fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Glee

Serie tv – 7 bromance bellissime andate oltre il piccolo schermo

Elsa Hysteria by Elsa Hysteria
23 Maggio 2020
in Glee, Rubriche & Esclusive, Skins, Supernatural, Teen Wolf, The Royals, Top
0
Serie TV Telefilm
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Serie TV: 7 bromance bellissime andate oltre il piccolo schermo: Tutti quanti amiamo una coppia costruita bene all’interno di una serie TV, ma siamo onesti, a volte le bromance ci fanno sospirare e piagnucolare ben più delle romance! Quando poi gli interpreti delle stesse portano la loro amicizia anche fuori dal piccolo schermo, be’… gioia, gaudio e tripudio! Di seguito vi elenchiamo alcune delle nostre preferite:

SUPERNATURAL – I Winchester & Cass

Partiamo dalla più ovvia bromance delle serie tv, nonché dalla mia preferita in assoluto, perché ogni tanto va bene iniziare con il botto invece di lasciare il meglio alla fine. Jared Padalecki, Jensen Ackles e Misha Collins interpretano rispettivamente i fratelli Sam e Dean Winchester e l’angelo Castiel. Inseparabili nella serie tv – darebbero (e hanno dato) la vita l’uno per l’altro – lo sono diventati anche nella vita reale. Sempre pronti a sostenersi l’un l’altro e decisamente presenti nelle rispettive esistenze, si possono considerare praticamente fratelli e sono fermamente convinta che questo abbia influito tantissimo anche sulla longevità dello show. Insieme hanno portato avanti anche diverse campagne volte a sensibilizzare il pubblico nei confronti del tema “salute mentale”, sostenendo Jared che più volte ha ceduto alla depressione.

GLEE – I Warbler

Parliamo della primissima generazione di Usignoli, quelli capitanati da Darren Criss prima, e Grant Gustin poi. Parliamo in particolare di quattro di loro: Riker Lynch, Curt Mega, Titus Makin e Dominic Barnes. Conosciutisi sul set di Glee ormai dieci anni fa, e nonostante lo screen time condiviso sia stato veramente pochissimo – poche scene spalmate in dodici episodi nell’arco di tre anni – i quattro non si sono più separati. Costantemente presenti nei rispettivi progetti lavorativi (podcast, serie web, video musicali), sono affiatatissimi fra di loro, al punto che l’anno scorso Titus ha addirittura officiato il matrimonio di Riker!

MERLIN – I Cavalieri della Tavola Rotonda

Vorrei poter scrivere un intero paragrafo su Bradley James e Colin Morgan – ovvero Arthur e Merlin – ma la verità è che i due non sono rimasti amici una volta finite le riprese dello show. C’è un rapporto di stima e rispetto reciproco, spesso si interessano dei rispettivi progetti lavorativi – Bradley, ad esempio, ha ammesso in una recente live su IG di andare sempre volentieri a vedere il collega a teatro – ma nulla di più. Il nostro Arthur Pendragon preferito è però rimasto molto amico di Eoin Macken, ovvero Sir Gwaine, e di Tom Hopper, Sir Percival. Ogni volta che si trovano dallo stesso lato del globo si incontrano e fanno festa grande intorno alla loro Tavola Rotonda improvvisata!

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Happy Thanksgiving 🦃 #HankMarvin #OnceAndFutureKing

Un post condiviso da Bradley James (@bradleyjames) in data: 28 Nov 2019 alle ore 12:57 PST

SKINS – Kaya & co.

Kaya Scodelario ha l’insolita capacità di riuscire a legare con chiunque, quindi non è che ci sorprenda poi molto il fatto che si sia fatta amici per la vita un po’ su ogni set. Ma il primo ruolo importante non si scorda mai, e così le prime amicizie da set, pare. Lei, Megan Prescott e Lily Loveless – ovvero Effy, Katy e Noemi nella serie – sono sempre insieme. Che si tratti di un’uscita improvvisata per un gelato, di una festa, di un viaggio, di un matrimonio… dove c’è una, trovate anche le altre due, garantito!

