fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Covid Series: Le Serie TV che Parlano del Coronavirus

Mimi by Mimi
1 Dicembre 2020
in Rubriche & Esclusive
2
Grey's Anatomy Coronavirus
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Le Serie TV che Parlano del Coronavirus

L’anno 2020 rimarrà impresso nelle vite di tuti noi per molti motivi, ma il primo tra tutti non serve nemmeno nominarlo. Nel giro di pochissimo tempo la nostra quotidianità è cambiata radicalmente, sul lavoro, con gli amici, per fare gli acquisti, viaggiare.. e il mondo intero si è dovuto adattare alla presenza di una cosa così infinitamente minuscola quanto potente: il Covid-19.

Mascherine, distanziamento sociale, meeting online, didattica a distanza sono parole che sono entrate prepotentemente nel nostro vocabolario, così come alcuni gesti quotidiani che fino a un anno fa non avremmo mai pensato di dover eseguire centinaia di volte al giorno (lavati le mani – usa il gel per sanificare – metti la mascherina – abbassala solo quando sei da solo – apri la finestra – “in questa stanza siamo in troppi”).

E tutto questo è diventato la nostra normalità – per ora!

Tanto normale che non appena accendiamo una puntata di Friends parte il pensiero “Ma cosa ci fanno seduti tutti vicini?” – “Perché non hanno la mascherina?” – “Oddio hanno bevuto dalla stessa tazza!”.

Ebbene, per chi si preoccupa del distanziamento tra Joey e Phebe c’è la soluzione. Alcune produzioni hanno accettato la sfida di portare sul set la nuova realtà in tutto e per tutto, riadattando in corso d’opera la scrittura della nuova stagione. Quindi, se siete stufi di scagliarvi contro lo schermo ad ogni stretta di mano eccovi l’alternativa alla vostra rabbia:

SUPERSTORE

Eravamo tutti al corrente dell’imminente dipartita di Amy, ma la produzione ha saputo giocare bene nell’apertura della sesta stagione introducendo un nuovo personaggio che catalizza tutta l’attenzione: benvenuto coronavirus!

La serie è sempre stata attenta a riflettere gli eventi più intensi della nostra epoca, ed è proprio la chiave comica che aiuta a portare sullo schermo anche questo buio capitolo delle nostre vite. Attentissima a non ridicolizzare lo stato di emergenza, ci fa spettatori di alcune tra le scene più assurde a cui tutti abbiamo assistito in questo periodo, dalla “crisi della carta igienica” ai negazionisti. Il tutto rigorosamente a distanza e con i giusti dispositivi!

Le Serie TV che Parlano del Coronavirus: GREY’S ANATOMY

Giunti ormai alla millesima stagione (17esima dai) sembrava non ci fosse più nulla di cui parlare al Grey Sloan Memorial Hospital: bombe, disastri aerei, innumerevoli incidenti tra auto/traghetti/treni, incendi, sparatorie… Nella checklist di Shonda non rimaneva più nulla, finché il 2020 non ha deciso di regalarle una nuova, brillante idea per la stagione.

Shondaland ha preso la palla al balzo: quale genere avrebbe potuto rappresentare al meglio una pandemia se non un medical drama!? Ed eccoli tutti lì, dietro le visiere, i camici, i guanti e i caschi a cui già eravamo abituati ma ora ancora di più. I chirurghi di Seattle sono sempre in prima linea e mostrano, stavolta in modo ancora più drammatico, ciò che accade ora dietro le porte di un ospedale.

La vecchia Grey’s Anatomy ci tiene a far sapere che è ancora una buona occasione per salvare delle vite (understand the reference!)

THE GOOD DOCTOR

Anche il San Jose St. Bonaventure Hospital si trova avvinghiato dalla morsa della pandemia. La quarta stagione si apre con un episodio in due parti dedicato all’epidemia da coronavirus, e il dottor Shaun Murphy dovrà mettere in campo tutte le sue forze e la sua intelligenza per allontanare il virus dalla città.

Un breve ma intenso spaccato della realtà, che si conclude con il secondo atto della premiere. La trama riprende con il terzo episodio, tornando ad una sorta di normalità che tutti speriamo di poter rivivere presto.

Anche altri show riadatteranno la propria trama in seguito a questo anno funesto, tra cui: New Amsterdam, che tratterà una serie di conseguenze legate al Covid-19 come diseguaglianze, i movimenti antivaccinisti e gli episodi di violenza verso chi lavora in prima linea; 9-1-1: Lone Star: l’attrice Gina Torres si unirà al cast nel ruolo di paramedico, di ritorno dal suo ritiro in seguito alla pandemia che ha stravolto la sua vita; NCIS: NEW ORLEANS: il coroner sarà sopraffatto dai corpi di coloro che non sono riusciti a combattere la malattia; Shameless: alla stagione finale si aggiungerà anche il virus e i suoi effetti economici sulla famiglia Gallagher.

È sempre più evidente come il mondo fittizio delle serie tv, in cui tanto amiamo abbandonarci, non sia più solo un rifugio dalla realtà, ma un ulteriore canale per renderci più consapevoli di questo nostro, continuo mondo in evoluzione per effetto del Coronavirus.

Mimi

Mimi

Related Posts

Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Next Post
The Mandalorian 2

The Mandalorian 2x05 - Recensione: Ahsoka Tano

Noragami Anime

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

Regali Natale

Regali di Natale ispirati alle serie tv: Caro Babbo Telefilmico

Comments 2

  1. Giampaolo Rosignuolo says:
    2 mesi ago

    Anche in This is Us i riferimenti al Covid ci sono… più sfumati, ma ben presenti…

    Rispondi
  2. Anonimo says:
    2 mesi ago

    E comunque c’è da dire che Shonda dimostra ancora una volta di saper trattare bene tematiche sociali, sanitarie, di genere etc…
    Tratta bene il tema della pandemia, dando anche una certa educazione sul tema che a quanto pare li manca ancora parecchio.
    E poi i dati dimostrano che Grey’s continua ad essere uno degli show più visti negli Usa, con gli ascolti più alti della Abc

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

by Elsa Hysteria
22 Gennaio 2021
0

Walker - Pilot Addicted: la trama Ieri sera ha debuttato sugli schermi americani Walker, la serie ispirata a Walker...

WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più