fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home British Addicted

British Addicted #56

MooNRiSinG by MooNRiSinG
10 Marzo 2019
in British Addicted, Rubriche & Esclusive
0
British_Addicted
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati, Bristish Addicted! Come sempre, abbiamo raccolto per voi un po’ di succulente news made in UK, quindi non perdiamo tempo e iniziamo subito!

Partiamo da mamma BBC. Abbiamo tantissime novità da parte dell’ammiraglia, BBC One.
In primissimo luogo, come già annunciato in pagina, vi ricordiamo che finalmente è arrivato il tanto atteso primo teaser trailer di “Queste Oscure Materie”, serie adattamento della relativa trilogia di Philip Pullman (“La Bussola d’Oro”, “La Lama Sottile” e “Il Cannocchiale d’Ambra”). Quanto abbiamo atteso per vedere questo momento?! Letteralmente, anni dal giorno dell’annuncio del progetto.

Che ne pensate? Secondo noi è fantastico.

In settimana la BBC ha rilasciato il trailer di “Gentleman Jack”, nuovo period drama realizzato in collaborazione con la HBO in cui la protagonista è interpretata da Suranne Jones (“Doctor Foster”), con un cast di cui fa parte anche Katherine Kelly (vista in “The Night Manager” e nello spin off di “Doctor Who”, “Class”).

https://www.facebook.com/BBCOne/videos/255347802036107/

Le riprese di “Dracula”, nuova serie del duo Steven Moffat-Mark Gatiss (risaputamente conosciuti come Satana e Satana’s Best Friend), sono finalmente iniziate! Come possono testimoniare le foto scattate sul set, che ci parlano di atmosfere cupe e dinamismo estremo (come no…).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Steven Moffat (@stevenwmoffat) in data: Mar 4, 2019 at 9:24 PST

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Steven Moffat (@stevenwmoffat) in data: Mar 6, 2019 at 5:19 PST


Inoltre, abbiamo i nomi di altri membri del cast: accanto a Claes Bang, che come sapete interpreterà Vlad Tepes-Conte Dracula, ci saranno John Heffernan (“Collateral”, “The Crown”), Joanna Scanlan (“Hold The Sunset”, “No Offence”), Dolly Wells (“Can You Ever Forgive Me”, “45 Years”), Morfydd Clark (“His Dark Materials”, “Patrick Melrose”), Lujza Richter (“Phantom Thread”).

Passiamo ora a “Peaky Blinders”. La quinta stagione dello show promette di essere la migliore, secondo il creatore dello show. La storia, infatti, sarà ambientata negli anni Trenta e Tommy Shelby si troverà a dover fare i conti con la nascita e la crescita del fascismo.
Inoltre, un ulteriore problema per il nostro protagonista a quanto pare sarà che il peggior nemico di Tommy Shelby sarà… Tommy Shelby.

 

Il 15 marzo prossimo in UK sarà il Red Nose Day, annuale appuntamento di beneficenza dedicato ai bambini, e in tale occasione ci sarà una cosa molto speciale: un omaggio al film cult “Quattro Matrimoni e un Funerale”, intitolato “One Red Nose Day and a Wedding“. Il tutto, ovviamente, con il ritorno del cast originale del film che vede tra i membri di spicco Hugh Grant, Kristin Scott Thomas e Andie McDowell.
Ecco a voi l’annuncio.

https://www.facebook.com/BBCOne/videos/2274433629438707/

Passiamo ora a “The Spanish Princess”, coproduzione britannica e americana che segna un ulteriore capitolo nell’adattamento dei romanzi storici dell’autrice britannica Philippa Gregory, seguendo quanto già narrato da “The White Queen” e “The White Princess”.
La Starz ha annunciato la data in cui lo show debutterà.

https://www.facebook.com/TheSpanishPrincess/videos/2029101127207833/

Infine, un notizia non su una serie tv, ma sulla collaborazione tra due grandi emittenti: sembra che la BBC e ITV vogliano lanciare un servizio streaming made in UK, BritBox.
Al momento le trattative legali sono in fase di conclusione, anche se un sito già esiste, offre una prova gratuita di una settimana e un abbonamento di sette Sterline al mese. Chissà se, nel futuro, BBC e ITV tenteranno l’impresa anche al di fuori dei confini del Regno Unito. A voi piacerebbe?

