Home Arrow Chi ben comincia… tempo di première e di primi giudizi! Arrow, TVD, Once e TO

Chi ben comincia… tempo di première e di primi giudizi! Arrow, TVD, Once e TO

3
Chi ben comincia… tempo di première e di primi giudizi! Arrow, TVD, Once e TO

Carissimi!!! Finalmente… sono tornata!!! Dite la verità, vi sono mancata! Lo so, lo so, non stavate più nella pelle per leggere il mio pezzo..bricconcelli! E allora, eccomi a voi!

Ebbene, comincio subito con un messaggio pubblicitario perché, ragazzi, ve lo devo proprio dire, nessuno porta sfiga come me. Perché? Semplicissimo. Mi auto-cito (dal mio ultimo articolo) “Per fortuna la mia amica Simo (che voi conoscete meglio come Sam – scusa Simo per questa ennesima citazione) mi ha parlato di Dominion e così mi sono intrippata (non credo sia proprio italiano ma concedetemi il termine) pure io e nel giro di poco tempo mi sono messa in pari con la programmazione (ho finito la prima stagione prima di lei.. mi odia ancora per questo!) e così adesso ogni settimana aspetto con ansia l’uscita della puntata. GRAZIE DI ESISTERE ARCANGELI!!!”

Ora, saprete tutti (perché tutti, e dico TUTTI, dopo aver letto il mio articolo, sarete corsi a recuperare la serie) che è proprio di ieri la notizia che SyFy ha cancellato la serie… quindi io mi dico… MA PERCHE’???? Dite che è colpa mia? Ad un certo punto uno delle domande se le fa: due anni fa iniziai The Tomorrow People e poi puff, cancellata dopo la prima serie, e a me piaceva! (diciamocelo, Luke Mitchell è sempre un bel vedere). Allo stesso modo, avevo un debole per Revolution e ok, è vero, la seconda stagione era diventata leggermente assurda ma Monroe tirava avanti la baracca e dava motivazioni per vedere le puntate… ed ovviamente Toh! Cancellato pure questo!

Insomma, un gatto nero mi fa un baffo… sì, il suo, perché probabilmente farebbe una brutta fine pure lui!

Ma insomma, bando alle ciance! Tutti questi pensieri mi hanno fatto ricordare che è tempo di première! Allora, siete felici e contenti nel nostro mondo di serie TV? Io non vedevo l’ora, MA, ve lo dico, è già ora di guardare in faccia la realtà e fare il punto della situazione. Si perché se “chi ben comincia è a metà dell’opera” allora, miei cari, dobbiamo fin da ora mettere i puntini sulle “i” e capire chi promette una stagione superlativa, chi una decente e chi invece è meglio (forse) che lasci perdere!

Let’s go ma mi raccomando… attenzione spoiler se non avete visto le première di Arrow, TVD, The Originals e Once upon a time!

QUELLI CHE… “NICE TRY”

Lo dico un po’ a malincuore, davvero, perché in fondo la sua espressione da orso mi è mancata per tutta l’estate ed il suo prendere parte allo SLAM me l’ha fatto balzare nella top 10 degli attori che mi stanno più simpatici… però questo non basta. Non basta davvero. Ovviamente sto parlando di Stephen Amell e, ovviamente, sto parlando di Arrow.

(Parliamone…)

Dicevo… inizio la première senza troppe aspettative, non ho letto grossi spoiler e quindi sono all’oscuro di tutto eppure quello che vedo non è altro che roba trita e ritrita. Non vogliatemene. Ma sinceramente mi sono anche un po’ stancata di tutte le pippe mentali di Oliver, del suo “Arrow è morto”, del suo voler essere a tutti i costi non chi non è, ma chi in realtà non vuole nemmeno essere (questo pensiero è degno di me… bello confuso, sono un genio del depistaggio!). Secondo me sarebbe ora di dare una svolta al personaggio o quanto meno di fargli vivere dei nuovi drammi interiori… Unica nota positiva: il nuovo cattivo ha le potenzialità per essere un signor cattivo, speriamo non sia un fuoco di paglia! Detto questo, alla scena di Oliver che chiede a Felicity come facesse ad essere così informata sugli eventi intercorsi a Starling City… ho spento e rimandato a tempi migliori la continuazione.

