fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home British Addicted

British Addicted News #9

WalkeRita by WalkeRita
22 Febbraio 2020
in British Addicted, Rubriche & Esclusive
1
British Addicted Serie TV
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati, fedeli sudditi della televisione britannica, all’appuntamento con la nostra rubrica “British Addicted“, che ha raccolto per voi una bella selezione di interessanti novità made in UK! Se siete pronti, quindi, afferrate un biscottino e una tazza di té e non indugiate oltre, ci sarà molto da vedere nei prossimi mesi!

British Addicted

Iniziamo da una news piuttosto recente: avremo infatti presto una nuova Queen Victoria sui nostri piccoli schermi ma (purtroppo) non si tratterà della versione di Jenna Coleman nella serie targata ITV (ancora in pausa) bensì di Miriam Margolyes che vestirà gli iconici panni della longeva monarca nella prossima serie comedy di Channel 4 “The Windsors“.

La comparsa promette già interessanti risvolti umoristici in quanto si tratterà di un ritratto parlante che offrirà consigli al suo lontano discendente Wills, ossia il Principe William, interpretato da Hugh Skinner.

La serie porterà anche in scena la versione parodistica dei genitori di Kate Middleton (interpretati da Julia Deakin e Simon Day) e ovviamente non si esiterà a trattare il distacco del principe Harry & Meghan Markle dalla famiglia reale. Il potenziale per un po’ di sano british humor c’è tutto!

Miriam Margolyes to star as Queen Victoria in #TheWindsors https://t.co/WcECWVNoPW pic.twitter.com/HInUYjC0xZ

— Radio Times (@RadioTimes) February 20, 2020

La ITV ha finalmente annunciato la data della première della seconda stagione di “Liar“, il thriller drama guidato da Joanne Froggatt e Ioan Gruffudd, che andrà quindi in onda il 2 Marzo.

https://www.facebook.com/itv/videos/180264726603653/

La seconda stagione dell’acclamata serie presenterà un nucleo narrativo preciso, definito già dal precedente season finale: chi ha ucciso Andrew? Sebbene non sia assicurato che questo interrogativo troverà davvero la sua risposta, toccherà alla nuova detective Karen Renton, interpretata dalla new entry Katherine Kelly (per una British Addicted come me, è sempre un piacere ritrovarla!) provare a indagare tra i tanti nemici di Andrew (buona fortuna!) e trovare l’effettivo responsabile del crimine (a cui verrà data una medaglia … no, no, verrà arrestato probabilmente).

ITV unveils return date of hit drama #Liar https://t.co/8tMU86aVIj pic.twitter.com/988EfXA58Q

— Radio Times (@RadioTimes) February 20, 2020

Il recente successo della BBC “His Dark Materials” guarda già alla seconda stagione, promettendo un’evoluzione dello show che sarà “più grande, più oscura e migliore”. Amir Wilson, interprete del personaggio Will Parry, ha così introdotto la nuova stagione della serie tratta dalla saga di Philip Pullman, commentando anche la decisione degli sceneggiatori di inserire nella storia prima del previsto il suo personaggio, con la volontà di donargli una maggiore backstory rispetto alla controparte originale del romanzo. E quando gli viene domandato di descrivere la seconda stagione in tre parole, Wilson risponde: “Avventura, coraggio e coltelli!”, una premessa intrigante!

Sebbene la terza stagione della serie non sia ancora confermata, le speranze che la storia abbia la sua degna conclusione non sono poche.

#HisDarkMaterials star teases “bigger, better, darker” series twohttps://t.co/ZotSvy4fH7 pic.twitter.com/4BYK6FX083

— Radio Times (@RadioTimes) February 19, 2020

Channel 5 è pronto a presentare un nuovo drama intenso e dalle sfumature piuttosto dark. Si tratta di “The Drowning“, prodotto dalla Noel Clarke and Jason Maza’s Unstoppable Film & Television e con Jill Halfpenny, Jonas Armstrong e Rupert Penry-Jones nel cast.

