fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Da Vinci's Demons

Da Vinci’s Demons | Recensione 2×04 – The Ends of Earth

Sarella by Sarella
16 Aprile 2014
in Da Vinci's Demons, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati all’appuntamento settimanale con la “storia” secondo David S. Goyer! Anche questo episodio, come i precedenti, è stato ricco di azione, di misteri svelati e di tradimenti, con qualche caduta di stile.

dds1_promo_season_finale_dotCom_640x360

Leonardo, Zoroastro e la ciurma di schiavi liberati sono riusciti a salpare, ma trovare la giusta rotta da seguire non è facile senza l’astrolabio. Persino il geniale artista si trova in difficoltà e suscita la diffidenza dei suoi compagni di viaggio.

da-vincis-demons-2x04-1Ho sempre sostenuto di non essere infastidita dalle libertà storiche che si prendono gli showrunner e sono certa che il vero Leonardo da Vinci abbia avuto diverse intuizioni su scoperte poi ufficializzate da suoi illustri successori, ma ho trovato leggermente forzato il fatto che Leo nell’arco di tre scene abbia praticamente scritto un trattato di astronomia moderna. Le difficoltà di navigazione, l’ammutinamento della ciurma e soprattutto il contrasto tra conoscenza scientifica e superstizione potevano essere temi interessanti da approfondire.

Invece sono stati risolti sommariamente e peraltro neanche in maniera soddisfacente: gli schiavi vengono eliminati con un conveniente suicidio di massa e le scoperte astronomiche di Leo vengono raffazzonate e gettate in pasto allo spettatore con troppa rapidità. Va bene che Leo è un genio, ma questo non giustifica la totale assenza di una ricostruzione sensata dei suoi ragionamenti.

Ho invece apprezzato le scene condivise con Zoroastro: l’amicizia tra i due è uno dei punti di forza dello show e l’inedito ruolo di “grillo parlante” e coscienza dell’artista giocato da Zoroastro in questo episodio mi è piaciuto molto.

tumblr_n3z7yxSUEU1rhaym5o1_400

A bordo dell’altra nave, continua il lavaggio del cervello al povero Nico da parte del sempre meraviglioso e subdolo Conte Riario, che cerca disperatamente di estorcere informazioni al ragazzo.

Questi due mi intrigano parecchio, così come il progetto di Riario di trasformare Nico in una sua creatura e di prendersi l’ennesima rivincita personale sul nemico giurato.

tumblr_n42rh8fP8F1tvvlpfo5_1280Nel frattempo a Roma un po’ di noia: Lucrezia cospira con Lupo per liberare suo padre, papa di diritto e imprigionato dall’impostore che siede in Vaticano. Lo scorso episodio aveva lanciato questa bomba che da un lato illuminava di luce positiva anche l’odioso personaggio di Lucrezia, ma dall’altro poneva la gigantesca domanda di come avessero fatto a sostituire un papa senza che nessuno se ne accorgesse.

Questa settimana, grazie ad alcuni flashback, scopriamo che il papa e l’impostore sono fratelli, praticamente identici e che uno ha teso un tranello all’altro, mosso da rimorso, gelosia e sete di potere. Ringrazio gli autori per aver dato una spiegazione decorosa a questa situazione che potrebbe potenzialmente creare buoni sviluppi narrativi, ma che non poteva essere lasciata troppo indefinita.

Decisamente ancora più noiosa e completamente inutile la parte in cui Lorenzo e Pietro da Vinci sono attaccati alle porte di Napoli da un sedicente predicatore alla ricerca del guadagno facile. Non l’ho proprio capita: doveva essere un approfondimento del personaggio di Lorenzo? O di Pietro forse? Qualsiasi cosa fosse è stato solo un riempitivo che non ha aggiunto nulla alla storia, ma ha solo rinviato di un episodio l’arrivo dei fiorentini a Napoli.

L’episodio nel complesso mi ha intrattenuto e divertito come al solito, anche se l’ho trovato leggermente sottotono rispetto ai precedenti, con notevoli momenti WTF!

Appuntamento a sabato per il prossimo episodio, non dimenticate di dirci come la pensate!

Sarella

Sarella

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

The Vampire Diaries | Sneak peek: un imbarazzante incontro tra Damon ed Elena

Game of Thrones | Michael McElhatton parla di Roose Bolton e Ramsay Snow

Awkward | Jillian Rose Reed parla della rottura con Jake e della Season 4 in generale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più