
Il 19 novembre è uscita la terza stagione di The Last Kingdom, serie storica tratta dai romanzi di Bernard Cornwell e prodotta dalla BBC2 (e da Netflix), una garanzia insomma per chi, come me, adora questo genere di serie!
Capirete quindi il mio disagio quando, all’alba del 19 dicembre, ovvero oggi, ovvero 1 mese dopo l’uscita della terza stagione sul catalogo inglese di Netflix (mortacci sua!), ancora questa terza stagione in giro non si trovi. Io sono disperata, a un passo dal baratro e se non conoscete la serie dovete correre SUBITO a recuperarla, fidatevi, mi ringrazierete.
Tuttavia in questo limbo in cui sono confinata in attesa degli episodi, non posso far altro che “rimembrar lo passo” e portarvi a conoscere il suo protagonista, di cui io sono serialmente innamorata: Uhtred, son of Uhtred.
È un Figo pazzesco (e già questo basta da sè).
È leale ed è una di quelle persone che, quando fa una promessa, la mantiene a ogni costo.
È un leader carismatico per cui tutti sono disposti a vivere, e morire.
È un amico fidato e che si fa in quattro (ma anche cinque o sei) per aiutare coloro che ama.
Nonostante non gliene vada bene mezza (ma forse anche meno), non si spezza mai, si rialza e a testa alta va a prendersi ciò che gli spetta.
Infine, Uhtred si ama anche perché ci ha dimostrato che la frase “Destiny is all” ha una sua epicità, anche se quando si tratta di Uhtred è abbastanza chiaro che il destino lui se lo crea.
Ciao! Eh, figurati io ho messo hype a mio marito, per poi dirgli “ah no, scusa, come non detto”.
Di Uhtred io ricorderò sempre “Uhtred figlio di Uhtred” di ogni puntata
Bellissimo articolo
Non dirmelo, come ti capisco, il 19 novembre era atteso con più ansia del Natale e invece niente. Mai una gioia.
Uhtred merita sempre e comunque!!!
Grazie