fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Big Little Lies

Critics’ Choice Awards 2018 | La lista completa di tutti i vincitori

FeFraise by FeFraise
12 Gennaio 2018
in Big Little Lies, Critics Choice Awards, News, The Handmaid's Tale, The Marvelous Mrs Maisel
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Quella passata è stata la serata dei Critics’ Choice Awards, che ha visto trionfare il meglio del mondo cinematografico e televisivo di questo 2017 appena concluso. Tra i tanti trionfi della serata ci sono stati quelli di The Shape of Water e Get Out, già super favoriti agli imminenti premi Oscar, mentre è continuato il momento vittorioso di serie come Big Little Lies e The Handmaid’s Tale, che non si è fermato dopo Emmy e Golden Globes.

La tempistica di questi premi è particolarmente importante per la corsa cinematografica per gli Academy Awards. Si può dire che i gusti dei Critics’ Choice Awards – votati da una giuria formata da critici cinematografici americana – e degli Academy Awards siano molto simili; infatti questi Critics’ Choice Awards hanno sempre posizionato le pedine chiave sulla strada agli Oscar sin dall’edizione inaugurale del 1995. Durante le ultime dieci cerimonie dei Critics’ Choice Awards, otto dei vincitori nella categoria di Miglior Film hanno fatto il bis agli Oscar, con l’unica eccezione di The Social Network nel 2010 e di La La Land l’anno scorso. I numeri sono solidi anche per le categorie dei migliori attori protagonisti.

La cerimonia di quest’anno arriva alla fine delle votazioni per gli Oscar, che sono iniziate il 5 gennaio e che si concludono oggi. Questo significa che i votanti last-minute degli Academy potrebbero utilizzare le scelte dei Critic’s Choice come punto di partenza per le loro votazioni.

Ma veniamo a noi, ecco la lista completa dei vincitori dell’edizione 2018 dei Critics’ Choice Awards.

CATEGORIE CINEMATOGRAFICHE

Miglior film

The Big Sick
Call Me by Your Name
Darkest Hour
Dunkirk
The Florida Project
Get Out
Lady Bird
The Post
The Shape of Water — VINCITORE
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri

Miglior Regia

Guillermo del Toro – The Shape of Water — VINCITORE
Greta Gerwig – Lady Bird
Martin McDonagh – Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
Christopher Nolan – Dunkirk
Luca Guadagnino – Call Me By Your Name
Jordan Peele – Get Out
Steven Spielberg – The Post

Miglior attore protagonista

Timothée Chalamet – Call Me by Your Name
James Franco – The Disaster Artist
Jake Gyllenhaal – Stronger
Tom Hanks – The Post
Daniel Kaluuya – Get Out
Daniel Day-Lewis – Phantom Thread
Gary Oldman – Darkest Hour — VINCITORE

Miglior attrice protagonista

Jessica Chastain – Molly’s Game
Sally Hawkins – The Shape of Water
Frances McDormand – Three Billboards Outside Ebbing, Missouri — VINCITRICE
Margot Robbie – I, Tonya
Saoirse Ronan – Lady Bird
Meryl Streep – The Post

Miglior attore non protagonista

Willem Dafoe – The Florida Project
Armie Hammer – Call Me By Your Name
Richard Jenkins – The Shape of Water
Sam Rockwell – Three Billboards Outside Ebbing, Missouri — VINCITORE
Patrick Stewart – Logan
Michael Stuhlbarg – Call Me by Your Name

Miglior attrice non protagonista

Mary J. Blige – Mudbound
Hong Chau – Downsizing
Tiffany Haddish – Girls Trip
Holly Hunter – The Big Sick
Allison Janney – I, Tonya — VINCITRICE
Laurie Metcalf – Lady Bird
Octavia Spencer – The Shape of Water

Miglior cast corale

Dunkirk
Lady Bird
Mudbound
The Post
Three Billboards Outside Ebbing, Missouri — VINCITORE

Miglior giovane interprete

Mckenna Grace – Gifted
Dafne Keen – Logan
Brooklynn Prince – The Florida Project — VINCITORE
Millicent Simmonds – Wonderstruck
Jacob Tremblay – Wonder 

