fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Castle

Castle | Intervista a Marlowe e Amann sulla 7a stagione e possibili guest star

Meta by Meta
3 Agosto 2014
in Castle, Spoiler
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

castle-logo-featured

La sesta stagione di Castle è terminata in un modo che molti fan non si aspettavano: invece del matrimonio di Castle e Beckett, lui è scomparso mentre stava per arrivare alla cerimonia… e si pensa sia morto. Ma visto che lo show si chiama CASTLE, possiamo dire con sicurezza che lo show non andrà su quel tragico percorso.

Per avere qualche anticipazione su cosa accadrà, ecco un’intervista con il creatore della serie, Andrew Marlowe, e il nuovo showrunner, David Amann, per parlare della stagione 7, l’impatto dell’assenza di Castle sulle persone che tengono a lui, e altro…

Cosa puoi dirci della premiere?
David Amann: Affronterà ciò che accade dopo il season finale. Abbiamo delle domande molto intriganti che nasceranno da ciò che è accaduto a Castle. Quindi solleveremo alcune domande interessanti per i prossimi due episodi in termini di cosa sia accaduto a Castle e perché. Apre delle opportunità importanti per la mitologia di Castle che probabilmente rivisiteremo più in là nella stagione.

Cosa puoi anticiparci dello stato in cui sarà Castle quando lo vedremo nella premiere?
Andrew Marlowe: Nell’episodio di apertura affronteremo ciò che è accaduto a Castle, e le conseguenze di ciò è qualcosa che tratteremo nel corso della stagione.

Ciò che speriamo di fare, e il motivo per cui siamo eccitati – perché sappiamo che alcuni fan non lo erano – del modo in cui si è conclusa la scorsa stagione, è che ci ha dato l’opportunità d aprire un nuovo elemento della mitologia, perché sappiamo dove stiamo andando. E se i fan ci dessero un paio di episodi, penso che verranno ripagati.

Nei primi due episodi, lotteremo con le domande su ciò che è accaduto a Castle, ed è importante per noi comunicare ai fan che non stiamo per alterare radicalmente la traiettoria della relazione tra Castle e Beckett. Queste due persone che sono molto innamorate, che verranno messe alla prova da qualcosa, ma non diciamo che ciò li dividerà o altro. E’ solo un nuovo set di circostanze che creerà mistero e farà parte della prossima stagione.

L’intera stagione non ne sarà piena, però. Tratteremo l’argomento nei primi due episodi, torneremo agli episodi tipici di Castle che tutti conosciamo e amiamo, con la relazione che ha una comprensione più profonda di sé stessa, e anche una curiosità più profonda. E porterà la relazione in una situazione molto più interessante, crediamo. E sappiamo che i fan si son detti “Che state facendo, ragazzi?”, ma abbiamo pianificato delle cose per le quali siamo eccitati, e speriamo che le persone tornino e ci accompagnino.
DA: Quando arriviamo al secondo episodio, risolveremo alcune domande su cosa gli sia successo, ma non tutte. Le domande aperte rimarranno tali in modi che non possono essere seguite oltre [per il momento]. Ma il nostro piano è di riaprirle più in là.
AM: Possibilmente nel two-parter di metà stagione.

Come se la cava Beckett nel post-finale? L’abbiamo vista molto addolorata nell’immediato, ma sarà almeno in grado di provare ad arrivare alla verità di tutto?
DA: E’ impegnata ad arrivare alla verità di ciò che è accaduto a Castle. E’ il suo obiettivo e la sua missione. Farà quello e cercherà di andare più in là possibile per ottenere risposte. E’ su questo che è concentrata.

Martha e Alexis come affrontano l’assenza di Castle?
DA: Hanno passato un periodo molto difficile. Nel primo episodio, c’è un’indagine prolungata che non fornisce risposte. Quindi ci sono diversi mesi in cui non si hanno risposte su cosa gli sia successo esattamente. Sono incasinate. Sono turbate.

Sono curiosa, so che le dediche nei libri che Castle ha scritto hanno spesso toccato lo stato attuale della sua relazione con Beckett nello show – se è scomparso nel momento in cui il prossimo viene pubblicato, la dedica del libro accennerà al suo stato di persona scomparsa o su cosa gli stia accadendo?
AM: Credo si rifletterà nei riconoscimenti, perché Castle non era lì per scriverli. [Ride] Penso sia un piccolo Easter egg per i fan andare a comprare il libro e vedervi certi aspetti. Penso se lo godranno.

Che casi divertenti ci aspettano?
AM: Stiamo mettendo insieme delle cose… i primi due episodi tratteranno la risoluzione del finale, ma abbiamo un episodio grandioso in arrivo dove sembra che il nostro killer possa essere invisibile. E, ovviamente, i nostri personaggi devono gestire la cosa.

