Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Californication

Californication | Recensione 6×08 – Everybody’s a Fucking Critic

Lestblue by Lestblue
17 Maggio 2019
in Californication, Recensioni
1
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

♪ Don’t it always seem to go, that you don’t know what you’ve got till it’s gone … ♪

Sembrava quasi impossibile che questa stagione riuscisse a partire del tutto, invece, con mio grande stupore, ecco il terzo episodio di fila che riesce a entusiasmarmi. Prima che vi illudiate non intendo dire che Californication sia ritornato quello di una volta, ma semplicemente che stia cercando di delinearsi un suo nuovo percorso.
Come ormai siamo abituati le scene comiche sono tutte relegate alla figura di Runkle, ma andiamo per ordine e vediamo di riassumere gli avvenimenti principali.

Hank
In questa puntata Moody passa da mentore di Becca, stroncandole il suo romanzo (sarà veramente così brutto?), a scrittore in crisi in quanto la sua sceneggiatura sembra non essere per nulla apprezzata. Che sia il Karma?! Fatto sta che bisogna comunque produrre e quindi c’è bisogno della musa più bella della storia per riuscire a smuovere la situazione.

Runkle
Il nostro eroe senza peli sulla testa vuole a tutti i costi insinuarsi nuovamente nel cuore e nelle mutande della sua amata Marcy, però dovrà affrontare due ostacoli: 1) Stu è disposto a tutto per riaverla(anche firmare un bel assegno) 2) uccidere quel drago di Ophelia che sembra aver rapito la sua principessa.
Stu e Runkle architettano un piano infallibile, invitare Marcy al bar e farla ubriacare promettendole dell’erba gratis, per farla separare da Ophelia e dimostrarle quanto entrambi tengano al suo cu…oricinio.

In breve questo è quello che è successo nell’episodio, nulla di speciale, abbastanza filller  oserei dire, ma ci sono stati dei momenti che hanno inevitabilmente migliorato la sua sorte. Vediamoli in ordine.

MOMENTI TOP
– Hank & Becca PART 1: Per Moody non è semplice dire la verità alla figlia, seppur il suo romanzo sia migliore di tutto ciò che lui stesso componeva alla sua età non è però ancora degno di questo titolo. Ferire i sentimenti non è semplice soprattutto quanto è un genitore a doverlo fare. Menzione d’onore alle espressioni di Hank durante questa scena.

– Hank & The Others: “This is what you get, when you mess with us” recita “Karma Police” dei Radiohead, per Hank non è solo difficile fare delle critiche ma anche riceverle, messo davanti alla cruda verità sulla sua nuova sceneggiatura non reagisce bene, forse anche a causa degli scimmiottamenti di FInch .

– Charlie & Ophelia: ci sono ben due scontri con Ophelia ed entrambi vedono Runkle perdente, prima uno schiaffo e poi una bella scossa elettrica che lo farà pisciarsi addosso. E’ inutile dire quanto entrambe le scene siano comiche.

– Moody & The Muse: inserire il personaggio di Faith è stata forse la più bella pensata di questa stagione, non solo perchè oggettivamente è una patatona assurda, ma perchè già solo osservarla muoversi nelle diverse situazioni ti dona quella calma interiore che ti fa credere che tutto sia possibile. Ed è proprio questo il suo ruolo nella vita di Hank al momento, donargli quella fiducia in se stesso e quella luce di cui ha bisogno. Il modo in cui Faith apre gli occhi ad Hank sul suo ultimo lavoro è pura poesia (solo questo vale l’intero episodio).

– Hank & Becca PART 2: tutti vorrebbero un padre come Moody, bisognerebbe disporre di cloni.

– Ophelia is out… maybe.

Ophelia, o mia Ophelia, ma chi cazzo sei Ophelia?!
Per caso questo personaggio è comparso nella vita delle due milf storiche di Californication, ma chi sia e perchè si comporti in questo modo non ci è stato ancora spiegato. Il suo odio verso l’universo maschile è stato più volte citato, il suo atteggiamento da femminista estrema appare ogni volta che lei è presente in scena, ma dal momento che ancora non ne sappiamo nulla, parto con le mie supposizioni:

1) una lesbica repressa –> Non so se è parso solo a me, ma in questo episodio sopratutto nella rissa al bar, c’era parecchia tensione sessuale tra lei e Marcy. Si è dimostrata troppo ossessiva nel rapporto di “amicizia”, spiando a tutto spiano la malcapitata.
2) un trans operato –> Non so come mi sia venuta questa idea però mi è balenata in mente la prima volta che ho visto l’episodio lunedì mattina, la sua avversione per l’universo maschile potrebbe essere data dall’odio verso se stessa. Questa è la supposizione meno possibile, Marcy si sarebbe dovuta accorgere di qualcosa mentre le faceva la ceretta inguinale qualche episodio fa.
3) una rompicoglioni –> Beh, questo le riesce perfettamente, che sia colpa del fatto che mai pene attraversò quel corridoio?!
In ogni caso sono felicissimo della svolta che ha preso questo personaggio, non la sopportavo e ora invece è diventata persino interessante e spero proprio che compaia nuovamente al più presto.

Che altro dire di questo episodio? Il rapporto padre-figlia si sta intensificando moltissimo, i loro momenti sono i più forti in ogni episodio. Hank ha soppiantato quello che era il ruolo di Karen (avete notato che ora la vediamo veramente pochissimo?) nelle stagioni precedenti, questo mutamento non può che rendermi felicissimo anche se mi manca un po’ quel Hank borderline e sempre nei casini fino al collo.

Lestblue

Lestblue

Lestblue, giovane archeologo che ha scoperto la sua passione per i telefilm all’età di 8 anni grazie a Beverly Hills 90210. I telefilm (tutti) sono la sua droga. Soffre di shopping compulsivo e non manca mai di comperarsi l’ultimo cofanetto di una qualche serie tv che lo ha stregato. Telefilm preferiti : Buffy, Six Feet Under, Criminal Minds, OZ, Nip/Tuck, Big Love, Xfiles e i Soprano. Una volta ha creduto di sentire le voci come Melissa Gordon poi ha scoperto di essersi addormentato con l’ipod acceso.

Related Posts

Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Snowpiercer
Netflix

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

1 Aprile 2021
American Gods terza stagione
American Gods

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

24 Marzo 2021
Next Post

Revolution | Il ritorno della serie NBC: la resa dei conti e alcune rivelazioni sconvolgenti

The Originals | Al via le riprese dello spinoff di The Vampire Diaries

Ask Ausiello | Spoiler su Glee, Castle, Dallas, HOD, Once, Revenge, Bones e altri!

Comments 1

  1. Natasha says:
    8 anni ago

    FANTASTICAAAAAAAAAAAAAA!!!ORMAI SEGUO QUESTA SERIE TRAMITE LE TUE RECENSIONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

The Marauders
Harry Potter

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

by Sam
8 Aprile 2021
0

Tutti noi abbiamo nel cuore storie che vorremmo vedere trasposte sullo schermo e una delle più desiderate...

Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Serie TV Telefilm

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021

Shameless stagione 11 – Dobbiamo prepararci a dire addio al South Side?

23 Marzo 2021
Ugly Betty

5 buoni motivi per recuperare Ugly Betty

22 Marzo 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.