
Ed eccoci anche questa settimana a ridere sulle comedy che ci hanno intrattenuto tutta la settimana. Con chi iniziare questa settimana piena di soddisfazioni?
Partiamo con gli scienziati di The big bang theory che sono così potenti e piazzati nel mondo televisivo da poter parlare delle altre serie tv con quell’aria di superiorità che non ci dispiace. Ed eccoci a celebrare il ritorno di Game of Thrones più litigioso della storia con due fazioni ben definite che ci portano a fare una scelta in vero stile squadra del cuore. Abbiamo da un lato del pianerottolo Sheldon, Penny e Raij mentre a destra abbiamo Amy, Leonard e Howard.
Ma perchè queste divisioni? Solita scaramuccia tra Leonard e Sheldon per i soliti ed estenuanti motivi, ma il risvolto è quello che ogni sostenitrice segreta e proibita di un intrallazzo tra Penny e Sheldon vorrebbe, ovvero Penny si tuffa a capofitto nel difendere Sheldon e l’importanza che determinate strutture mentali rivestono per lui, sai che novità in nove stagioni tutto il popolo si è rassegnato, ma effettivamente conviverci deve essere leggermente più estenuate.
Ma se per quanto riguarda Sheldon, Leonard e Penny le dinamiche sono le stesse divertente è il siparietto che hanno messo in piedi Howard e Raij dal doppio appuntamento. Devo proprio dirlo Howard sta sempre più diventando per me un personaggio chiave, forse Sheldon è stato spremuto troppo negli anni e per questo è diventato prevedibile e non più così divertente, mentre Howard si è evoluto senza le pressioni del pubblico rendendolo il lato piacevole della serie tanto che con la sua allergia al pistacchio ci toglie dall’imbarazzo di dover sentire delle scuse patetiche di riappacificazione e ci porta dritti all’ospedale. Del resto morta di mortadella non si realizza e possiamo riderci su e citare in chiusura anche il povero Stuart che a mio avviso era il meglio vestito!!
Passiamo adesso ai menzogneri di Faking it – avete avuto un brivido pensando alle piccole bugiarde – e alle loro trame che neanche le migliori stagioni di Beautiful. Allora ricapitoliamo Amy ha un intrallazzo sospeso con Felix che parentesi è carinissimo anche se leggermente problematico, poi abbiamo il pavone Shane che è in un loop dopo che Liam è andato a letto con sua sorella ( e beata lei) e Liam che non solo si è fatto espellere dalla sinagoga, ma ha anche mollato la ragazza con mio grande rammarico visto che speravo in una storia alla Romeo e Giulietta ( tra l’altro sostegno a quella povera attrice che cerca invano di rovinare le storie di tutte le serie televisive raccogliendo l’odio degli spettatori per poi sparire l’episodio dopo). In tutto questo non ho citato né Karma né Lauren perché devo dire che loro sono per me il bene di questo episodio.
Veniamo al dunque della mia demolizione: Shane davvero tu progressista, irriverente e traditore tratti così il tuo amico senza gloria né fama? La dose di colpa che tua sorella ha nell’essere finita a letto con il tuo amico dove la mettiamo? Ma soprattutto la maggior parte delle sorelle hanno una relazione con l’amico del fratello ( o sognano di averla) quindi perché questo grande dramma? Amy tu invece perché continui a fare la vittima e nel frattempo dai coltellate a chiunque provi ad affezionarsi a te? E infine Liam come cavolo sei messo, cosa vuoi dalla tua vita dove andrai a finire se ogni essere che respira per te è contemporaneamente carne da macello e un chiodo per dimenticarti di Karma? Bocciati, bocciati tutti!!! Veniamo ai promossi ovvero Karma e Lauren: Karma ho apprezzato per una volta il suo discorso maturo di chi ha bisogno di ricomporre i propri pezzi prima di entrare all’interno della vita di un altro sconvolgendola e distruggendola, Liam hai colto? Lauren l’adoro perché fa sempre così tanto la dura, ma è così piena di fragilità che è difficilissimo non identificarsi un po’ con lei, forza ragazza!!
Infine parliamo di Dramaward nome azzeccato perché questa stagione si sta trasformando da entusiasmante a pallosa in un batter di ciglia e la colpa è una dover per forza far interagire Matty e Jenna che hanno rotto, frullato e fatto a pezzetti qualsiasi mia possibilità di apprezzamento nei loro confronti.
