Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Chicago Med

Chicago Med | Ato Essandoh parla dell’affascinante passato del Dr. Latham

FeFraise by FeFraise
7 Ottobre 2016
in Chicago Med, News
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

CHICAGO MED -- "Brother's Keeper" Episode 204 -- Pictured: (l-r) Colin Donnell as Connor Rhodes, Ato Essandoh as Isidore Latham, Brain Tee as Ethan Choi -- (Photo by: Elizabeth Sisson/NBC)

In Chicago Med il Dr. Connor Rhodes (Colin Donnell) ed il suo nuovo mentore, il Dr. Isidore Latham (Ato Essandoh), non hanno iniziato esattamente nel migliore dei modi.

Finora, Rhodes è stato rimproverato, le sue qualità di medico sono state messe in discussione, e gli è stato detto schiettamente che lui non era la prima scelta come protetto del Dr. Latham. E adesso?

“Latham è un tipo suscettibile,” ha detto Essandoh a TVGuide.com. “Credo che lui sia una persona a cui importano i numeri ed i risultati, lui non è esattamente un tipo socievole. Ma credo che inizieremo a capire perché lui sia così.”

Piccolo spoiler alert: Come avevano già anticipato gli showrunners, Andrew Schneider e Diane Frolov, gli spettatori scopriranno che il Dr. Latham è affetto dal disturbo dello spettro autistico. E nonostante lui e Rhodes continueranno a scontrarsi, la speranza è che alla fine troveranno un tacito compromesso.

“Avete visto scoppiare Latham ad un certo punto. Ovviamente questo e la sua intensità sono causati dello spettro,” ha detto Essandoh. “Il fatto è che il Dr. Latham è un medico di grande talento. Lui ha questa abilità quasi sovrannaturale nel riuscire ad analizzare e diagnosticare patologie ai pazienti, abilità di cui Rhodes non si fidava all’inizio, ma che ora deve rispettare. Quindi Rhodes verrà spinto al punto in cui potrebbe decidere di cambiare carriera e andarsene da Chicago, ma credo che lui inizierà a vedere altri lati del Dr. Latham, soprattutto i suoi talenti, come anche altri suoi aspetti.”

Il Dr. Latham è anche un devoto ebreo ortodosso, un aspetto che ha portato Essandoh ad accettare il ruolo. “Quando mi ha chiamato il mio agente e mi ha detto, “Lui è un chirurgo afro-americano e devoto ebreo ortodosso,” ho detto, “Si. Non c’è problema. Lo farò,” ha detto Essandoh. “Il mio primo istinto credo sia stato molto comune, non abbiamo mai visto un ebreo di colore.”

Essandoh ha detto che per prepararsi al ruolo ha incontrato il rabbino di colore, Capers Funnye, il quale ha anche offerto importanti consigli religiosi al Presidente Obama in passato. “Lui mi ha spiegato le basi dell’Ebraismo e delle persone di colore nella religione ebraica, ed è stato affascinante. Quando ho finito di parlare con lui, mi sentivo completamente coinvolto dal personaggio e dal suo realismo,” ha detto Essandoh. “Prima di imparare tutto questo sull’Ebraismo, non avevo idea di quanto fosse intensa la religione, come anche quante cose bisogna ricordarsi e sapere, ad esempio il suo ritualismo. Credo che questo sia quello che mi ha spinto maggiormente verso questo personaggio, perché ci sono paralleli tra ritualismo dell’ebraismo ortodosso ed il ripetitivo ritualismo dei chirurgi. Credo che entrambi combacino, e credo anche che questo aumenti l’intensità del Dr. Latham.”

Se sembra che lo show stia cercando di spuntare le caselle di una lista quando si tratta di Latham (di colore, ebreo, autistico), Essandoh ha detto che anche lui inizialmente aveva questa preoccupazione – ma poi si è tranquillizzato quando ha realizzato che le caratteristiche del Dr. Latham emergeranno attraverso diverse altre sfumature. Vedremo la sua religione in gioco nell’episodio di stasera, che avrà luogo durante lo Shabbat (giorni di riposo per gli ebrei).

