fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home British Addicted

British Addicted #63

Al by Al
21 Luglio 2019
in British Addicted, Rubriche & Esclusive
0
British_Addicted
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati con un nuovo appuntamento di British Addicted, la rubrica esclusivamente dedicata alle serie made in UK.

Anche questa settimana abbiamo raccolto per voi tutte le news sugli show in arrivo sugli schermi britannici, per cui sedetevi comodi e preparatevi a prendere appunti.

Iniziamo con il nuovo progetto che vedrà coinvolta Keeley Hawes. La quarta ed ultima stagione di “The Durrells” si è da poco conclusa (QUI potete trovare il commento di Walkerita) e dopo il successo di “Bodyguard” per lei è già ora di rimettersi in pista. Si tratta di un drama dal titolo “Honour”, in cui Hawes interpreterà la detective Caroline Goode, incaricata di indagare su un delitto d’onore. La storia è ispirata al vero omicidio di Banaz Mamhod, uccisa per ordine del suo stesso padre a causa della sua relazione con un uomo che la famiglia non approvava.

BA_News_Keeley_Hawes

Abbiamo ora le prime immagini per la serie tratta dal romanzo di Jane Austen “Sanditon”. I protagonisti saranno Rose Williams e Theo James, nel ruolo rispettivamente di Charlotte  Heywood  e Sidney  Parker. Il  romanzo rimase incompiuto a causa della morte dell’autrice,  per  cui  lo sviluppo della storia sarà tutto da scoprire,  sperando  che  gli autori abbiano deciso di mantenere  uno stile fedele a quello della vecchia zia Jane. Nel bene o nel male sappiamo che per ogni vero British Addicted che si rispetti resistere ai period drama è quasi impossibile, quindi vi tufferete in questa avventura?

BA_News_Sanditon_1 BA_News_Sanditon_2 BA_News_Sanditon_3

Restando in tema di  period  drama, abbiamo finalmente il trailer per la quinta stagione di “Poldark”. Direi che non  c’è altro da aggiungere.

https://www.facebook.com/AidanTurnerPeople/videos/314137572807401/

Ulteriori aggiunte al cast di “Penny Dreadful: City of Angels”. Lorenza Izzo sarà Santa Muerte, l’Angelo della Morte della cultura messicana, sorella del personaggio interpretato da Natalie Dormer. Michael Gladis, invece, vestirà il ruolo di Charlton Townsend, l’uomo a capo del comitato dei  trasporti  di  Los Angeles.

BA_News_Penny_Dreadful_2 BA_News_Penny_Dreadful_1
Se vi stavate chiedendo come sarebbe stato Claes Bang nei panni del Conte nel nuovo adattamento di “Dracula”, eccovi le prime immagini. Tutte queste piccole anticipazioni non fanno che aumentare la  nostra curiosità e davvero non vediamo l’ora di scoprire cosa quelle menti geniali di Gatiss & Moffat saranno riusciti a creare.

BA_News_Dracula_1 BA_News_Dracula_2

A  proposito di grandi attese, parliamo di  “A Discovery of Witches”. Le riprese sono in corso e possiamo aspettarci di vedere la seconda stagione già verso la fine di quest’anno, al massimo all’inizio del 2020. Il ritardo rispetto alla messa in onda della prima stagione può essere giustificato dalla gravidanza della protagonista, Teresa Palmer, che giustamente ha richiesto un piccolo aggiustamento sulla tabella di marcia.

BA_News_ADOW

Sembra che il Telefilm  Addicted  non faccia altro che attendere, ma la prossima stagione  si prospetta davvero carica di novità interessanti.

Questa settimana Hulu ha rilasciato il primo trailer ufficiale del remake di “Four Weddings and A Funeral”, con protagonista  Nathalie Emmanuel. La serie andrà in onda il 31 Luglio.