Che questa amicizia puzzasse si era capito dal primo istante, perché considerando che si sposeranno e avranno tanti bambini, perché così è stato deciso nel pilot ( mie supposizioni) non poteva tutto sistemarsi al sesto episodio e quindi rimettiamo tutto in discussione con Jenna che viene ancora una volta travolta dalle sue stesse parole, ma volete sapere una cosa? Stavolta io sto dalla sua parte, perché per me Matty sta sbagliando. E’ stato male, ha sofferto, ha pensato di lasciare gli studi, ma perché Jenna avrebbe dovuto esserne coinvolta? Erano separati dalla distanza e dai sentimenti, quando una relazione finisce non hai più la responsabilità degli umori di un’altra persona. Certo puoi averne notizie e puoi mandare un messaggio di sostegno in casi molto gravi, ma le vostre vite intraprendono due percorsi diversi e nessuno dei due è più occupato a doversi far carico dell’altro, quindi tutte queste accuse non hanno una base anche perché Jenna ha sofferto tanto quanto Matty in un modo diverso, ma reale.
Perché la sofferenza di Matty dovrebbe essere più rilevante di quella di Jenna io proprio non riesco a capirlo. La colpa di Jenna per tutti quelli che la circondano è di essersi trovata bene nel mondo universitario da subito, mentre loro no e questa a casa mia si chiama invidia e io l’invidia da chi dovrebbe volerti bene non la posso tollerare, quindi stavolta devo dire a Jenna di non versare le lacrime per chi non le merita e proseguire per la sua strada da vera bitch!!
Lo so che sono ripetitiva, ma sul fronte “Dramaward” (ps: quanto hai ragione!!), non posso fare a meno di sottolineare ogni volta, dopo aver letto la recensione, quanto quoti tutto al 100%. Lo sappiamo che Matty e Jenna sono destinati a stare insieme (la mia più che una supposizione e un’orrida quasi certezza), ma nel mettere in atto il tutto è davvero necessario farci soffrire tanto e, soprattutto, rendere Matty una povera vittima quando non lo è? Dire che anch’io sto con Jenna è un pallido eufemismo. Adesso ci vogliono far credere che se Matty ha avuto delle “crisi” è colpa della rottura con lei, ma siete seri? Aveva problemi con l’Università prima ancora della rottura (di fatti è per quello che si è rifugiato da Jenna) e poi, tecnicamente, non è stato lui a lasciare lei? Jenna gli ha detto, giustamente, di non volerlo nella sua facoltà, Matty si è arrabbiato (sai che novità!) e poi se n’è andato chiudendo la loro storia. Ricordo male (sorry, ma davvero a volte mi capita) o andata così? Quindi, in nome di cosa Jenna avrebbe dovuto monitorare (cosa che, per altro, non avrebbe comunque dovuto fare a prescindere) l’umore del suo ex nei mesi a seguire? Ma poi Matty l’articolo l’ha letto o no? Lo chiedo perché, titolo a parte, credo che in se non fosse offensivo nei suoi confronti, quindi per cosa si è arrabiato, perchè una scrittrice (altra novità!) ha scritto su quello che conosce? Perchè Mark è un nome troppo simile al suo e quindi l’anonimato (quanto meno tra quelli che li conoscono) non è stato assicurato? O perchè, grazie ai commenti, finalmente ha constatato, nero su bianco, quanto è idiota? Ma se ne restasse con la sua “simpaticissima” Sully (è questo il suo nome, giusto?) e lasciasse in pace Jenna con Luke facendomi felice!
Riguardo gli altri personaggi invece : – per quanto ancora durerà la storia/farsa di Tamara sull’essere una “rich girl”? No, perchè anche questo, per me, sta un po’ annoiando.
– Sadie e Sergio, l’unica luce in un mare di oscurità… grazie!
– Su Lissa e Jack non so che dire, lei vuole essere una mamma di Palos Hills ed effettivamente il lavoro di lui non è “adatto” allo scopo, sarà classista, ma ha un suo senso. Per lui quel lavoro è il futuro, e adesso? Boh? Ma spero Jack trovi il modo di andare all’Università, secondo me solo lì, come Jenna, troverebbe se stesso.