Voto a questa première: 5

QUELLI CHE… MENO SIAMO PIU’ CI DIVERTIAMO

L’anno scorso The Vampire Diaries ha perso parecchi membri del cast originario: da Jeremy a Tyler, per finire con la protagonista femminile assoluta della serie, Elena Gilbert.

Ora, ve lo dico subito: faccio parte (orgogliosamente) di coloro che hanno pensato che la mancanza di Elena non si sia sentita per niente nella première. Hanno passato l’estate a dirci che la presenza di Elena sarebbe stata tangibile, che sarebbe stata sempre con noi e niente, io non l’ho nemmeno percepita. Scrivere ad un diario e nominare la tua amica non te la fa sentire presente. Ma detto ciò, sinceramente non è che Elena mi sia mancata. Non mi è mancata affatto. Anche perché Elena non è stata già più protagonista dello show almeno dalla sesta stagione, era l’ombra di se stessa e gli autori sono stati in gamba nel far uscire di scena il suo personaggio in modo graduale, lentamente, passo dopo passo dalla quinta stagione fino al finale della sesta. Peccato non abbiamo osato di più nella sua dipartita. (ODIATEMI)

Certo, la première non è stata perfetta ma credo davvero che la serie abbia una freschezza (per ora) del tutto nuova. Mi piace l’idea di vivere due storyline parallele, una nel presente e una nel futuro. Non vi nascondo di esserci rimasta un po’ male quando ho visto che la scena conclusiva della sesta stagione era ambientata qualcosa come qualche mese dopo il matrimonio di sangue e l’addio ad Elena… ma non tanto per il poco lasso di tempo intercorso, quanto piuttosto per il fatto che la città fosse vuota perché consegnata agli Eretici! Ma dai, davvero??? Che cosa si è bevuto Stefan? E sì che Caroline l’ha baciato dopo questa scelta… Che poi voglio dire: la paura negli Eretici era anche comprensibile se non fosse che dopo 10 minuti dall’arrivo di Bonnie e Damon in città ce li hanno mostrati uccidere Malcom con facilità e con il solito trucchetto del “tu lo distrai e io lo colgo alle spalle”. Mah insomma… questa cosa un po’ anche no.

E poi c’è dell’altro: Stefan e Caroline mi piacevano, mi piacevano fin dalla quarta stagione quando lui ancora era innamorato di Elena, dal ballo che hanno condiviso al Prom. Eppure in questa première non lo so, non mi sono entrati sotto pelle. Le loro scene per quanto emozionanti non erano, come dire, empatiche. Non ho visto la chimica che avevo trovato in altre scene… non ho visto una fine strutturata nel percorso che li ha portati fino al bacio.

A parte questo e il fatto che, nel bel mezzo della carneficina organizzata dagli Eretici ai danni dell’intero corpo di novelli poliziotti di Mystic Falls, Matt Donovan sia l’unico UMANO a scamparla (Matty Blue qua lo dico: come minimo ti ammazzano in questa stagione) devo dire che mi è piaciuto tutto: Enzo e la sua decisione di stare (per ora) dalla parte degli Eretici, Damon e Bonnie e la loro (innegabile) chimica, Alaric e la sua follia (ma dico io, avete visto cosa è successo a riportare in vita qualcuno?!? Ancora qua stiamo? Ma perché i morti non possono restare morti?!?), Damon in una bara in attesa del risveglio di Elena che viene però riportato “in vita” da uno Stefan braccato da non si sa che cacciatrice, la cicatrice che Beau (Eretico) e Stefan hanno in comune…

Io sono positiva e quindi per me, questa première si merita un bel 6 e mezzo!

QUELLI CHE… LA FAMIGGHIA!

The Originals è la mia serie, semplicemente la adoro. Sono di parte, scusatemi, ma quando si parla di vampiri e di Mikaelson (e quindi dei Vampiri Mikaelson) non capisco più nulla. Se ci mettete anche che è una di quelle serie che dà sempre, sempre, spazio per profondi ragionamenti, il gioco è fatto.