Miglior sceneggiatura originale

Guillermo del Toro and Vanessa Taylor – The Shape of Water
Greta Gerwig – Lady Bird 
Emily V. Gordon and Kumail Nanjiani – The Big Sick
Liz Hannah and Josh Singer – The Post
Martin McDonagh – Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
Jordan Peele – Get Out — VINCITORE

Miglior sceneggiatura non originale

James Ivory – Call Me by Your Name — VINCITORE
Scott Neustadter and Michael H. Weber – The Disaster Artist
Dee Rees and Virgil Williams – Mudbound 
Aaron Sorkin – Molly’s Game
Jack Thorne, Steve Conrad, Stephen Chbosky – Wonder

Miglior film di animazione

The Breadwinner
Coco — VINCITORE
Despicable Me 3
The LEGO Batman Movie
Loving Vincent

Miglior film straniero

BPM (Beats Per Minute)
A Fantastic Woman
First They Killed My Father
In the Fade — VINCITORE
The Square
Thelma

Miglior fotografia

Roger Deakins – Blade Runner 2049 — VINCITORE
Hoyte van Hoytema – Dunkirk
Dan Laustsen – The Shape of Water
Rachel Morrison – Mudbound
Sayombhu Mukdeeprom – Call Me by Your Name

Miglior produzione

Paul Denham Austerberry, Shane Vieau, Jeff Melvin – The Shape of Water — VINCITORE
Jim Clay, Rebecca Alleway – Murder on the Orient Express
Nathan Crowley, Gary Fettis – Dunkirk
Dennis Gassner, Alessandra Querzola – Blade Runner 2049
Sarah Greenwood, Katie Spencer – Beauty and the Beast
Mark Tildesley, Véronique Melery – Phantom Thread

Miglior montaggio

Michael Kahn, Sarah Broshar – The Post
Paul Machliss, Jonathan Amos – Baby Driver — VINCITORE
Lee Smith – Dunkirk
Joe Walker – Blade Runner 2049
Sidney Wolinsky – The Shape of Water

Migliori costumi

Renée April – Blade Runner 2049
Mark Bridges – Phantom Thread — VINCITORE
Jacqueline Durran – Beauty and the Beast
Lindy Hemming – Wonder Woman
Luis Sequeira – The Shape of Water

Miglior trucco

Beauty and the Beast
Darkest Hour — VINCITORE
I, Tonya
The Shape of Water 
Wonder

Migliori effetti visivi

Blade Runner 2049
Dunkirk
The Shape of Water
Thor: Ragnarok
War for the Planet of the Apes — VINCITORE
Wonder Woman

Miglior film d’azione

Baby Driver
Logan
Thor: Ragnarok
War for the Planet of the Apes
Wonder Woman — VINCITORE

Miglior film commedia

The Big Sick — VINCITORE
The Disaster Artist
Girls Trip
I, Tonya
Lady Bird

Miglio attore in un film commedia

Steve Carell – Battle of the Sexes
James Franco – The Disaster Artist — VINCITORE
Chris Hemsworth – Thor: Ragnarok
Kumail Nanjiani – The Big Sick
Adam Sandler – The Meyerowitz Stories (New and Selected)

Miglior attrice in un film commedia

Tiffany Haddish – Girls Trip
Zoe Kazan – The Big Sick
Margot Robbie – I, Tonya — VINCITRICE
Saoirse Ronan – Lady Bird
Emma Stone – Battle of the Sexes

Miglior film sci-fi o horror

Blade Runner 2049
Get Out — VINCITORE
It
The Shape of Water 

Miglior canzone

“Evermore” – Beauty and the Beast
“Mystery of Love” – Call Me by Your Name
“Remember Me” – Coco — VINCITORE
“Stand Up for Something” – Marshall
“This Is Me” – The Greatest Showman

Miglior colonna sonora

Alexandre Desplat – The Shape of Water — VINCITORE
Jonny Greenwood – Phantom Thread
Dario Marianelli – Darkest Hour
Benjamin Wallfisch and Hans Zimmer – Blade Runner 2049
John Williams – The Post
Hans Zimmer – Dunkirk

CATEGORIE TELEVISIVE

Miglior serie drammatica

American Gods (Starz)
The Crown (Netflix)
Game of Thrones (HBO)
The Handmaid’s Tale (Hulu) — VINCITORE
Stranger Things (Netflix)
This Is Us (NBC)

