fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Brooklyn Nine-Nine

Cotte Telefilmiche – 10 Motivi per amare Jake Peralta

Meta by Meta
23 Ottobre 2018
in Brooklyn Nine-Nine, Cotte Telefilmiche, Rubriche & Esclusive
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Chi mi conosce sa che l’unica comedy che è riuscita a guadagnarsi un posto nel mio cuore dopo “Friends” è solo “Brooklyn Nine-Nine”, per la sua inclusività, la sua ironia (sempre divertente e spesso tagliente ma mai offensiva) e per i suoi personaggi che non puoi non amare. Primo fra tutti Jake Peralta, il quale si è sicuramente guadagnato il titolo di Cotta Telefilmica. Ecco i 10 motivi per amare Jake Peralta:

1. La sua evoluzione e crescita
Jake Peralta si presenta come una sorta di eterno Peter Pan, un giovane uomo che non ha nessuna intenzione di crescere, ma nel corso delle stagioni matura – grazie anche all’influenza del Capitano Holt e della sua relazione con Amy – diventando un personaggio ben formato e multi-dimensionale pur non perdendo la sua essenza di adorabile canaglia.

 
 
 
 
 

2. È femminista
Jake appoggia e sostiene le donne del distretto e le ritiene sue pari sia nella vita personale che nell’ambito lavorativo e lo dimostra ad ogni occasione, spesso con battute semplici ma efficaci.

3. È “woke”
Jake è consapevole dei problemi della società attuale e le sue battute spesso ne mettono in risalto l’assurdità ma soprattutto, con le sue parole e i suoi gesti, Jake dimostra il suo sostegno e rispetto nei confronti di chi spesso subisce ingiustizie per via del loro sesso, del colore della loro pelle o del proprio orientamento sessuale.

 
 
 
 
 

4. È un buon amico
Jake è amico con tutti i suoi colleghi del distretto, che considera la sua famiglia, ed è disposto a fare di tutto per loro. Certo, non è perfetto e a volte commette degli errori, ma è sempre pronto ad ammetterlo e a chiedere scusa.

  
  

5. La sua relazione con Amy
Jake ha sempre stimato e rispettato la sua collega/amica e quando ha realizzato di provare dei sentimenti per lei non ha tentato di mandare a monte la relazione di Amy per farla sua, pur rimanendo onesto con sé stesso e con lei riguardo a quelli che erano i suoi desideri. Ha mantenuto le distanze come lei gli aveva chiesto e alla fine il suo comportamento è stato premiato. I due sono diventati una delle coppie più belle nel mondo delle comedy, con un rapporto divertente e mai noioso, non sempre perfetto ma sicuramente da prendere a modello, basato sul rispetto e sul supporto reciproci. Jake ha imparato tanto da Amy e la loro relazione lo ha fatto maturare senza però mai snaturarlo, così come lui l’ha completata senza mai cercare di cambiarla.

6. Il modo in cui guarda Amy
Vale la pena menzionare il modo adorante e adorabile in cui Jake guarda Amy. That’s amore!

 

 

7. È bravo nel suo lavoro
Jake Peralta può sembrare un po’ tonto ma è più capace e intelligente di quanto sembri. Non solo ama il suo lavoro di detective ma è anche dannatamente bravo!

8. Impara dai suoi errori
Il bello di Jake è che nonostante spesso commetta degli errori sul lavoro o nella vita personale, alla fine ammette sempre le proprie responsabilità e i propri sbagli e da essi non fugge, ma impara e cresce.

 
 
 

9. Perfetto nella sua imperfezione
Jake è ben lontano dalla perfezione: ha cattive abitudini alimentari, è disordinato, non tiene mai la bocca chiusa e si distrae facilmente, ma è anche leale, onesto, ha delle catch phrase che ti rimangono inevitabilmente in testa e ha imparato da uomo a non aver paura di mostrare i propri sentimenti e le proprie insicurezze. All’esterno può sembrare un po’ un eccentrico e superficiale bambinone, ma dentro è un tenerone dal cuore d’oro.

 
 
 
 

10. Andy Samberg
Non riesco a immaginare nessuno di più perfetto per dare vita a questo personaggio. L’attore ha donato a Jake Peralta (e a tutti noi) le sue espressioni che variano da assolutamente adorabile a impossibilmente esilarante, la sua ironia e comicità bizzarra e molti dei valori e della critica sociale che cerca di condividere attraverso il detective e lo show.

Meta

Meta

Chiara, classe 1990. Incapace di vivere senza telefilm, musica, libri e film, ha iniziato a sviluppare una passione per il teatro. Predilige la lingua originale, ma sogna da sempre di entrare nel mondo del doppiaggio - magari per riportare gli adattamenti sulla retta via. All'inizio di ogni stagione telefilmica si impone di non iniziare nuove serie e sistematicamente si ritrova ad allungare la già infinita lista. Non ha un genere preferito, l'importante è che coinvolga ed intrattenga. Si affeziona troppo ai personaggi di fantasia e parla di loro come se fossero persone reali. Adora tutto ciò che è british - potrebbe passare ore ed ore ad ascoltare uomini britannici dalla voce suadente mentre leggono l'elenco telefonico - si diverte a imparare i vari accenti e cerca con scarso successo di imitarli; nel suo cuore c'è un posto riservato anche per USA e Canada. Quando Photoshop chiama, non può far altro che rispondere e darsi ai lavori di grafica e, nei momenti di ispirazione, crea anche video. Ogni tanto scrive fanfiction, ma più che altro le piace leggerle. E sì, le ship e le OTP fanno parte della sua vita, ma le usa con moderazione. Le piace viaggiare e visitare posti nuovi, ma nella vita di tutti i giorni è una pantofolaia. Nonostante il suo costante desiderio di fuggire da una realtà a cui non sente di appartenere, ama profondamente la sua famiglia. Ringrazia sempre il giorno in cui fece amicizia con un gruppo di pazze sparse per l'Italia, che sono diventate la sua famiglia virtuale. Ha incontrato David Tennant due volte in due giorni ed è ancora viva. E' rimasta in silenzio ad ammirare la sua celebrity crush tenere un'intervista a pochi metri da lei. Quando si sente giù di morale, ascoltare i rumori del suo modellino di Tardis la fa sentire meglio. P.S.: E' più pazza di quello che sembra. Uomo avvisato...

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

House of Cards | Verso la fine della serie, intervista a Robin Wright

Doctor Who 11x03 - Quando la storia è emozione

3+1 creepy visioni per un Halloween da paura!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.