Cheers to relationships made to last… or not. 🥂 You’re invited to the series premiere of #FourWeddingsAndAFuneral on July 31, only on @Hulu. https://t.co/upLIDHpA5d

— Four Weddings and a Funeral (@4WeddingsOnHulu) July 1, 2019

Nuove immagini anche per l’attesissimo “The Witcher”. La serie Netflix ispirata al celebre videogioco (a sua volta tratto dalla saga letteraria dell’autore polacco Andrzej Sapkowski) vedrà come protagonisti Henry Cavill, nel ruolo dello strigo Geralt di Rivia, Freya Allan, in quello della principessa Ciri, e Anya Cholatra, nel ruolo della maga Yennefer.

BA_News_Witcher_1
BA_News_Witcher_2
BA_News_Witcher_3

BA_News_Witcher_4
BA_News_Witcher_5
BA_News_Witcher_6

BA_News_Witcher_7
BA_News_Witcher_8
BA_News_Witcher_9

BA_News_Witcher_10

Il San Diego Comic Con è un appuntamento attesissimo per ogni Telefilm Addicted, e quest’anno sarà anche l’occasione per scoprire qualcosa di più su “His Dark Materials” nel panel dedicato alla serie. A dare l’annuncio è  stata la protagonista Dafne Keene proprio con questo video.

https://www.facebook.com/HisDarkMaterialsOfficial/videos/450191485812222/

Ultimo ma non ultimo, un rumour che sicuramente farebbe felici tutti quanti. A quanto pare Matt Smith sarebbe in lista per interpretare l’antagonista principale, Baron Mordo, nel prossimo film Marvel dedicato a “Doctor Strange”. Che dire, Matt Smith e Benedict Cumberbatch insieme sarebbero davvero uno spettacolo. Per prendere in prestito le sagge parole del giovane Stefano Accorsi: two Doctors is megl che one.

Per la sezione news è tutto, vi lascio nelle sapienti mani di Walkerita.

Il Consiglio di “British Addicted” di questa settimana riguarda una serie particolarmente recente, andata in onda sulla BBC Two solo un mese fa, una serie che è passata forse un po’ inosservata e che invece, tra alti e bassi, meriterebbe almeno una possibilità. Stiamo parlando di “Summer of Rockets”, ennesima fatica dell’inarrestabile Keeley Hawes che segna il ritorno sulle scene televisive di Stephen Poliakoff con una miniserie particolarmente vicina alla sfera privata della sua vita. Scritta e diretta dallo stesso ideatore, come la maggior parte delle sue opere, la storia di “Summer of Rockets” ricalca infatti personalità ed eventi appartenenti al passato della famiglia Poliakoff e in particolar modo di suo nonno Joseph, inventore ebreo di origine russa immigrato in Gran Bretagna negli anni ’20.

Nella miniserie in sei episodi, Joseph diventa Samuel Petrukhin e il suo volto assume le sembianze di Toby Stephens, nei panni di un sottovalutato inventore che si ritrova improvvisamente catapultato in un mondo di spionaggio e tradimento nascosto in bella vista poco sotto la superficie dell’impeccabile medio-alta società inglese degli anni ’50, elemento narrativo facilmente riscontrabile nei precedenti lavori di Poliakoff, “Dancing on the edge” in primis, miniserie nota a noi British Addicted.

British Addicted

Ed è proprio questo in realtà uno dei maggiori punti di forza di “Summer of Rockets”, vale a dire l’identità definita e riconoscibile dello stile del suo creatore che, occupandosi in prima persona sia della sceneggiatura che della regia, riesce a veicolare perfettamente gli obiettivi della storia attraverso due canali complementari. La ricchezza di “Summer of Rockets” però giace in una sensazione di inquietante e misteriosa attesa in un’estate che sembra far presagire l’incombere di una nuova guerra, più pericolosa, più devastante. Immersa in un’atmosfera talmente colorata e brillante da far quasi dimenticare che si tratti di un’estate inglese, la paura pervade in maniera sottile tutte le fasi della storia, toglie il sonno alla giovane Hannah, lascia intravedere un futuro costantemente in bilico e confonde i lineamenti dell’alleato e del nemico.

