fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Castle

Castle | Stana Katic e Andrew Marlowe parlano di Beckett, Bracken e Caskett

Meta by Meta
5 Marzo 2014
in Castle, Spoiler
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

134767_1666In Castle, alcuni fantasmi del passato di Kate Beckett non vogliono proprio rimanere negli armadi.

A Beckett (Stana Katic) è stato ricordato in maniera forte nell’episodio di lunedì, quando le è stato chiesto di prendere parte a una semplice missione sotto copertura per fare una retata in un giro di droga. C’era solo un problema: anche se a Beckett era stato detto che stava fingendo di essere un corriere della droga di nome Elena, ha presto scoperto che la persona che stava impersonando era in realtà un’assassina! Nonostante Beckett sia riuscita a mantenere la sua copertura abbastanza a lungo da effettuare un “colpo” (chi l’avrebbe mai detto che gli oggetti nella dispensa potessero fungere così velocemente da sangue finto!), la messa in scena è saltata quando Beckett si è trovata faccia a faccia con il signore della droga Lazarus – che si è scoperto essere Vulcan Simmons, una volta sospettato nell’assassinio della madre di Beckett.
Una volta che Beckett è stata identificata, è stata portata fuori per essere uccisa. Ma proprio prima che lo scagnozzo di Simmons potesse uccidere Beckett, la vera Elena arriva in suo soccorso, risparmiandole la vita su comando di Lazarus. Durante la riunione post-operazione, Beckett scopre che i soldi della droga sono stati riciclati per sovvenzionare un politico di grande peso. Nonostante i soldi non siano rintracciabili, Beckett sa chi è in realtà Lazarus: il Senatore William Bracken (Jack Coleman), l’uomo responsabile per l’omicidio della madre.

“L’episodio ci ha dato la possibilità di rimitizzare Bracken”, dice la Katic a TVGuide.com. “Volevamo reintrodurlo al pubblico in modo che corroborasse la minaccia che abbiamo messo insieme per così tante stagioni.”
Infatti, ora che Bracken ha salvato la vita di Beckett – pareggiando i conti, quando Beckett la scorsa stagione sventò un tentativo di omicidio contro il senatore – il creatore della serie Andrew W. Marlowe dice che Beckett deve pensare diversamente a come procedere con Bracken, “Hanno avuto questa distensione perché, per quello che Bracken sa, Beckett ha in mano informazioni che potrebbero affondarlo”, dice Marlowe. “Ma ciò significa che se dovesse accadere qualcos’altro in futuro, se i due dovessero entrare in contatto, lo scontro ormai è aperto. Quella Spada di Damocle che ha sopra la testa le da un senso di malessere.”
E mentre non è possibile rimanere fuori dal radar di Bracken, la storia di Beckett non suggerisce che sarà in grado di rimanere a lungo in silenzio. “Quest’uomo, che è una forma di male nel mondo, è lì fuori e potrebbe ottenere il massimo incarico sul territorio. Ciò, nella mente di Beckett, è moralmente ripugnante”, dice Marlowe. “Come gestisce la cosa? Nella sua mente, c’è un po’ di crisi. Queste sono le cose con cui lotta mentre piantiamo i semi per la trama futura.”

Marlowe però fa notare che Beckett è meno disposta a buttarsi nel fuoco con Bracken grazie alla sua relazione con Castle (Nathan Fillion). “Va dritto nella tana del coniglio come ha fatto per le ultime quattro stagioni e mezzo?”, chiede Marlowe, facendo riferimento all’ultima scena dell’episodio. “No, prende Castle per mano e decide di stare con lui invece che fare qualche follia. Ciò mostra crescita e maturità da parte del personaggio.”
E nonostante il pericolo in cui si sia trovata Beckett durante l’operazione sotto copertura, l’episodio ha anche riaffermato la forza della relazione tra Castle e Beckett. Quando Beckett ha capito che avrebbe potuto non uscirne viva, gli ha scritto una lettera per mettere in chiaro i suoi sentimenti. “Se dovesse accadere qualcosa, se non dovessi farcela, voglio che tu sappia che la nostra collaborazione, la nostra relazione sono la cosa più bella che mi sia mai capitata”, ha scritto. “Sei un uomo straordinario, e ti amo con tutto il cuore. Sempre.” la Katic crede che Beckett abbia sempre provato questi sentimenti, ma è stato bello dargli finalmente voce in un episodio, sia nella lettera sia di persona quando si sono ritrovati.
“Penso che tutti coloro che affrontino la propria mortalità diano voce alla loro verità finale, e la sua è che è completamente impegnata e assolutamente innamorata di lui”, dice la Katic. “Abbiamo detto un po’ di tempo fa che Beckett è il tipo da una volta è per sempre. Quindi penso che il suo impegno a sposarlo la dica lunga su alcuni aspetti profondi del personaggio. … Ma adesso è davvero importante perché se dovesse finire tutto, lui deve sapere che è stato l’amore della sua vita.”

