
Bentornati, fedeli British Addicted, al nostro consueto appuntamento con l’unica rubrica dedicata a tutto ciò che vediamo, vedremo e potremmo vedere sul piccolo schermo britannico (e non solo!).
Anche in questo afoso weekend di Agosto, abbiamo raccolto per voi una buona selezione di imperdibili news, tra casting pregiati, ritorni bramati e nuovi progetti che non potrebbero essere più intriganti di così! Non vi diciamo di prendere tè e biscottini perché fa caldo, ma mettetevi comodi e freschi e tuffatevi nelle ultime novità made in UK!
Cominciamo subito con una serie che proprio la nostra rubrica British Addicted ha trattato fin dalle fasi primordiali: parliamo di “Sanditon“, adattamento dell’omonimo romanzo di Jane Austen e sceneggiato per la televisione da Andrew Davies (veterano del panorama britannico con “Middlemarch”, “Pride and Prejudice” e “Mr Selfridge” tra i tanti). Continua infatti la fase pubblicitaria del period drama con il primo trailer e con una serie di immagini promozionali che mostrano il variegato cast della serie, comprendente: Rose Williams, Theo James, Anne Reid, Kris Marshall e Leo Suter.
“Sanditon” approderà sulla ITV entro la fine dell’anno e come al solito nei primi mesi del 2020 sulla rete statunitense Masterpiece PBS.
È stato finalmente annunciato il corposo ensemble che darà vita all’annuale adattamento dei romanzi di Agatha Christie sulla BBC. L’ultima fatica di Sarah Phelps porterà in scena la storia raccontata in “The Pale Horse” e sarà guidata da Rufus Sewell (giubilo nel regno!) e Kaya Scodelario.
La miniserie in due episodi vedrà alla regia Leonora Lonsdale e seguirà le indagini dello scrittore Mark Easterbrook (Sewell) in seguito al ritrovamento di una lista di nomi nella scarpa di una donna deceduta che lo condurranno in un villaggio misterioso dove si vocifera l’esistenza di tre streghe, rispettivamente interpretate da Rita Tushingham, Sheila Atim e Kathy Kiera Clarke.
Kaya Scodelario presterà il volto al personaggio di Hermia mentre Bertie Carvel sarà Zachariah Osborne; si uniscono poi Sean Pertwee (Gotham) nel ruolo del detective Lejeune, Henry Lloyd-Hughes (Killing Eve) nei panni di David Ardingly, Poppy Gilbert (Call The Midwife) per il personaggio di Thomasina Tuckerton, Madeleine Bowyer nel ruolo di Jessie Davis ed Ellen Robertson nei panni di Poppy.
Le riprese della miniserie si svolgeranno nei pressi di Bristol mentre i due episodi andranno in onda probabilmente nel periodo natalizio del 2020.
E restando in ambito di casting, è stato annunciato l’all-star cast della nuova serie di Joss Whedon che pur essendo una produzione statunitense è colma di grandi nomi provenienti proprio dal nostro mondo di British Addicted.
La serie, acquistata dalla HBO e intitolata “The Nevers”, sposa perfettamente lo stile Whedon e racconta di un gruppo di donne vittoriane che scoprono di possedere una serie di abilità speciali, con cui abbracciare una missione in grado di cambiare il mondo e affrontare nemici instancabili.
Dopo aver presentato la protagonista Laura Donnelly nei panni di Amelia True, eroina problematica, impulsiva, spericolata ed emotivamente instabile, sono stati annunciati gli altri nomi che comporranno il cast principale e tra questi ritroviamo: Olivia Williams (che torna a lavorare con Whedon dopo l’esperienza di “Dollhouse”), nei panni di Lavina Bidlow, fondatrice dell’orfanotrofio dove vivono Amelia e altri “dotati”, donna vecchio stile ma intelligente e sveglia;
James Norton, nel ruolo di Hugo Swann, affascinante ed elegante ragazzo pansessuale che gestisce un club segreto ed è deciso a confermare le peggiori impressioni che la gente ha su di lui; Tom Riley, che presterà il volto ad Augustus “Augie” Bidlow, fratello minore di Lavinia e giovane nerd dolce e affascinante, inizialmente molto distante dal mondo dei “dotati” nonostante la crescente “cotta” per Miss Adair e la vicinanza col migliore amico Hugo; ed Eleanor Tomlinson, nei panni di Mary Brighton, gentile e determinata nell’inseguire il suo sogno di cantante, si rivelerà un’autentica sorpresa.
