fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Da Vinci's Demons

Da Vinci’s Demons – Recensione 2×03 – The Voyage of the Damned

Sarella by Sarella
9 Aprile 2014
in Da Vinci's Demons, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Da-Vincis-Demons-Season-2-Episode-3-Sneak-Peeks-The-Voyage-of-the-DamnedLa scorsa settimana avevamo lasciato Leo e Lorenzo alle prese con scelte importanti e problematiche da risolvere: il primo deve trovare al più presto una nave per raggiungere il Conte Riario e Nico, con il solo aiuto di un perplesso Zoroastro e di un inaffidabile e ambiguo Vespucci, mentre il signore di Firenze deve cercare di governare la città senza l’estro geniale del suo fidato artista e con un esercito di nemici a mettergli i bastoni tra le ruote.

Insomma, nessuno dei due se la passa particolarmente bene: il terzetto guidato da Leonardo giunge a Pisa, dove cerca con un travestimento ridicolo di appropriarsi della nave negriera del piacevolissimo e disponibile Conte Alfonso di Napoli, che, come prevedibile, non prende bene il tentato furto (Leo che cerca di spacciarsi per Riario nel suo essere assurdo mi ha strappato un sorriso, lo ammetto!).

tumblr_n3ljj2w28f1qeip63o1_1280

Leonardo, con un nemico in più e sempre meno tempo, mette in campo un’altra delle sue invenzioni: un sommergibile improvvisato per raggiungere il veliero di Alfonso senza essere visto, liberare gli schiavi prigionieri, scatenare una rivolta e prendere il controllo dell’imbarcazione. Ora che lo metto nero su bianco, mi rendo conto che il piano di Leonardo era veramente assurdo e campato in aria, come sempre, ma (gran pregio della serie) mentre si segue l’episodio le improbabili e fantascientifiche idee dell’artista si inseriscono talmente bene nel contesto da sembrare l’unica cosa ragionevole da fare!! Tutto ciò anche grazie all’ottimo Tom Riley, sempre perfettamente nella parte, sempre borderline, con quello sguardo magnetico e quella voce terribilmente sexy che ti convincerebbe a fare qualsiasi cosa, anche infilarti in una cassa di legno senza un pitale (Zoroastro, io ti adoro, sappilo!!).

Nonostante qualche irrilevante incidente di percorso il piano di Leo riesce perfettamente e inizia il grande viaggio verso il Conte, Nico e il Book of Leaves, a bordo di una nave rubata e con un nutrito gruppo di schiavi come ciurma. Leo costruisce un sommergibile, restituisce la libertà a un gruppo di poveri disgraziati e parte alla ricerca di un libro misterioso…dovremmo mandare qualche supereroe della CW a lezione dall’artista, che in una puntata ha fatto più di Arrow in tre stagioni!

Ma torniamo sulla terraferma: a Firenze l’atmosfera si fa incandescente, soprattutto dopo la scomunica da parte del perfido papa Sisto e il rischio che la città cada in rovina.

Lorenzo è costretto a partire per cercare di stringere nuove alleanze, lasciando Firenze nelle mani della moglie, che cova non poco rancore nei confronti del marito e della sua love story con Lucrezia.

Neanche la gentil dama doppiogiochista è rimasta con le mani in mano, ma da vera trasformista, sta cercando di utilizzare al meglio le sue conoscenze per salvarsi la vita e, come Lorenzo, cerca nuovi alleati.

Dopo aver reclutato un membro della Lega degli Assassini a proteggerla, cerca nientemeno di far crollare in papato di Sisto, dimostrando che suo padre, prigioniero nelle segrete di Castel Sant’Angelo è il vero papa di diritto, mentre l’attuale è solo un impostore.

Mi è piaciuta questa svolta nella trama, gli intrighi che si infittiscono, i giochi di potere tra le ricche città stato italiane, le battaglie, i sotterfugi, i tradimenti. E dall’altra parte dell’oceano, le avventure in mare aperto delle due navi guidate da Lorenzo e da Riario che si rincorrono verso le Americhe.

In questa stagione Da Vinci’s Demons non ci fa mancare proprio nulla, gli scenari in cui si snodano le vicende sono diversificati e le storyline su entrambi i fronti sono forti e interessanti.

Nei prossimi episodi spero di rivedere il mio amato Conte Riario e anche un approfondimento del suo rapporto ambiguo con Nico e una crescita del personaggio di Vanessa, rimasta insieme alla algida Clarice a gestire quel covo di serpi che è diventata Firenze. Che le due riescano a mettere da parte le proprie divergenze e uniscano i loro intuiti femminili per cercare di sopravvivere in attesa del ritorno degli uomini di casa?

Per i più impazienti, ecco una piccola anteprima di quello che vedremo nel prossimo episodio:

 

Sarella

Sarella

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Agents of SHIELD | I boss parlano del grande tradimento, dell'influenza dell'Hydra e molto altro

Revenge | Recensione 3×18 - Blood

Jason Segel e le donne di Dawson

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

by Elsa Hysteria
22 Gennaio 2021
0

Walker - Pilot Addicted: la trama Ieri sera ha debuttato sugli schermi americani Walker, la serie ispirata a Walker...

WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più