fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home True Blood

Da Anna Paquin ad Alexander Skarsgård: la carriera degli attori di True Blood dopo la fine della serie

Luca Valle by Luca Valle
15 Settembre 2020
in True Blood
0
True Blood
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Tratta dalla serie di romanzi edita in Italia da Delos Books Il ciclo di Sookie Stackhouse, la serie tv True Blood è andata in onda dal 2008 al 2014 riscuotendo un grande successo tra il pubblico, vincendo anche premi importanti come Golden Globe, Emmy Award e Satellite Award ed è stata l’unica serie tv nella top 50 dei DVD più venduti del 2009. A sei anni dall’ultimo episodio il cast della serie ha preso strade molto diverse che hanno portato alcuni degli attori protagonisti alla fama.

Il Cast di True Blood

Sebbene i libri che hanno ispirato True Blood risalgano al 2001, la produzione di questa serie è stata fortemente influenzata dal grande successo del 2005 di Twilight, libro di Stephenie Meyer edito in Italia da Fazi, che ha fatto nascere una vera e propria febbre da vampiro nel mondo dell’intrattenimento. La serie con protagonisti Bella ed Edward ha infatti ispirato altre opere letterarie come L’accademia dei vampiri di Richelle Mead edita da Rizzoli, la cui eroina si innamora di un vampiro, giochi online come la slot machine Immortal Romance di Betway Casinò, i cui protagonisti sono proprio dei pericolosi quanti affascinanti vampiri moderni, e non ultima serie tv come The Vampire Diaries con Nina Dobrev. Inserendosi in questo filone narrativo che prevede protagonisti giovani e affascinanti, anche la produzione di True Blood ha scelto per il ruolo dei protagonisti come Sookie, Bill, Tara e Sam attori emergenti che interpretassero al meglio i tenebrosi protagonisti della serie.

Tra questi spicca senza dubbio Anna Paquin nel ruolo della protagonista. Nata nel 1982 in Nuova Zelanda, Anna è celebre per aver vinto l’Oscar come miglior attrice non-protagonista a soli undici anni per Lezioni di Piano. Dopo gli anni passati a interpretare Sookie, ruolo che le è valso un Golden Globe, Anna Paquin ha continuato a cavalcare il successo apparendo in X-Men-Giorni di un futuro passato e prestando la sua voce a film di animazione. Pur non prendendo parte a molte produzioni le scelte fatte da Anna sono sempre azzeccate: appare nel plurinominato The Irishman di Martin Scorsese prodotto da Netflix e nella serie L’Altra Grace tratta dal romanzo omonimo di Margaret Atwood.


Gli altri attori di True Blood oggi

Se Sookie, e quindi Anna Paquin, è la protagonista indiscussa di True Blood, il suo personaggio è accompagnato da amici, nemici e amanti durante tutta la durata della serie e alcuni degli attori che hanno interpretato i personaggi principali sono oggi star dal calibro internazionale. È il caso ad esempio dello svedese Alexander Skarsgård che nella serie interpreta Eric. Figlio d’arte dell’attore Stellan Skarsgård e fratello di Gustaf, celebre per il ruolo di Floki in Vikings, dal 2014 Stellan si è dato ai blockbuster interpretando Tarzan nel film The Legend of Tarzan del 2016. Dal 2017 al 2019 ha potuto inoltre dare prova del suo talento in Big Little Lies – Piccole grandi bugie, serie tv in cui recita al fianco di Nicole Kidman e che gli è valsa la vittoria di un Emmy Award e di un Golden Globe.

Stephen Moyer, Bill in True Blood, non ha invece visto la sua carriera decollare dopo il 2014 ma ha costantemente continuato a prendere parte a produzioni sia di lungometraggi che di serie tv. Appare infatti in un ruolo minore nel film Godzilla II – King of Monsters e come protagonista nella serie The Bastard Executioner e la miniserie Shots Fired. Destino simile è toccato a Sam Trammel, il Sam di True Blood. Dopo il successo Sam ha infatti continuato ad apparire in film e serie tv senza però assumere un vero ruolo da protagonista. Ha preso però parte a produzioni di spicco come il film Colpa delle stelle tratto dal best seller di John Green acquistabile su IBS e la pluripremiata This is Us dove interpreta il ruolo di Ben in quattro episodi. Celebre invece per aver dato il volto al fratello di Sookie in True Blood, l’australiano Ryan Kwanten si è dato al mondo del doppiaggio ed è apparso in diversi episodi di serie tv come New Girl e Sacred Lies in il suo personaggio entra a far parte del cast principale nella seconda stagione.

Nonostante il grande successo riscosso, per molti membri del suo cast True Blood sembra essere stato il picco della loro carriera. Dopo la serie, infatti, sono pochi gli attori che hanno preso parte a produzioni di spicco in ruoli importanti e che hanno fatto ancora parlare di sé.

Luca Valle

Luca Valle

Il boss delle torte di Telefilm Addicted; un dittatore spietato che tortura i suoi collaboratori affinchè possano rendere al meglio. Quando non è impegnato ad organizzare attentati terroristici verso i membri del suo staff che non si impegnano come dovrebbero, ama guardare decine e decine di serie tv tanto da non avere più tempo per fare altro. Ama alla follia The O.C., ma svaria dai teen drama alle serie sci-fi, dai mystery alle comedy. Le uniche serie che non gli vanno giù sono le serie procedurali. Il suo sogno? New York ovviamente! Instagram: @lucavalle.ig

Related Posts

Bones

I 10 gadget che qualsiasi Telefilm Addicted vorrebbe

27 Ottobre 2015
Spoiler

Hannibal | Una Star di ‘True Blood’ si unisce al cast della terza stagione

24 Gennaio 2015
Farewell to...

Farewell To… True Blood

15 Settembre 2014
Next Post
Serie TV Telefilm

Road to Emmy Awards 2020 - Miglior Drama

Serie TV Telefilm

Road to Emmy Awards 2020 - Miglior Commedia

The 100

The 100 - Recensione 7x13: Non ha senso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più