A questi nomi celebri per noi British Addicted si uniscono poi: Ann Skelly, Ben Chaplin, Pip Torrens, Nick Frost, Zackary Momoh, Amy Manson, Rochelle Neil e Denis O’Hare.
La serie porterà il marchio di Whedon in ogni suo aspetto: produzione, sceneggiatura e regia. Potenzialmente imperdibile!
E continuiamo a parlare di casting con una notizia entusiasmante: Tom Hughes, attuale Principe Albert nel period drama della ITV “Victoria”, entra a far parte dell’ensemble della seconda stagione di “A Discovery of Witches”, nei panni di Christopher “Kit” Marlowe, drammaturgo realmente esistito e rivale contemporaneo di Shakespeare.
Nei libri, Marlowe viene presentato come un Daemon, amico di vecchia data di Matthew, che incontrerà il vampiro e Diana non appena la coppia approderà nel 1590.
Rimaniamo quindi in tema “Victoria” poiché sembra ormai a un passo il rinnovo ufficiale della serie per la quarta stagione da parte della rete ITV. E anche se la showrunner Daisy Goodwin e la protagonista Jenna Coleman avevano già ipotizzato e predetto la suddetta quarta stagione, la sua effettiva realizzazione sembra purtroppo ancora lontana: si prevede infatti l’inizio delle riprese nel 2020 e la messa in onda nei primi mesi del 2021. Inneggiamo un triste “Gloriana Hallelujah”.
E approdiamo ora invece in ambito “Peaky Blinders” con l’esclusivo trailer della quinta stagione (+ un video bonus dedicato alle protagoniste della serie). La serie tornerà sui piccoli schermi di noi British Addicted a partire da Domenica 25 Agosto sulla BBC One, in seguito alla conclusione dell’ultima stagione di “Poldark”.
Ma non finisce qui. Sembra infatti che il creatore della serie Steve Knight stia pensando a un possibile spin-off della serie ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, dato che la storia raccontata dalla serie dovrebbe terminare proprio nel 1939, a ridosso del conflitto. Non ci sono piani concreti al momento ma l’idea non dispiace allo showrunner della serie.
Approdiamo ora invece dal geniale duo Moffat-Gatiss, essendo infatti terminate le riprese della prima stagione della serie “Dracula”. Non si sa ancora quando andrà in onda la miniserie in tre episodi ma si ipotizza una programmazione domenicale a fine 2019 – inizio 2020.
È stato annunciato inoltre che Mark Gatiss “introdurrà” la serie con un film-documentario in onda sulla BBC One che ripercorrerà le tappe più importanti della storia cinematografica del celeberrimo conte vampiro. Nel suo percorso di ricerca, Gatiss incontrerà storiografi, attori ed esperti che hanno collaborato alla formazione dell’imponente eredità cinematografica dedicata al più famoso dei vampiri.
Giungono notizie anche dai prodotti British Addicted della piattaforma streaming Amazon Prime Video. Non si sa ancora molto della tanto attesa serie prequel “The Lord of the Rings” ma una novità importante è stata annunciata: diversamente da tutte le altre produzioni Amazon, che possiedono dagli 8 ai 10 episodi, “The Lord of the Rings” avrà a disposizione ben 20 episodi per raccontare la sua storia. È improbabile però che gli episodi vengano rilasciati tutti insieme mentre si ipotizza una programmazione in due tranche. La serie è prevista al momento per il 2021.
È stato invece rilasciato il primo trailer per “Carnival Row”, serie fantasy che vedrà protagonisti Orlando Bloom e Cara Delevingne. Dall’ambientazione noir e steampunk, la serie, che verrà rilasciata sulla piattaforma il 30 Agosto, tratterà temi sociali e indagini su misteriosi omicidi mentre verrà sviluppata l’impossibile relazione tra il detective umano interpretato da Bloom e una fata clandestina (Delevingne).