La serie ruoterà intorno alle drammatiche vicende di una madre, Jodie (Halfpenny), che intreprenderà una strada pericolosa e trasgressiva quando le sembrerà di rivedere suo figlio, scomparso misteriosamente otto anni prima.

Jill Halfpenny, Jonas Armstrong and Rupert Penry-Jones are to star in a new Channel 5 dramahttps://t.co/S4EthHNCAX pic.twitter.com/pL3CawsqZ9

— Radio Times (@RadioTimes) February 19, 2020

Una nuova speranza all’orizzonte per “Dracula“, la serie horror firmata dalla coppia Reale della televisione britannica Steven Moffat & Mark Gatiss. Nonostante la prima stagione abbia chiuso i battenti con la dipartita dell’iconico vampiro, gli autori della serie e il suo protagonista non escludono un possibile ritorno del celebre Conte.

Per quanto non ci siano ancora piani concreti per il futuro di uno show inizialmente pensato come miniserie, Moffat evidenzia come il leitmotiv dell’intera serie sia appunto la resurrezione mentre Gatiss sottolinea l’ipotesi secondo cui il vampiro possa tornare in vita se si versa il suo sangue sulle sue ceneri.

Tra entusiasmo e battute, niente è stato davvero confermato dai due sceneggiatori ma tutto lascia presupporre che il sole possa sorgere ancora sul celeberrimo vampiro … metaforicamente parlando, è ovvio!

The BBC’s #Dracula could resurrect for a second season, say star and writershttps://t.co/6LJnCrHAzT pic.twitter.com/iP90Dw1CcP

— Radio Times (@RadioTimes) February 13, 2020

Sarà un “affare di famiglia” la nuova serie fantasy targata Netflix “The Letter for the King” poiché vedrà tra le fila del cast principale Andy Serkis e sua figlia Ruby, rispettivamente nei ruoli di Mayor Mistrinaut e Lavinia.

Lo show narra la storia di uno spietato principe che minaccia di far soccombere il mondo nell’oscurità mentre un giovane cavaliere verrà incaricato di consegnare una lettere segreta al re ma nel compiere la sua missione, il cavaliere imparerà ad essere un leader e si ritroverà al centro di una profezia magica che auspica l’arrivo di un eroe che potrà sconfiggere il principe e riportare la pace.

La serie debutterà su Netflix il 20 Marzo.

L’immortale storia di Marilyn Monroe sta per tornare sul piccolo schermo con una nuova serie dedicata proprio all’icona per eccellenza degli anni ’50.

La serie, ispirata dalla biografia di Keith Badman “The final years of Marilyn Monroe“, non è stata ancora acquistata da un network ma verrà scritta dallo sceneggiatore Dan Sefton e prodotta dalla 101 Studios and Seven Seas films. Per quanto tanto sia già stato detto e mostrato sulla vita dell’attrice e cantante, lo show promette un punto di vista inedito sugli ultimi anni dell’artista, ripercorrendo le tappe più conosciute della sua vita ma con un tono più compassionevole e sensibile che rispetti i dolori vissuti e le difficoltà incontrate dalla donna soprattutto alle soglie della scomparsa.

A new Marilyn Monroe TV drama is moving ahead with its developmenthttps://t.co/KjnP29nlQo pic.twitter.com/NSkGxuQEhA

— Radio Times (@RadioTimes) February 9, 2020

Proseguiamo con un “favourite” dei British Addicted del piccolo e grande schermo, ossia Tom Hiddleston. Pronto a debuttare su Disney+ con la serie Marvel dedicata al suo Loki, Hiddleston non si accontenta e guiderà anche il political drama firmato Netflix “White Stork“, scritto da Chris Dunlop e diretto da Kristoffer Nyholm.

Il thriller ruoterà intorno alla figura del parlamentare James Cooper (Hiddleston) che, nel corso di un processo, rischierà di dover affrontare la rivelazione di oscuri segreti del suo passato. Non ci sono al momento ulteriori informazioni sulla serie ma le premesse sono già interessanti.