“Non che io non mi fidi di Dick Wolf, Andy o Diane, ma non vuoi avere un personaggio ridicolo, quello a cui le persone si riferiscono con risate,” ha continuato Essandoh. “L’ebraismo non vuol dire, ‘ah, aspetta lo rendiamo ebreo. Piuttosto andremo nei particolari della religione, cosa che trovo estremamente affascinante. Lui non può far funzionare qualcosa che sia elettrico o che ha fuoco…lui non può far funzionare un ascensore a meno che qualcuno non lo faccia per lui.”

Chicago Med esplorerà anche la spinosa questione dell’autismo del Dr. Latham, il fatto che questo aspetto possa renderlo effettivamente un chirurgo migliore, anche se gli crea difficoltà nel rapportarsi con i suoi colleghi.

“A causa del suo spettro autistico e a causa del fatto che lui sia così logico, lui vede le persone come macchine. Quindi, pensa ‘Cosa devo sistemare? Quale valvola devo spingere? Cosa devo cambiare per far funzionare questo cuore?’” ha spiegato Essandoh. “Questo funziona quando sei un chirurgo, ma credo che non funzioni quando hai a che fare con delle persone. Lui è un grande chirurgo perché riesce a separare se stesso dalle emozioni umane che gli altri provano.”

Chicago Med va in onda giovedì su NBC.

 

Fonte

FeFraise

FeFraise

Fraise, o meglio Federica, ragazza milanese di 25 anni, ha sempre amato sin da piccola tutto ciò che riguarda libri, telefilm, film, musica e viaggi. Grazie ai suoi genitori che l'hanno fatta viaggiare dall'età di 6 anni, ha sviluppato un amore incondizionato per Inghilterra e Scozia, tanto che da 7 mesi si è trasferita ad Edimburgo (che ama alla follia), insieme a quel santo del suo ragazzo. Si santo, perchè non fa altro che cercare di coinvolgerlo in tutto quello che fa e vorrebbe fare (per non parlare delle serie tv che vuole che lui veda insieme a lei!)! Il suo amore per i telefilm è nato vedendo ER e Beverly Hills, per passare poi a Friends, Dawson's Creek, Buffy, Angel e chi più ne ha, più ne metta!! Attualmente è fissata (si FISSATA) con Game of Throns,The Walking Dead, Vikings, Supernatural, Sherlock, Arrow, Revenge e tante altre! Non riesce a smettere di guardare telefilm, sono una vera ossessione! E non riesce neanche a smettere di cercare qualsiasi news telefilmica qua e là per cercare di sognare cosa potrebbe succedere! E ad ogni nuova stagione telefilmica, riesce anche a fare una lunga lista di nuovi pilot da non perdere! Passerebbe giornate intere a leggere ed ascoltare musica. Altra sua grandissima passione sono i Beatles (soprattutto Sir Paul McCartney) e i Mumford and Sons. Amante degli animali, è una convintissima vegetariana da ben 6 anni e no, se ve lo state chiedendo, non tornerebbe mai indietro e non le manca nulla! Ha viaggiato tantissimo, e continuerà a farlo, ma sente che nonostante la nostalgia della sua famiglia e dei suoi amici, abbia finalmente trovato la sua casa qui, a Edimburgo.

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

American Horror Story: Roanoke | Recensione 6x04 - Chapter 4

Goodbye, my friend... Pretty Little Liars

Arrow

Arrow | Recensione 5×01 - Legacy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

The OC Ryan Marissa
Gilmore Girls

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

by Nevera
11 Aprile 2021
0

Qualunque sia l'opinione sul finale di serie, c'è una cosa che noi telefilm addicted non superiamo mai...

Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Serie TV Telefilm

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.