fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Curon

Curon – Recensione della nuova serie italiana di Netflix

Luca Valle by Luca Valle
11 Giugno 2020
in Curon, Netflix, Recensioni
0
Curon Netflix
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Curon – Recensione della nuova serie italiana di Netflix

Curon è una serie tv italiana scritta da Ezio Abbate, Ivano Fachin, Giovanni Galassi e Tommaso Matano e prodotta e distribuita da Netflix. Di sicuro rappresenta una delle novità più attese di questo mese, anche se attorno alle produzioni italiane gira sempre troppo pregiudizio. Come se la cava, in questo panorama, questo nuovo mystery?

Curon Netflix – Di cosa parla? Il Flashback iniziale

La serie si apre con un flashback: una donna viene colpita a morte da un fucile da caccia e la giovane figlia è a dir poco scioccata. Ma lo shock più grande arriva quando l’assassino della madre si volta verso di lei e la ragazza si rende conto che ha il suo stesso aspetto. Fortunatamente, prima che dal fucile parta un altro colpo mortale, l’assassino viene affrontato dal padre della giovane che cade a terra, sconvolta e incosciente.

Curon Netflix – La trama

Diciassette anni dopo, Anna (Valeria Bilello), la ragazza del flashback, è costretta a fuggire da Milano per evitare di essere rintracciata dal suo ex marito. Con lei ci sono i suoi due gemelli: Daria (Margherita Morchio), piuttosto irritata dall’idea di lasciarsi alle spalle la sua vecchia vita per seguire sua madre, e Mauro (Federico Russo) che invece non sembra lamentarsi più di tanto.

I tre sono diretti a Curon, un paesino molto particolare e suggestivo del Trentino, dove la famiglia di Anna gestiva un prestigioso hotel, ormai abbandonato. Il centro storico di questà località si trova, infatti, completamente sommerso, sul fondo del Lago di Resia e l’ultima traccia rimasta della sua esistenza è un campanile che emerge dalle acque, solitario e misterioso. Dopo esser stato sommerso, il paesino fu ricostruito a monte del bacino.

Il piano di Anna è di stabilirsi definitivamente a Curon, ma suo padre Thomas (Luca Lionello) li mette immediatamente in guardia esortandoli a ripartire il mattino seguente. Anna disobbedisce alla sua indicazione e, in conseguenza a ciò, una serie di cose molto brutte iniziano ad accadere in tutto il paese. Tutti i misteri sembrano essere connessi tra l’hotel e il centro storico sommerso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da CURON (@curonnetflix) in data: 20 Mag 2020 alle ore 4:08 PDT


Curon – Recensione serie tv Netflix

La serie può vantare una scenografia molto convincente, sicuramente data dal fatto di aver potuto girare nel vero paese di Curon Venosta che, insieme alle molte montagne che caratterizzano le ambientazioni di questo prodotto Netflix, non fa che alimentare una certa atmosfera di isolamento e mistero.

Anche se spesso si critica la recitazione italiana, Curon offre delle performance di buon livello con gli adulti che la fanno da padrone e i giovani che non demeritano affatto, soprattutto i due protagonisti.

Se dovessimo giudicare l’originalità non potremmo certo dire che la storia ha qualche elemento mai visto in altre serie tv del genere, ma la sceneggiatura è piuttosto solida e la regia offre alcuni spunti interessanti. La trama scorre in modo coerente e graduale per tutta la durata della serie.

Curon – Opinione Conclusiva

Se paragonato ad altri prodotti della serialità italiana, sicuramente Curon ha ambizioni piuttosto alte e compie un ulteriore piccolo passo nell’osare con generi diversi, cosa che spesso manca del tutto nel nostro Paese.

Non possiamo certo paragonarla a serie tv come Stranger Things o Twin Peaks, la cui influenza è decisamente marcata, ma tutto sommato Curon è un buon prodotto che intrattiene e si lascia guardare e non dà quasi mai quell’impressione di “fiction all’italiana”.

Speriamo vivamente che nel nostro Paese si possa continuare sulla strada in cui Curon ha messo quest’anno un piccolo, ma importante, ciottolo.

Luca Valle

Luca Valle

Il boss delle torte di Telefilm Addicted; un dittatore spietato che tortura i suoi collaboratori affinchè possano rendere al meglio. Quando non è impegnato ad organizzare attentati terroristici verso i membri del suo staff che non si impegnano come dovrebbero, ama guardare decine e decine di serie tv tanto da non avere più tempo per fare altro. Ama alla follia The O.C., ma svaria dai teen drama alle serie sci-fi, dai mystery alle comedy. Le uniche serie che non gli vanno giù sono le serie procedurali. Il suo sogno? New York ovviamente! Instagram: @lucavalle.ig

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
Next Post
Margherita Morchio Curon Daria Raina

Margherita Morchio - Età, Biografia, Instagram di Daria in Curon

Federico Russo Curon Mauro Raina

Federico Russo - Età, Biografia, Instagram di Mauro in Curon

Juju Di Domenico Curon Miki

Juju Di Domenico - Età, Biografia, Instagram di Miki in Curon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.