fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Da Vinci's Demons

Da Vinci’s Demons | Recensione 2×01 – The Blood of Man

Sarella by Sarella
25 Marzo 2014
in Da Vinci's Demons, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

DaVinci's Demons 2014Questa settimana abbiamo un gradito ritorno sui nostri piccoli schermi: Da Vinci’s Demons, la serie creata da David S. Goyer, l’acclamato sceneggiatore di piccoli gioielli, quali la saga moderna di Batman, i film di Blade e lo sconosciuto, ma geniale Dark City (che se non conoscete vi invito a recuperare!).

La serie vuole essere una rivisitazione in chiave dark del mito di Leonardo da Vinci, descritto come un giovane talentuoso, intraprendente e molto scaltro, che cerca la sua strada (e un misterioso libro contenente arcani segreti) nella Firenze rinascimentale di Lorenzo il Magnifico.

I puristi della storia già lo scorso anno storcevano il naso, tacciando questa produzione americana come trash puro: io, al contrario, ho apprezzato la prima stagione, avventurosa, divertente, che, senza dubbio, si prende delle notevoli libertà storiche, ma che riesce nel suo unico obiettivo, cioè quello di divertire lo spettatore raccontando le vicende di un anti eroe romantico e scanzonato.

Il primo episodio di questa seconda stagione non si discosta troppo dalle premesse dello scorso anno: i protagonisti sono tutti realmente esistiti, ma la Storia, quella con la S maiuscola che si studia a scuola, è piegata alle esigenze narrative dell’autore.

La vicenda riprende esattamente dove l’avevamo lasciata, con l’insurrezione guidata dalla famiglia Pazzi, in combutta con Roma e il Papa per la conquista della città, Lorenzo gravemente ferito e in fuga, Firenze in preda al panico e al disordine.

tumblr_n2wviyaxDs1qfzzfco1_400

Leonardo (Leo per gli amici) riesce a trascinare Lorenzo attraverso le fogne della città, rincorso dal Conte Riario e dai suoi uomini, mentre la moglie di Lorenzo (interpretata dalla sempre splendida Lara Pulver) cerca di sfuggire con le figlie alla furia omicida dei Pazzi e ai tradimenti delle sue guardie.

DaVinci's Demons 2014

Con uno dei suoi soliti geniali stratagemmi Leo riesce a seminare il vendicativo Riario e a raggiungere lo studio dell’amico e maestro Andrea, dove, in un paio di minuti, acquisisce conoscenze medico – anatomiche che gli consentono di salvare l’amico Lorenzo con una trasfusione di sangue.

Grandi protagoniste sono le visioni che tormentano Leonardo, incosciente a causa del troppo sangue donato: qui la puntata prende una svolta decisamente dark, mostrandoci incubi, inquietanti messaggi e premonizioni sul terribile destino che attende l’artista nella sua ricerca del Book of Leaves e della Volta Celeste, contenente la risposta a tutte le domande dell’uomo.

Ho trovato queste scene ben girate e affascinanti, sempre partendo dal presupposto che non è del Leonardo da Vinci storico che si sta parlando, ma di un personaggio fortemente romanzato e “americanizzato”, ma non per questo meno interessante.

Il Conte Riario si conferma essere un nemico agguerrito, furbo, senza scrupoli, decisamente all’altezza del genio di Leonardo: il perfido romano riesce a intercettare gli amici dell’artista, che lo attendono nel porto di Pisa per salpare alla ricerca della terra misteriosa e sconosciuta che, secondo la mappa, dovrebbe condurli alla Volta Celeste.

La puntata si conclude con il sacrificio del fidato Zoroastro e della bella Lucrezia Donati, amante di Leonardo e Lorenzo, nonché spia doppiogiochista per Roma, ormai tradita dal suo stesso gioco.

luczoro

Non voglio pensare che questi due personaggi siano usciti di scena definitivamente: Lucrezia è l’interesse amoroso di Leonardo, l’unica che riesce a farlo apparire vulnerabile e umano, mentre Zoroastro è il migliore amico del protagonista e sono sue le battute più comiche e divertenti, che riescono ad alleggerire l’atmosfera spesso cupa.

Da Vinci’s Demons è tornato alla grande, mantenendo la carica di fascino e mistero che avvolgeva la prima stagione.

Menzione speciale all’ottimo Tom Riley, che riesce a conferire al suo Leonardo quel lampo di lucida follia che lo fa apparire al contempo un pazzo schizzato e un geniale stratega. Compito decisamente non facile.

Questa serie va guardata senza pretese, con l’intento di divertirsi e non di scovare tutte le (numerose) differenze rispetto alla storia scritta nei libri.

Affrontata con questo spirito, Da Vinci’s Demons non delude e intrattiene, esattamente come la prima, riuscita stagione.

Sarella

Sarella

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Bates Motel | Recensione 2x03 - Caleb

GOT | Nuovi trailer della 4° stagione per scoprire il destino di Westeros

Adrianne Palicki debutta in 'From Dusk Till Dawn' [VIDEO]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più