Miglior attore in una serie drammatica

Sterling K. Brown – This Is Us (NBC) — VINCITORE
Paul Giamatti – Billions (Showtime)
Freddie Highmore – Bates Motel (A&E)
Ian McShane – American Gods (Starz)
Bob Odenkirk – Better Call Saul (AMC)
Liev Schreiber – Ray Donovan (Showtime)

Miglior attrice in una serie drammatica

Caitriona Balfe – Outlander (Starz)
Christine Baranski – The Good Fight (CBS All Access)
Claire Foy – The Crown (Netflix)
Tatiana Maslany – Orphan Black (BBC America)
Elisabeth Moss – The Handmaid’s Tale (Hulu) — VINCITRICE
Robin Wright – House of Cards (Netflix)

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica

Bobby Cannavale – Mr. Robot (USA)
Asia Kate Dillon – Billions (Showtime)
Peter Dinklage – Game of Thrones (HBO)
David Harbour – Stranger Things (Netflix) — VINCITORE
Delroy Lindo – The Good Fight (CBS All Access)
Michael McKean – Better Call Saul (AMC)

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica

Gillian Anderson – American Gods (Starz)
Emilia Clarke – Game of Thrones (HBO)
Ann Dowd – The Handmaid’s Tale (Hulu) — VINCITRICE
Cush Jumbo – The Good Fight (CBS All Access)
Margo Martindale – Sneaky Pete (Amazon)
Chrissy Metz – This Is Us (NBC)

Miglior serie comica

The Big Bang Theory (CBS)
Black-ish (ABC)
GLOW (Netflix)
The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon) — VINCITORE
Modern Family (ABC)
Patriot (Amazon)

Miglior attore in una serie comica

Anthony Anderson – Black-ish (ABC)
Aziz Ansari – Master of None (Netflix)
Hank Azaria – Brockmire (IFC)
Ted Danson – The Good Place (NBC) — VINCITORE
Thomas Middleditch – Silicon Valley (HBO)
Randall Park – Fresh Off the Boat (ABC)

Miglio attrice in una serie comica

Kristen Bell – The Good Place (NBC)
Alison Brie – GLOW (Netflix)
Rachel Brosnahan – The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon) — VINCITRICE
Sutton Foster – Younger (TV Land)
Ellie Kemper – Unbreakable Kimmy Schmidt (Netflix)
Constance Wu – Fresh Off the Boat (ABC)

Miglior attore non protagonista in una serie comica

Tituss Burgess – Unbreakable Kimmy Schmidt (Netflix)
Walton Goggins – Vice Principals (HBO) — VINCITORE
Sean Hayes – Will & Grace (NBC)
Marc Maron – GLOW (Netflix)
Kumail Nanjiani – Silicon Valley (HBO)
Ed O’Neill – Modern Family (ABC)

Miglior attrice non protagonista in una serie comica

Mayim Bialik – The Big Bang Theory (CBS) — VINCITRICE
Alex Borstein – The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon)
Betty Gilpin – GLOW (Netflix)
Jenifer Lewis – Black-ish (ABC)
Alessandra Mastronardi – Master of None (Netflix)
Rita Moreno – One Day at a Time (Netflix)

Miglior miniserie

American Vandal (Netflix)
Big Little Lies (HBO) — VINCITORE
Fargo (FX)
Feud: Bette and Joan (FX)
Godless (Netflix)
The Long Road Home (National Geographic)

Miglior film per televisione

Flint (Lifetime)
I Am Elizabeth Smart (Lifetime)
The Immortal Life of Henrietta Lacks (HBO)
Sherlock: The Lying Detective (PBS)
The Wizard of Lies (HBO) — VINCITORE

Miglior attore in una miniserie o in un film per televisione

Jeff Daniels – Godless (Netflix)
Robert De Niro – The Wizard of Lies (HBO)
Ewan McGregor – Fargo (FX) — VINCITORE
Jack O’Connell – Godless (Netflix)
Evan Peters – American Horror Story: Cult (FX)
Bill Pullman – The Sinner (USA)
Jimmy Tatro – American Vandal (Netflix)

Miglior attrice in una miniserie o in un film per la televisione

Jessica Biel – The Sinner (USA)
Alana Boden – I Am Elizabeth Smart (Lifetime)
Carrie Coon – Fargo (FX)
Nicole Kidman – Big Little Lies (HBO) — VINCITRICE
Jessica Lange – Feud: Bette and Joan (FX)
Reese Witherspoon – Big Little Lies (HBO)