British Addicted

Custode di in un’innocenza che a tratti sembra quasi “stonata” in un contesto di impeccabile apparenza e celata segretezza, la famiglia Petrukhin si prende il posto che le spetta nella società benestante inglese ma sotto gli sguardi giudicanti di una standardizzazione a cui non si confà, in quanto immigrati russi, ebrei, lavoratori insoliti e soprattutto amici di “minoranze” più emarginate di loro. Ancora una volta infatti, Poliakoff racconta innanzitutto, prima del mistero e dello spionaggio, una storia di inserimento e apertura sociale, di pregiudizi e buoni propositi, a volte falsi e altre volte reali, creando un’ambiguità difficile da risolvere prima del finale.

La famiglia Shaw infatti incarna questa ambiguità, circondata da più segreti di quanti possa mai rivelarne, accompagnata da volti indefiniti che nascondono accuratamente i propri pensieri e la propria appartenenza politica e ideologica, e attanagliata da drammi che non riescono neanche ad ammettere.

E proprio tra queste due famiglie e nel legame che improvvisamente le unisce si sviluppa lo stile Poliakoff, si apre e si rivela la trama di segreti, cadono lentamente le maschere e il finto buonismo di una società che nonostante l’avanzare dei tempi resta irrimediabilmente chiusa e conservatrice. Il period drama si amalgama perfettamente al genere spy-drama in un periodo storico che fa dello spionaggio interno e della paura dello straniero la sua realtà quotidiana.

Keeley Hawes possiede la storia in maniera assoluta nonostante la sua Kathleen segua per tutta la durata della miniserie un percorso indipendente da quello segnato dalla trama centrale. Intensa, silenziosa e travolgente, la Hawes dona a Kathleen la profondità di un dramma reale che esula anche dalla particolarità della storia affermandosi universale e senza tempo.

Sorprendente e da scoprire è il coinvolgimento di Hannah Petrukhin nella storyline orizzontale e soprattutto nella sua risoluzione, una risoluzione che a differenza di “Dancing on the edge” abbraccia un maggiore ottimismo e un’insolita speranza per un futuro più luminoso.

“Summer of Rockets” è una miniserie concisa, equilibrata, lineare, a volte forse meno incisiva di quanto ci si aspetti ma arricchita costantemente da una regia e una fotografia in grado di trasmettere sensazioni antitetiche che diventano protagoniste della storia e della sua narrazione. Perfetta per l’estate di un British Addicted!

Anche per questo appuntamento dal mondo British è tutto. Alla prossima e ricordate…

Stay tuned, stay British Addicted!

Non dimenticate di passare dalle nostre favolose pagine amiche per avere tanti aggiornamenti made in UK e non solo!

Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita  – Sherlock Italy – Sherlock BBC Italia – Sherlock Italia – take care of Jenna Louise Coleman Italia – » Same old, same old just Jenna Coleman & Peter Capaldi – Don’t be a warrior, be a D o c t o r ϟ – Emma Watson Fans – Downton Abbey Italia – The Crown Italia – An Anglophile Girl’s Diary – Blends of Scotland, Ireland, UK: Ladies’ perfect Tea – The White Queen Italia – Benedict Cumberbatch Italian Fans – Poldark Italia – Fraciconia The Anglophiles’ Lair – David Tennant Italian Page

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Next Post
Telefiliadi Telefilm Addicted

Telefiliadi 2019 | Categoria REVIVAL Domanda 1

Telefiliadi Telefilm Addicted

Telefiliadi 2019 | Categoria REVIVAL Domanda 2

Telefiliadi Telefilm Addicted

Telefiliadi 2019 | Categoria REVIVAL Domanda 3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più