C’è qualche genere o fenomeno della cultura pop che sperate davvero di affrontare questa stagione?
DA: Durante le ultime due stagioni abbiamo parlato di fare qualcosa che abbia qualcosa di western. E’ nei nostri radar da bel po’. E’ un’idea deliziosa per un episodio di Castle, ma non abbiamo ancora compreso su cosa sarà. E’ una di quelle cose che ci piacerebbe fare per bene.

Il tuo cameo dei sogni è ancora Stephen King, Andrew?
AM: Mi piacerebbe moltissimo avere Stephen King.

Ha fatto Under The Dome (che, in verità, è basato su un suo libro), quindi perché non un altro show del lunedì alle 10 pm?
AM: Esatto! Sarebbe divertente anche avere [William] Shatner nello show, vero?

Assolutamente. E hey, ti segue su Twitter.
AM: Già… Stephen King sarebbe grandioso, penso che Shatner sarebbe fantastico.

ma c’è una lista di persone con cui io e David vorremmo lavorare, perché amiamo la televisione e siamo grandissimi fan, ci sono diverse persone che vorremmo davvero tanto nello show. A me piacerebbe davvero tantissimo avere [David] Duchovny, perché ci sono tantissime persone che facevano parte di X-Files che ora sono nel nostro show. Sarebbe davvero divertente.

Ma quando guardi al paesaggio televisivo, ci sono così tante persone geniali. Nel nostro show abbiamo persone grandiose. So che alcuni sono gelosi delle persone che abbiamo nel nostro show. Guardi le persone lì fuori e ce ne sono tante con cui vorresti lavorare. Ci troviamo in un periodo molto ricco per la televisione. Abbiamo attraversato l’Età d’Oro, le persone la chiamano l’Età di Platino, penso ora sia il momento dell’Età della Amex Black Card.

Castle ritorna lunedì 29 settembre, ore 10 PM su ABC.

 

Fonte

Meta

Meta

Chiara, classe 1990. Incapace di vivere senza telefilm, musica, libri e film, ha iniziato a sviluppare una passione per il teatro. Predilige la lingua originale, ma sogna da sempre di entrare nel mondo del doppiaggio - magari per riportare gli adattamenti sulla retta via. All'inizio di ogni stagione telefilmica si impone di non iniziare nuove serie e sistematicamente si ritrova ad allungare la già infinita lista. Non ha un genere preferito, l'importante è che coinvolga ed intrattenga. Si affeziona troppo ai personaggi di fantasia e parla di loro come se fossero persone reali. Adora tutto ciò che è british - potrebbe passare ore ed ore ad ascoltare uomini britannici dalla voce suadente mentre leggono l'elenco telefonico - si diverte a imparare i vari accenti e cerca con scarso successo di imitarli; nel suo cuore c'è un posto riservato anche per USA e Canada. Quando Photoshop chiama, non può far altro che rispondere e darsi ai lavori di grafica e, nei momenti di ispirazione, crea anche video. Ogni tanto scrive fanfiction, ma più che altro le piace leggerle. E sì, le ship e le OTP fanno parte della sua vita, ma le usa con moderazione. Le piace viaggiare e visitare posti nuovi, ma nella vita di tutti i giorni è una pantofolaia. Nonostante il suo costante desiderio di fuggire da una realtà a cui non sente di appartenere, ama profondamente la sua famiglia. Ringrazia sempre il giorno in cui fece amicizia con un gruppo di pazze sparse per l'Italia, che sono diventate la sua famiglia virtuale. Ha incontrato David Tennant due volte in due giorni ed è ancora viva. E' rimasta in silenzio ad ammirare la sua celebrity crush tenere un'intervista a pochi metri da lei. Quando si sente giù di morale, ascoltare i rumori del suo modellino di Tardis la fa sentire meglio. P.S.: E' più pazza di quello che sembra. Uomo avvisato...

Related Posts

Castle
#NostalgiaCanaglia

Castle e l’importanza della trama verticale: 3 episodi esemplari

26 Aprile 2020
Serie TV Telefilm
Castle

Serie Cancellate – Cosa sarebbe successo nella prossima stagione di Castle, Shadowhunters, Hannibal e altri?

25 Gennaio 2020
Legends of Tomorrow

Legends of Tomorrow: quando vedremo i supereroi indossare i loro costumi?

16 Marzo 2019
Next Post

Friendship Addicted | Kieren & Amy - In the Flesh

Under the Dome | Recensione 2×05 - Reconciliation

Constantine | Un nuovo promo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.