Miglior attore non protagonista in una miniserie o in un film per la televisione

Johnny Flynn – Genius (National Geographic)
Benito Martinez – American Crime (ABC)
Alfred Molina – Feud: Bette and Joan (FX)
Alexander Skarsgård – Big Little Lies (HBO) — VINCITORE
David Thewlis – Fargo (FX)
Stanley Tucci – Feud: Bette and Joan (FX)

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o in un film per la televisione

Judy Davis – Feud: Bette and Joan (FX)
Laura Dern – Big Little Lies (HBO) — VINCITRICE
Jackie Hoffman – Feud: Bette and Joan (FX)
Regina King – American Crime (ABC)
Michelle Pfeiffer – The Wizard of Lies (HBO)
Mary Elizabeth Winstead – Fargo (FX)

Miglior Talk Show

Ellen (NBC)
Harry (Syndicated)
Jimmy Kimmel Live! (ABC) — VINCITORE
The Late Late Show with James Corden (CBS)
The Tonight Show Starring Jimmy Fallon (NBC)
Watch What Happens Live with Andy Cohen (BRAVO)

Miglior serie animata

Archer (FX)
Bob’s Burgers (FOX)
BoJack Horseman (Netflix)
Danger & Eggs (Amazon)
Rick and Morty (Adult Swim) — VINCITORE
The Simpsons (FOX)

Miglior reality competitivo

America’s Got Talent (NBC)
Chopped (Food Network)
Dancing with the Stars (ABC)
Project Runway (Lifetime)
RuPaul’s Drag Race (VH1)
The Voice (NBC) — VINCITORE

Miglior presentatore di un reality competitivo

Ted Allen – Chopped (Food Network)
Tyra Banks – America’s Got Talent (NBC)
Tom Bergeron – Dancing with the Stars (ABC)
Cat Deeley – So You Think You Can Dance (FOX)
Joanna and Chip Gaines – Fixer Upper (HGTV)
RuPaul – RuPaul’s Drag Race (VH1) — VINCITORE

 

Fonte

FeFraise

FeFraise

Fraise, o meglio Federica, ragazza milanese di 25 anni, ha sempre amato sin da piccola tutto ciò che riguarda libri, telefilm, film, musica e viaggi. Grazie ai suoi genitori che l'hanno fatta viaggiare dall'età di 6 anni, ha sviluppato un amore incondizionato per Inghilterra e Scozia, tanto che da 7 mesi si è trasferita ad Edimburgo (che ama alla follia), insieme a quel santo del suo ragazzo. Si santo, perchè non fa altro che cercare di coinvolgerlo in tutto quello che fa e vorrebbe fare (per non parlare delle serie tv che vuole che lui veda insieme a lei!)! Il suo amore per i telefilm è nato vedendo ER e Beverly Hills, per passare poi a Friends, Dawson's Creek, Buffy, Angel e chi più ne ha, più ne metta!! Attualmente è fissata (si FISSATA) con Game of Throns,The Walking Dead, Vikings, Supernatural, Sherlock, Arrow, Revenge e tante altre! Non riesce a smettere di guardare telefilm, sono una vera ossessione! E non riesce neanche a smettere di cercare qualsiasi news telefilmica qua e là per cercare di sognare cosa potrebbe succedere! E ad ogni nuova stagione telefilmica, riesce anche a fare una lunga lista di nuovi pilot da non perdere! Passerebbe giornate intere a leggere ed ascoltare musica. Altra sua grandissima passione sono i Beatles (soprattutto Sir Paul McCartney) e i Mumford and Sons. Amante degli animali, è una convintissima vegetariana da ben 6 anni e no, se ve lo state chiedendo, non tornerebbe mai indietro e non le manca nulla! Ha viaggiato tantissimo, e continuerà a farlo, ma sente che nonostante la nostalgia della sua famiglia e dei suoi amici, abbia finalmente trovato la sua casa qui, a Edimburgo.

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

Supernatural | Il significato dell’episodio “Wayward Sisters” e il suo futuro

This Is Us 2x11 - Più Psicologo per tutti!

Voldemort: Origins of the Heir | 3 motivi per guardarlo (+ 1 personaggio a cui vendere l'anima)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.