Mentre i sentimenti reciproci della coppia non sono in dubbio, la rinnovata minaccia di Bracken di certo pone delle domande sul possibile matrimonio ‘primaverile’ di Castle e Beckett. “Questi due personaggi sono davvero impegnati e dediti l’uno all’altra; questo episodio mostra il livello di dedizione di Beckett verso Castle”, dice Marlowe. “Questi due personaggi vogliono stare insieme. Ma potrebbe accadere qualcosa? Certo. I matrimoni possono andare lisci come l’olio o essere dei disastri. Abbiamo pianificato un altro assaggio significativo della mitologia sulla madre di Beckett prima della fine della stagione. Può succedere di tutto. Abbiamo ancora qualche asso nella manica”.

Castle va in onda il lunedì alle ore 10/9c su ABC.

Fonte

Meta

Meta

Chiara, classe 1990. Incapace di vivere senza telefilm, musica, libri e film, ha iniziato a sviluppare una passione per il teatro. Predilige la lingua originale, ma sogna da sempre di entrare nel mondo del doppiaggio - magari per riportare gli adattamenti sulla retta via. All'inizio di ogni stagione telefilmica si impone di non iniziare nuove serie e sistematicamente si ritrova ad allungare la già infinita lista. Non ha un genere preferito, l'importante è che coinvolga ed intrattenga. Si affeziona troppo ai personaggi di fantasia e parla di loro come se fossero persone reali. Adora tutto ciò che è british - potrebbe passare ore ed ore ad ascoltare uomini britannici dalla voce suadente mentre leggono l'elenco telefonico - si diverte a imparare i vari accenti e cerca con scarso successo di imitarli; nel suo cuore c'è un posto riservato anche per USA e Canada. Quando Photoshop chiama, non può far altro che rispondere e darsi ai lavori di grafica e, nei momenti di ispirazione, crea anche video. Ogni tanto scrive fanfiction, ma più che altro le piace leggerle. E sì, le ship e le OTP fanno parte della sua vita, ma le usa con moderazione. Le piace viaggiare e visitare posti nuovi, ma nella vita di tutti i giorni è una pantofolaia. Nonostante il suo costante desiderio di fuggire da una realtà a cui non sente di appartenere, ama profondamente la sua famiglia. Ringrazia sempre il giorno in cui fece amicizia con un gruppo di pazze sparse per l'Italia, che sono diventate la sua famiglia virtuale. Ha incontrato David Tennant due volte in due giorni ed è ancora viva. E' rimasta in silenzio ad ammirare la sua celebrity crush tenere un'intervista a pochi metri da lei. Quando si sente giù di morale, ascoltare i rumori del suo modellino di Tardis la fa sentire meglio. P.S.: E' più pazza di quello che sembra. Uomo avvisato...

Related Posts

Castle
#NostalgiaCanaglia

Castle e l’importanza della trama verticale: 3 episodi esemplari

26 Aprile 2020
Serie TV Telefilm
Castle

Serie Cancellate – Cosa sarebbe successo nella prossima stagione di Castle, Shadowhunters, Hannibal e altri?

25 Gennaio 2020
Legends of Tomorrow

Legends of Tomorrow: quando vedremo i supereroi indossare i loro costumi?

16 Marzo 2019
Next Post

Pilot Addicted | The Red Road

The Originals | Charles Michael Davis: "Klaus e Rebekah si affronteranno"

Ask Ausiello | Spoiler su Reign, Arrow, Grey’s, Mindy, Glee, Entourage, Suits, PLL e altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.