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

😑

Un post condiviso da Lily Loveless (@lilymloveless) in data: 15 Dic 2019 alle ore 9:28 PST

SERIE TV 7 BELLISSIME BROMANCE ANDATE OLTRE IL PICCOLO SCHERMO

TEEN WOLF – Gli O’Brosey

Scott McCall e Stiles Stilinsky sono amici per la pelle collaudati dall’infanzia, esattamente come Tyler Posey e Dylan O’Brien lo sono diventati nell’istante in cui hanno iniziato a lavorare insieme. Un po’ come è successo per gli attori di Supernatural, i due si possono considerare praticamente fratelli. Tyler ha dichiarato più volte di riuscire ad aprirsi e fare discorsi importanti con Dylan con una facilità incredibile, e lo stesso vale per Dylan.

 

BAND OF BROTHERS – I veterani

La serie narra le vicende della Easy Company e nonostante sia di soli dieci episodi, le vicende raccontate sono così forti a livello emotivo che hanno segnato gli attori a vita. Fra soldati in guerra si crea un rapporto impossibile da descrivere per chi non l’abbia vissuto sulla propria pelle. Ti devi fidare, devi essere pronto a tutto pur di portare a casa la tua pelle e quella dei tuoi compagni. È probabilmente per l’intensità di questa realtà, che a diciannove anni di distanza gli attori continuano a trovarsi (proprio in Normandia) e a celebrare il fatto di essersi conosciuti ed essere diventati amici. Giusto per citarne alcuni: Rick Gomez, Frank John Huges, Richard Speight, James Madio, Damian Lewis, Michael Cudlitz, Ross McCall, Rick Warden, Shane Taylor, Douglas Spain, Robin Laing, Peter Hills e Matthew Leitch. Su Spotify trovate anche un podcast, History Hack, in cui gli attori parlano proprio di questa loro esperienza (fra le altre cose).

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Thanks @noleymoley and Lisa for such a great weekend!!! Was so amazing to see all my brothers after 19 years!!! I’m sure next year will be even bigger! What a perfect reunion! #bandofbrothers #bandofbrothersreunion @noleymoley @berlake44 @imnickaaron @peter_youngblood_hills @frankjhughes @scottchristophergrimes @cudlitz @michael.fassbender @kirkacevedo @donniewahlberg @rcmccall @barantini @leitch.matthew @tomhardy @tomhanks @matthew_settle @baileyeion @captdaledye @billybudrm @freddiefarnsworth @dougallen.uk @vermiciouskinid @gomezwastaken @bencaplanactor @dicksp8jr @jamesmadio @rain.goblin #damienlewis #dexterfletcher #hbo

Un post condiviso da Christian Black (@christianblack) in data: 16 Set 2019 alle ore 4:57 PDT

THE ROYALS – I Jaspenor

Lo so, lo so, i Jaspenor non sono una bromance ma una romance, ma Alexandra Park e Tom Austen sono troppo belli nella vita reale per non citarli. Migliori amici da “sette anni e un lockdown”, come dice Tom nel suo ultimo post di IG, vi sfido a guardarli e a non desiderare di avere un rapporto del genere con qualcuno.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

7 years and one lockdown later and still the most important celebration of the year. Happy international @alexandrapark1 day to you all and Happy Birthday to the funniest bloke I know and the best mate a boy could ask for. We might be very far apart this year but I can’t wait to see you again and get back out there with you mate. Regards, Tim x

Un post condiviso da Tom Austen (@tommyae) in data: 14 Mag 2020 alle ore 5:24 PDT

Di bromance uscite dalle serie tv e diventate reali ce ne sono ovviamente molte altre. Ad esempio, il cast di Scrubs è tutt’ora inseparabile, così come lo sono i protagonisti di Roswell (parlo dell’originale, ovviamente), giusto per citarne un paio.

E voi che ci dite? Quali sono le amicizie nate sul set che vi fanno scoppiare il cuore di affetto?

Elsa Hysteria

Elsa Hysteria

Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

Related Posts

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
Next Post
Agents of S.H.I.E.L.D.

Agents of S.H.I.E.L.D. - 3 desideri per l'ultima stagione

Netflix

Netflix - Da Dark a Curon ecco tutte le novità di Giugno 2020

The Great Hulu

Recensione The Great - La Storia è un'altra cosa ma...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.