fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home British Addicted

British Addicted – L’umorismo britannico di Come Fly With Me

Sam by Sam
13 Febbraio 2020
in British Addicted, Rubriche & Esclusive
0
British Addicted Serie TV
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati al nostro consueto appuntamento con il British Addicted. Quest’oggi voglio consigliarvi “Come Fly With Me”, una serie atipica e forse poco nota, andata in onda per una sola stagione sulla BBC.
Lo show è un mockumentary che fa il verso a due noti documentari britannici, “Airport” e “Airline”. Nel corso dei suoi sei episodi, ci porterà alla scoperta degli improbabili (e a volte improponibili) personaggi che popolano l’aeroporto di Stansted.

I due creatori, Matt Lucas (sì, proprio il Nardole di “Doctor Who”) e David Walliams, interpretano anche la maggior parte dei personaggi, a partire da Melody e Keely, le due ragazze addette ai check-in per Fly-Lo, una compagnia aerea low-cost che richiama prepotentemente Ryan Air.

Proprio a proposito di low-cost, nel primo episodio ci viene mostrata una divertente e sgangherata denuncia di quella che oggi è, ahimé, la regola e la tendenza per questo tipo di compagnie. Per rispondere alle insinuazioni della stampa, Omar Baba, il proprietario di Fly-Lo, si lancia in una dimostrazione pratica di come (quasi) tutti i sedili siano in realtà muniti di un giubbotto di salvataggio… e di come questo possa essere acquistato per la modica cifra aggiuntiva di sessanta sterline!

Al di là degli evidenti difetti del personale dell’aeroporto, la serie mette anche in luce le difficoltà del lavorare a stretto contatto con il pubblico. Ne è l’esempio più lampante Moses Beacon, spesso incaricato di gestire viaggiatori difficili e situazioni al limite dell’improbabile, come nel primo episodio, quando si vede costretto a riferire a una dei passeggeri che il suo cane è morto…

Il finto documentario non ha mancato di usare il suo umorismo dissacrante per denunciare l’atteggiamento xenofobo di una fetta della popolazione inglese, e lo ha fatto dando vita al personaggio di Ian Foot, il capo dell’ufficio immigrazione, il cui motto primario è “Nel dubbio, tienili fuori!”

Non sono mancate le guest star di successo, come David Schwimmer, nel ruolo di se stesso. L’interprete di Ross in “Friends” si troverà in una situazione imbarazzante quando verrà colto con le mani nel sacco nel tentativo di introdurre del materiale pornografico piuttosto curioso nel Paese.

Insomma, sebbene io sia la prima ad affermare che “Come Fly With Me” non è di certo un capolavoro, la serie merita comunque una possibilità per la sua capacità di non prendersi sul serio e per le innumerevoli risate che vi farà fare. Se vi siete mai trovati bloccati in quel di Stansted per ore in attesa di una coincidenza che stenta a decollare, non potrete fare a meno di riconoscervi ed amarla.

Questo è tutto per il primo speciale del 2020 di British Addicted. Alla prossima con le news!

Come  sempre: stay tuned, stay #BritishAddicted!

Non dimenticate di passare dalle nostre favolose pagine amiche per avere tanti aggiornamenti made in UK e non solo!

Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita  – Sherlock Italy – Sherlock BBC Italia – Sherlock Italia – take care of Jenna Louise Coleman Italia – » Same old, same old just Jenna Coleman & Peter Capaldi – Don’t be a warrior, be a D o c t o r ϟ – Emma Watson Fans – Downton Abbey Italia – The Crown Italia – An Anglophile Girl’s Diary – The White Queen Italia – Benedict Cumberbatch Italian Fans – Poldark Italia – Fraciconia The Anglophiles’ Lair – David Tennant Italian Page  – The Witcher Series Italia

Sam

Sam

Simona, che da bambina voleva diventare una principessa, una ballerina, una cantante, una scrittrice e un Cavaliere Jedi e della quale il padre diceva sempre: “E dove volete che sia? In mezzo ai libri, ovviamente. O al massimo ai cd.” Questo amore incondizionato per la lettura e la musica l'ha portata all'amore per le più diverse culture (forse aiutato dalle origini miste), le lingue (in particolare francese e inglese) e a quello per i viaggi. Vorrebbe tornare a vivere definitivamente a Parigi (per poter anche raggiungere Londra in poco più di due ore di treno). Ora è una giovane legale con, tralasciando la politica, una passione sfrenata per tutto ciò che all'ambito legale non appartiene, in particolare cucina, libri e, ovviamente, telefilm. Quando, di recente, si è chiesta in che momento, di preciso, sia divenuta addicted, si è resa conto, cominciando a elencare i telefilm seguiti durante l'infanzia (i preferiti: Fame e La Famiglia Addams... sì, nel fantasy ci sguazza più che felicemente), di esserci quasi nata. I gusti telefilmici sono i più vari, dal “classico”, allo spionaggio, all'ambito legale, al “glamour”, al comedy, al fantastico in senso lato, al fantascientifico, al “giallo” e via dicendo. Uno dei tanti sogni? Una libreria. Un problema: riuscirebbe a vendere i libri o vorrebbe tenerli per sé?

Related Posts

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
Next Post
Lucifer

CLAMOROSO!! Lucifer potrebbe andare avanti oltre la stagione 5!!

Serie TV Telefilm

I 10 Forever Alone delle serie tv

I Goonies

I GOONIES - Arriva una SERIE TV ispirata al film cult del 1985!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire
  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più