The Originals è sempre stata la serie della famiglia, il potere che possiede, le responsabilità che ne conseguono. Una famiglia che, diciamocelo, è sempre stata più che altro un bell’insieme di casi umani (ok, vampiri/ibridi) ma che è sempre al centro di ogni azione (magari non per tutti o almeno all’apparenza non per tutti.. Klaus sto parlando di te).

Le première di The Originals non sono mai iniziate con il botto. Non ci sono mai grossi cliffhanger ma servono piuttosto ad introdurci a quello che vedremo nel corso della stagione. E infatti questa première ci mostra i nostri Originari direttamente alle origini (scusate il gioco di parole), la scena si apre con un flashback in cui tutti e 5 i Mikaelsons ci vengono mostrati agli inizi della loro vita da vampiri. Li vedremo ripercorrere i loro primi passi in questa realtà e insieme a loro vivremo la nascita della popolazione di vampiri come frutto (suppongo) delle esperienze, delle necessità e dei desideri di ogni singolo Originario. Insomma, vedremo la nascita della loro Progenie (o almeno parte di essa).

Ed io non sto nella pelle. Non vedo l’ora di scoprire cosa ha portato Klaus a trasformare Lucien e di vedere chi è la progenie di Elijah… voglio vedere con quali individui questi vampiri hanno deciso di condividere il loro cammino (almeno per una parte della loro vita immortale).

In tutto questo non vi nascondo che ho delle aspettative molto grandi per i KLAMILLE, le loro scene per tutta la première mi hanno emozionata: i loro sguardi, le parole di lei che hanno presa su di lui e non gli rimbalzano addosso… i suoi occhi lucidi che parlano per lui. E tutti noi (ok, io sicuramente!) saltiamo sul divano urlando “Cami ma…perché???? Per poi tornare seduti consci del fatto che lui quelle parole se le è meritate in effetti… questo è l’effetto Klaus: lo odi ma non puoi non amarlo. Klaus è il tipico anti-eroe, lo vorresti vedere agonizzare e marcire per le azioni commesse ma alla fine lo capisci, comprendi il suo dolore e il suo bisogno e allora semplicemente lo ADORI (ovviamente io lo adoro, voi non so!). E pensi che in fondo Hayley non doveva permettersi di portargli via la bimba, doveva avere il coraggio di restare lì e lottare con lui (Per favore abbiate pietà di me…).

E in tutto questo si sta (stranamente) per scatenare una guerra per il potere tra i vampiri, una guerra che punta direttamente al vertice: uccidi gli Originari così che la tua linea di discendenza conquisti il potere nella comunità di vampiri… e voi da che parte vi schiererete? Beh, io sto con la “famigghia”, I Mikaelsons contro tutti, come sempre.

Voto alla première: 7, perché gli Originari non deludono.

QUELLI CHE… OSCURO CI PIACE

Ebbene, potevo non parlare del DARK SWAN? Suvvia, non siate sciocchi! La scorsa stagione di ONCE per me è stato un enorme punto di domanda: una parte A totalmente sconnessa dal resto della storia, quasi appiccicata lì per dovere. E poi una seconda parte che è stata un crescendo, culminato (grazie al cielo) nel finale di stagione. Oddio, un po’ tutti ci aspettavamo la nascita del CIGNO NERO, di Emma l’Oscuro, ma devo dire che vedere Emma nel suo percorso verso il lato oscuro ha decisamente un potenziale enorme. Mi affascina.

Qua lo dico e qua lo nego, attirandomi le antipatie di un po’ tutti, i Captain-Swan non sono proprio la mia coppia preferita: sono molto carini e insieme (adesso) mi piacciono molto, eppure non mi sento di aver vissuto appieno la loro storia. (Probabilmente la mia scarsa memoria non mi aiuta in questo!)

Come ho detto, comunque, insieme mi piacciono, sono teneri e si vede che si amano ma insomma il destino è una bestia infame.  Questo per dire che, ok, Hook avrà una parte fondamentale (credo) nel percorso di redenzione di Emma, ma sinceramente mi intriga di più vedere come Regina vestirà i panni che le si stanno cucendo addosso.

In tutto questo devo dire che Jennifer veste perfettamente i panni della Emma morticina/senza emozioni… che poi uno pensa sia facile fare la faccia da ameba ma in realtà è molto più difficile che fare un’espressione di felicità…

La première promette bene e spero vada avanti così, per ora si merita la piena sufficienza, 6 e mezzo!