Arrivano anche le prime immagini promozionali della serie antologica targata Netflix “Criminal”, ambientata in quattro nazioni differenti e interpretata nelle quattro lingue rispettive. Delle 12 storie che comporranno la stagione, gli episodi ambientati in Gran Bretagna si svolgeranno interamente in una stanza interrogatori della polizia e vedranno tra i protagonisti due icone per noi British Addicted: David Tennant & Hayley Atwell.
Inoltre, grazie a Netflix Italia, abbiamo una data di rilascio.
Restando in tema Netflix, parliamo di “The Crown”: abbiamo una nuova immagine di Olivia Colman nei panni dell’anno Regina Elisabetta II e il trailer con l’annuncio della data in cui verrà rilasciata la terza stagione, ovvero il 17 novembre prossimo.
https://m.youtube.com/watch?v=Qqu5eLRjwcM
Chiudiamo infine la sezione news di questo numero di “British Addicted” con un progetto agli albori ma già piuttosto intrigante. Si tratta di una serie in quattro episodi commissionata dalla BBC allo sceneggiatore Jack Thorne. Intitolata “Best Interests”, il nuovo drama ruoterà intorno alla scelta moralmente ed eticamente impossibile di una coppia di genitori che dovranno decidere se mettere fine alle sofferenze della figlia Marnie ormai irrimediabilmente malata al punto da spingere i medici a suggerire l’eutanasia.
Andrew e Nicci affronteranno quindi l’atroce dilemma che li metterà di fronte alla possibilità di ascoltare il consiglio dei medici o intraprendere una battaglia legale per impedire la morte di Marnie, mentre la serie indagherà la questione di chi dovrebbe avere l’autorità di prendere una tale decisione.
Le riprese inizieranno nel 2020 mentre il cast della serie verrà annunciato a breve.
Per la sezione news è tutto, vi lascio nelle abili mani di MooNRiSiNG per il Consiglio della settimana!
Girovagando in quel di Netflix, ho avuto la fortuna di imbattermi in “Derry Girls”. La serie segue le vicende di un gruppo di adolescenti nell’Irlanda del Nord dei primi anni novanta. Erin, sua cugina Orla e le amiche Claire e Michelle (a cui si unirà anche James, il cugino inglese di Michelle), frequentano la scuola cattolica per sole donne e conducono una vita all’apparenza normale, a dispetto del fatto che lo spettro del conflitto nazionalista aleggi costantemente sulle loro esistenze.
Nonostante la componente storica sia sempre presente sullo sfondo, la superficialità delle protagoniste riesce in qualche modo a far sì che lo show non perda mai il suo tono lieve.
Uno dei punti di forza della produzione è la sua capacità di mostrare la vita quotidiana dell’irlandese medio e di prendersene gioco in una maniera delicata che denota comunque un grande amore per quel popolo. Un esempio su tutti è l’episodio dedicato alla tradizione del chipper del venerdì sera. Vivendo in Irlanda posso confermare che ogni venerdì sera che si rispetti implica una spedizione in questi luoghi mistici dispensatori di fritto e gioia e che essere bandito dal negozio getterebbe qualsiasi irlandese nel più nero sconforto.
Un altro punto bonus è sicuramente la colonna sonora, che getterà i figli degli anni ’80 in un abisso di profonda nostalgia.
La prima stagione di questa sitcom creata da Lisa McGee è andata in onda su Channel 4 nel Gennaio 2018. La seconda stagione è andata invece in onda nel marzo di quest’anno ed è stata immediatamente seguita dall’annuncio del rinnovo.
Entrambe le season, composte purtroppo da soli sei episodi, sono già disponibili su Netflix, quindi vi consiglio di non farvele scappare!
Con questo è tutto, vi diamo appuntamento come al solito tra due settimane!
Stay tuned, stay British Addicted!
Non dimenticate di passare dalle nostre favolose pagine amiche per avere tanti aggiornamenti made in UK e non solo!
Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita – Sherlock Italy – Sherlock BBC Italia – Sherlock Italia – take care of Jenna Louise Coleman Italia – » Same old, same old just Jenna Coleman & Peter Capaldi – Don’t be a warrior, be a D o c t o r ϟ – Emma Watson Fans – Downton Abbey Italia – The Crown Italia – An Anglophile Girl’s Diary – The White Queen Italia – Benedict Cumberbatch Italian Fans – Poldark Italia – Fraciconia The Anglophiles’ Lair – David Tennant Italian Page – The Witcher Series Italia