Tom Hiddleston will lead the cast for a new Netflix political thrillerhttps://t.co/Z4Kd9tbefo pic.twitter.com/kQMWjnILAW

— Radio Times (@RadioTimes) February 5, 2020

Per riprenderci dalla conferma che “The Crown” taglierà il suo ultimo traguardo con la quinta stagione, esploriamo ancora un po’ l’inedita quarta stagione con gli scatti che ritraggono Gillian Anderson sul set nei panni di Margaret Thatcher.

🔶 Cinéma 🔶
🔹The Crown 🔹

▪️Photo de #GillianAnderson dans le rôle de Margaret Thatcher sur le tournage de la saison 4 de @TheCrownNetflix ❗️ pic.twitter.com/xxGxDy55Hk

— Movies, Séries and Tv (@Movieserietv) February 5, 2020

Infine chiudiamo il nostro numero dedicato alle news di “British Addicted” con un’informazione particolare perché è stato confermato che la nuova serie BBC “Life” prenderà vita nello stesso universo di “Doctor Foster“, diventando così un autentico spin-off incentrato sul personaggio di Anna Baker, interpretata da Victoria Hamilton. La serie non vedrà però le comparse di Suranne Jones o Jodie Comer.

BBC One’s new drama Life is set in the same universe as #DoctorFoster https://t.co/xZh6cEUvTD pic.twitter.com/VyXiUJR93N

— Radio Times (@RadioTimes) February 4, 2020

Per questa settimana dunque è tutto, “British Addicted” vi aspetta presto con un nuovo appuntamento dedicato alle nostre rubriche speciali!

Come  sempre: stay tuned, stay #BritishAddicted!

Non dimenticate di passare dalle nostre favolose pagine amiche per avere tanti aggiornamenti made in UK e non solo!

Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita  – Sherlock Italy – Sherlock BBC Italia – Sherlock Italia – take care of Jenna Louise Coleman Italia – » Same old, same old just Jenna Coleman & Peter Capaldi – Don’t be a warrior, be a D o c t o r ϟ – Emma Watson Fans – Downton Abbey Italia – The Crown Italia – An Anglophile Girl’s Diary – The White Queen Italia – Benedict Cumberbatch Italian Fans – Poldark Italia – Fraciconia The Anglophiles’ Lair – David Tennant Italian Page  – The Witcher Series Italia

WalkeRita

WalkeRita

Occasionale inquilina del TARDIS e abitante in pianta stabile di un Diner americano che viaggia nel tempo e nello spazio, oscilla con regolarità tra Stati Uniti e Gran Bretagna, eternamente leale alla sua regina Victoria e parte integrante della comunità di Chicago, tra vigili del fuoco (#51), squadre speciali di polizia e staff ospedalieri. Difensore degli eroi nell’ombra e dei personaggi incompresi e detestati dalla maggioranza, appassionata di ship destinate ad affondare e comandante di un esercito di Brotp da proteggere a costo della vita, è pronta a guidare la Resistenza contro i totalitarismi in questo universo e in quelli paralleli (anche se innamorata del nemico …), tra un volo a National City e una missione sullo Zephyr One. Accumulatrice seriale di episodi arretrati, cacciatrice di pilot e archeologa del Whedonverse, scrive sempre e con passione ma meglio quando l’ispirazione colpisce davvero (seppure la sua Musa somigli troppo a Jessica Jones quindi non è facile trovarla di buon umore). Pusher ufficiale di serie tv, stalker innocua all’occorrenza, se la cercate, la trovate quasi certamente al Molly’s mentre cerca di convertire la gente al Colemanismo.

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post
Netflix

I'm Not Okay With This - Pilot promosso o bocciato?

New Amsterdam

New Amsterdam: Il Medical Drama che non ti Aspetti

Riverdale

Riverdale - Recensione 4x14: E se il colpevole fosse *SPOILER*?

Comments 1

  1. Michele says:
    1 anno ago

    Bravissima neltenere una rubrica british. Da appassionato di drama thriller etc.. i fuori usciti dall’Europa non hanno eguali

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.