesimo anniversario della serie.

ANTHONY HOPKINS

Il ruolo di Hannibal Lecter ne “Il silenzio degli innocenti” gli è valso l’Oscar nel 1992. Per il piccolo schermo è Ford in “Westworld”, e sarà Re Lear  nell’adattamento omonimo dell’opera di Shakespeare per la BBC.

COLIN FIRTH

Prima di essere premiato con la celebre statuetta d’oro per “Il discorso del Re” (2011), questo perfetto british man ci aveva fatto sognare vestendo in maniera impeccabile i panni di Mr. Darcy nell’adattamento BBC del 1995 di “Orgoglio e Pregiudizio”.

EDDIE REDMAYNE

Ci impiegherà altri quattro anni ad arrivare al premio Oscar come migliore attore protagonista (con “La teoria del tutto”), e ad avere poi la strada spianata con grandi successi come “The Danish Girl” e la saga di “Animali fantastici”, ma già nel 2010 aveva dato una grandissima prova di sé nella miniserie “I pilastri della Terra”.

Vi ricordavate tutti questi attori? Aspettando i vostri commenti, vi do appuntamento a domani con la seconda parte di questo articolo tutto dedicato alle donne!

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
Next Post

Dagli Oscar alle Serie TV (Parte 2)

Game of Thrones | George R.R. Martin suggerisce il titolo per il prequel confermato

Reboottami il Tamagotchi!! Back to the '90s

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.