A questo punto non mi resta di vedere quanti cadaveri passeranno lungo il fiume alla fine dalla stagione… riuscirà The Vampire Diaries a sopravvivere alla mia gufata (ciò che mi piace viene cassato) oppure no?

E voi? Quali première avete visto? Che voti date?

Fatemelo sapere! Alla prossima!

 

Previous article Once Upon A Time | Recensione 5×03 – Siege Perilous
Next article Minority Report | Recensione 1×04 – Fredi
Avatar photo
Nata negli anni 80, grazie al suo papà clone di Magnum P.I., cresce a pane e “Genitori in blue jeans” (dove si innamora di Leonardo di Caprio che troverà poi in quei film tanto amati come "What's Eating Gilbert Grape" o “Total eclipse”), l’uomo da 6 milioni di dollari, l’A-Team, Supercar e SuperVicky. L’adolescenza l’ha trascorsa tra Beverly Hills 90210, Santa Monica e Melrose Place..il suo cuore era sul pianeta di Mork e alle Hawaii..anche se fisicamente (ahimè) era sempre e solo nella provincia bergamasca. Lettrice compulsiva fin dal giorno in cui in prima elementare le hanno regalato Labirinth è appassionata di fantasy (Tolkien è il suo re, Ann Rice e Zimmer Bradley le sue regine) e di manga (Video Girl AI in primis per arrivare a Paradise Kiss e Nana), anche se ultimamente è più orientata a letture propedeutiche pediatriche! Ama studiare (tra laurea, dottorato e master ha cominciato a lavorare a 28 anni!!) ed imparare, ma non fatela arrabbiare altrimenti non ce ne è per nessuno!

3 COMMENTS

  1. Bellissimo articolo! Sono morta sull’inizio. Beh io inizio a fare le recensioni di Castle e al secondo episodio la coppia di ferro si lascia. Non riuscivo a crederci 😀
    Tornando al tuo articolo, posso parlare solo per Arrow. Non l’ho ancora vista, ma solo perché sono in recupero (frase che ormai fa parte del mio vocabolario, credo di averla detta anche al fruttivendolo, che sta a significare quella fase comunemente nota come “Ho anche una vita, non riesco a star dietro a tutti i telefilm, salvatemi!”), però ti do ragione. Non ce la faccio più con lui che continua a essere dilaniato dagli stessi interrogativi. Ti prego, Oliverone, sorridi che il mondo ti guarderà sorridendo!
    Ancora complimenti!

  2. Ciao Syl! Grazie!! Non ti sei spoilerata anche le altre serie vero???? Ahah quindi anche tu porti un po’ sfortuna.. Deve essere la legge di Murphy per cui se una coppia ti piace è matematico che o lei scappa con un altro o lui è il demonio o robe così.. Mai una gioia!!
    Alla prossima!

  3. Prima di tutto, ricordami in futuro di consultarti prima di voler iniziare una serie, in modo che non mi venga cancellato ahahhaahha
    Scherzi a parte bell’articolo, mi è piaciuto molto. Non ho ancora visto la premiere di Arrow, non c’ho voglia e in più tutti i commenti visti in giro non mi stanno invogliando.
    Per il resto ho visto le altre tre e quella che mi è piaciuta di più è la premiere di TVD, che ha dato una bella boccata d’aria fresca alla serie. La assenza di Elena non si è sentita e spero vivamente che la tua predizione sulla morte di Matt si avveri, un personaggio totalmente inutile. Un unico appunto: mi sembra un po’ tardi ormai dopo sette stagioni chiedere di non portare in vita in morti ahahahahah penso sia un’utopia!
    Mi sono piaciute molte le basi che hanno posto per la trama di The Originals, anche se al momento l’idea della lotta fra stirpi mi lasciano un po’ perplesso.
    Su OUAT, devo dire che tutto questo entusiasmo che vedo in giro non lo comprendo. Sia la premiere che i due successivi episodi non mi hanno lasciato granché, gli unici due personaggi che mi stanno piacendo sono Regina, che nei panni della salvatrice mi piace parecchio, e Zelena, di cui a mio avviso stanno bloccando il reale potenziale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here