Bene, per la sezione news è tutto, vi lascio con il British Addicted Consiglia della nostra MooNRiSinG.

Questa volta voglio impiegare il nostro piccolo angolo dedicato ai consigli per parlarvi di “Lovesick”, una brillante comedy troppo spesso ignorata.

La storia si concentra principalmente su Dylan, un romantico senza speranza, che divide l’appartamento con i suoi migliori amici, Luke ed Evie.
Quando scopre di aver contratto la clamidia, Dylan si vede costretto a contattare le sue partner più recenti per informarle della sua diagnosi. Questi forzati tuffi nel passato lo costringono a rivivere tutte le relazioni miseramente fallite nella sua vita e gettano una luce più chiara sulla complicata storia fra lui ed Evie, da sempre innamorata di lui ma ora in procinto di sposare un altro.
Diventa evidente fin da subito che il vero problema di Dylan è il suo inesperto e ingenuo romanticismo, che lo spinge ad affrontare ogni relazione come quella della vita, ad aspettarsi troppo e a soffocare e terrorizzare la propria partner con aspettative e desideri davvero troppo pesanti.

Devo ammettere di aver spesso odiato il personaggio di Dylan e la sua continua indecisione. La vera forza di questa serie, a parer mio, sono i personaggi secondari.
Evie, per esempio, è una donna forte e indipendente, divertente e sarcastica. Luke, inizialmente descritto come superficiale e frivolo, un animale da letto e nulla più, riesce ben presto a dimostrare di avere insospettabili profondità nascoste, che lo portano a diventare quasi subito il personaggio più interessante e meglio caratterizzato. E Angus, l’adorabile Angus, all’inizio completamente soggiogato dalla dispotica moglie Helen!
L’amicizia fra i quattro protagonisti, con i suoi alti e bassi, è quello che veramente cattura lo spettatore. Non importa quanto possa essere stata fallimentare l’ultima avventura di Dylan o quanto fuori luogo possano essere stati i comportamenti di Luke, alla fine della giornata sono tutti lì, pronti a spalleggiarsi e a raccogliere i cocci tutti insieme.

La serie, inizialmente trasmessa da Channel 4, conta purtroppo solo tre stagioni, per un totale di ventidue episodi (e dobbiamo ringraziare mamma Netflix, altrimenti sarebbero stati pure meno). Questo la rende perfetta se siete alla ricerca di qualcosa di breve e non particolarmente impegnativo da recuperare. E se ancora non siete convinti, eccovi il trailer…

Per questo appuntamento è tutto, vi diamo appuntamento come al solito fra due settimane! Nel frattempo non dimenticate di passare dalle nostre pagine affiliate!

Stay tuned, stay British Addicted!

Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita  – Sherlock Italy – Sherlock BBC Italia – Sherlock Italia – take care of Jenna Louise Coleman Italia – » Same old, same old just Jenna Coleman & Peter Capaldi – Don’t be a warrior, be a D o c t o r ϟ – Emma Watson Fans – Downton Abbey Italia – The Crown Italia – An Anglophile Girl’s Diary – Blends of Scotland, Ireland, UK: Ladies’ perfect Tea – The White Queen Italia – Benedict Cumberbatch Italian Fans – Poldark Italia – Fraciconia The Anglophiles’ Lair – David Tennant Italian Page

https://www.facebook.com/BBCOne/videos/2274433629438707/

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
Next Post

Riverdale 3x14 - Prepararsi a dire addio (anche) a Fred Andrews

This is us - NCS, Non Ci Siamo.

Cosa sappiamo sulla serie prequel al Signore degli Anelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.