
Bentornati al nostro consueto appuntamento dedicato all’universo telefilmico d’oltremanica. In questo periodo, complice la mancanza di notizie dovuta allo stop della maggior parte delle produzioni, abbiamo deciso di modificare un po’ il classico formato del “British Addicted” e di sfruttare questo spazio per festeggiare a modo nostro l’arrivo di Disney+ sul suolo italiano e quindi oggi iniziamo parlando di James McAvoy, interprete di Charles Xavier in “X Men”.
A partire da questa settimana, vi faremo compagnia con una serie di articoli dedicata ad attori e attrici rigorosamente british, che nel corso della loro carriera hanno preso parte a progetti targati Disney o Marvel. Forte del recente rewatch di “X-Men – L’inizio” e “X-Men – Giorni di un futuro passato”, ho deciso di aprire le danze con il poliedrico James McAvoy, interprete del giovane Charles Xavier.
James è nato a Glasgow, in Scozia, il 21 Aprile 1979. Ha iniziato la sua carriera da adolescente, con piccoli ruoli televisivi, fino a debuttare sul grande schermo con “Bollywood Queen”. Uno dei primi personaggi per cui molti voi lo ricorderanno, però, è il fauno Tumnus (di cui io mi ero perdutamente innamorata perché ho gusti risaputamente bizzarri) de “Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l’armadio”, coprodotto proprio dalla Disney.
Agli amanti dell’epoca vittoriana non sarà di certo sfuggita la sua partecipazione in “Becoming Jane”, il film ispirato alla vita di Jane Austen, in cui interpretò l’interesse amoroso della scrittrice, Tom Lefroy. Sarà merito della chimica fra lui e Anne Hathaway, ma quel film mi ha fatto sognare come pochi altri!
Il successo vero e proprio arriva però nel 2007 con “Espiazione”, film acclamato dalla critica che gli valse anche una nomination ai Golden Globes come miglior attore protagonista. McAvoy voleva a tal punto la parte di Robbie, da affermare che, se non fosse riuscito ad ottenerla, non avrebbe mai letto il libro da cui era tratta la sceneggiatura, perché per lui sarebbe stato devastante.
Nel 2010, finalmente, James McAvoy viene scelto per interpretare il professor Charles Xavier nella tetralogia di film dedicata alla genesi degli X-Men (“X-Men – L’inizio”, “X-Men – Giorni di un futuro passato”, “X-Men – Apocalisse” e “X-Men – Dark Phoenix”). La sua interpretazione è stata acclamata dai fan e dalla critica e ha consacrato la sua fama a livello mondiale.
Purtroppo “X-Men – Dark Phoenix”, il film basato sulla saga della Fenice Nera destinato a chiudere la serie prequel, si è rivelato uno dei maggiori flop del 2019.
Nonostante questo, James, te se ama, e tu e Fassbender avete dato agli autori di fan fiction slash di che scrivere per almeno un decennio.
Non mi rimane che citare i due più recenti lavori di McAvoy, che vanno a confermare ancora una volta, la sua estrema versatilità. Nel 2019, infatti, James ha interpretato sia il ruolo di Bill Denbrough nel secondo capitolo del remake cinematografico del classico dell’horror “It”, che Lord Asriel nell’acclamata serie televisiva “His Dark Materials”, basata sulla trilogia scritta da Philip Pullman.
Per questa settimana è tutto! Non mi resta che darvi appuntamento al prossimo weekend con un nuovo viaggio nel versante britannico del mondo Disney e Marvel!
Come sempre: stay tuned, stay #BritishAddicted!
Non dimenticate di passare dalle nostre favolose pagine amiche per avere tanti aggiornamenti made in UK e non solo!
Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita – Sherlock Italy – Sherlock BBC Italia – Sherlock Italia – take care of Jenna Louise Coleman Italia – » Same old, same old just Jenna Coleman & Peter Capaldi – Don’t be a warrior, be a D o c t o r ϟ – Emma Watson Fans – Downton Abbey Italia – The Crown Italia – An Anglophile Girl’s Diary – The White Queen Italia – Benedict Cumberbatch Italian Fans – Poldark Italia – Fraciconia The Anglophiles’ Lair – David Tennant Italian Page – The Witcher Series Italia