fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home British Addicted

British Addicted #55

MooNRiSinG by MooNRiSinG
9 Febbraio 2019
in British Addicted, Rubriche & Esclusive
0
British_Addicted
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati nel nostro salotto, carissimi addicted del mondo britannico! Accomodatevi pure, perché abbiamo raccolto per voi una serie di notizie che vi daranno di che sussurrare dietro i vostri ventagli per tutta la settimana!

Partiamo da Moffat e Gatiss, che hanno ufficialmente annunciato di aver completato la stesura del copione di “Dracula”. I due hanno confermato che le riprese inizieranno presto, anche se sappiamo bene che il presto per loro è un concetto abbastanza relativo.

In settimana i due autori hanno anche voluto rassicurare i fan di “Sherlock”, confermando di non aver ancora necessariamente detto addio al detective.

Sempre in tema di ritorni, è stato confermato che “A very English scandal” avrà una seconda stagione. Il secondo capitolo esplorerà la vita di Margaret Campbell, la duchessa di Argyll e dello scandalo relativo al suo secondo divorzio.
Il marito aveva trovato foto compromettenti che la ritraevano insieme ai suoi amanti e la notizia era finita su tutti i giornali, dando di fatto vita al primo caso di slut shaming pubblico.

Fan di Agatha Christie, gioite! Dopo “And then there were none”, “The witness for the prosecution” e “Ordeal by innocence”, l’autrice Sara Phelps adatterà per la BBC un’altra opera della celebre scrittrice, “The Pale Horse”.

Nuove notizie anche in merito all’ultima stagione di “The Durrells” che, stando a Keeley Hawes, assumerà toni decisamente più drammatici. L’idilliaca esistenza sull’isola di Corfù verrà infatti sconvolta dallo scoppiare della seconda guerra mondiale.
La stagione ci accompagnerà nel 1939 e coprirà il tempo restante della famiglia Durrell sull’isola.

La BBC ha rilasciato il trailer di “MotherFatherSon”, la serie con protagonista Richard Gere che andrà in onda quest’anno sulla BBC2.

Dal set di “The Crown” arrivano infine nuove foto che ritraggono Olivia Colman, Helena Bonham Carter e Harry Treadhaway impegnati nelle riprese in un campo di aviazione a Londra.




Per la sezione news dunque per questa settimana è tutto, vi lascio al Consiglio di WalkeRita:

Oggi voglio consigliarvi una delle miniserie più particolari e insolite che abbia mai visto, un period-spy drama (e già questa combinazione rappresenta una novità rara nel genere) basato su una storia vera e interpretato da chi questa storia l’ha “vissuta” in prima persona, o meglio, l’ha ereditata. Si tratta di “Mrs Wilson”, di casa BBC, ispirata alle memorie e alla vita di Alison Wilson e di suo marito, Alexander “Alec” Wilson (Iain Glen nella serie), un affascinante e criptico agente dell’MI-6 durante la seconda guerra mondiale e contemporaneamente romanziere di racconti di spionaggio, la cui effettiva lealtà ideologica e professionale resta ancora oggi un mistero ma di cui è stato da tempo rivelato uno sconvolgente segreto radicato in lui per tutta la sua esistenza: una poligamia seriale da cui discende, tra i tanti, anche la talentuosa attrice Ruth Wilson, protagonista della miniserie proprio nei panni di sua nonna Alison. E già questo dovrebbe bastare per stuzzicare tanto l’attenzione da spingervi a recuperare questa miniserie. Ma nel caso foste un pubblico difficile, vi spiego perché questo period drama è uno dei recenti must della televisione britannica.


La storia muove i primi passi nel 1963, anno della scomparsa di Alec in seguito a un attacco cardiaco, ma come capita spesso in questo genere, la narrazione si muove in realtà su due timeline: quella appunto contemporanea alla dipartita di Alec e quella di un ventennio precedente che ripercorre le tappe della relazione tra l’agente segreto e Alison, intervallata dall’intricata rete di segreti professionali e personali intrecciata dall’uomo. Solo in seguito alla sua morte infatti, Alison si ritrova di fronte alle verità ma soprattutto alle bugie raccontate da suo marito e la sua intera realtà comincia a sgretolarsi lentamente davanti a lei, provocandole una profonda crisi d’identità di riflesso proprio all’identità improvvisamente sconosciuta di suo marito.

Per quanto ogni verità rivelata assesti all’equilibrio psicologico di Alison un duro colpo, per la donna diventa una missione impossibile da abbandonare quella di scoprire il reale volto dell’uomo con cui aveva condiviso gli ultimi vent’anni della sua vita, una missione che compromette il suo equilibrio emotivo e in parte anche il rapporto con i suoi figli, ignari delle colpe del padre e soprattutto della reale estensione della loro famiglia. Ad aprire il vaso di Pandora per Alison è infatti Dennis, figlio del primo (e unico) matrimonio legale di Alec, quello con Gladys Wilson, da cui non aveva mai divorziato, che nella serie cerca genuinamente un legame con i fratelli sconosciuti ma da cui Alison prende le distanze nel tentativo di proteggere il ricordo del padre che i suoi figli custodivano gelosamente.

Dal funerale in poi, dunque, risalendo ai suoi contatti nell’Intelligence, alle tappe delle sue misteriose missioni e dei suoi racconti, Alison entra in contatto con le altre mogli di Alec: Dorothy, un’attrice conosciuta durante il suo viaggio in India, presumibilmente al servizio dell’MI-6, che diede inizio alla sua carriera di romanziere, ed Elizabeth, un’infermiera che Alec sposò negli anni ’50 e da cui ebbe l’ultimo dei suoi sette figli complessivi.

I tre episodi della miniserie seguono dunque l’escalation delle scoperte di Alison, rivelazioni che annientano la sua stabilità e i ricordi che possiede su suo marito non solo per le bugie riguardanti i matrimoni paralleli ma soprattutto per l’atroce dubbio che l’assale di aver condiviso gli anni migliori della sua vita accanto a un uomo che non conosceva affatto. Le sue ricerche, infatti, da una parte dipingono un marito evidentemente colpevole non di semplice adulterio ma di manipolazione, dall’altra però rischiano anche di ritrarre un uomo che da eroe quale Alison credeva poteva rivelarsi un traditore e un bugiardo patologico, rimettendo così in discussione ogni singola tappa della loro relazione, ogni singola storia raccontata per giustificare la sua assenza o le sue missioni top secret. Ed è proprio questo dubbio che più ferisce Alison ma che permette a Ruth Wilson di portare in scena interpretazioni magistrali, sentite e vissute forse più di qualsiasi altro ruolo abbia interpretato prima.


Degna di nota è anche la straordinaria interpretazione di Dorothy offerta da Keeley Hawes, il cui confronto con Alison nel secondo episodio rappresenta uno dei momenti migliori della miniserie.

In balia di domande che non avrebbero mai avuto risposte definitive, mentre il ritratto finale di Alec appare ancora sfumato e incerto, Alison trova conforto e pace in una fede religiosa in cui inizialmente neanche credeva e solo allora riesce a confessare per iscritto ai suoi figli la verità parziale sulla vita di Alec e su quella famiglia che meritavano di conoscere.

La miniserie racchiude perfettamente nei suoi tre episodi una storia quasi inverosimile, una storia ancora oggi aperta e pervasa da dubbi impossibili da risolvere ma ciò che lascia in realtà è un’eredità insolita composta da una famiglia in grado di ritrovarsi e di accettarsi in tutte le sue parti, poiché protagoniste inconsapevoli di una vita di cui forse non conosceranno mai la reale identità.

 

Per questo appuntamento è tutto, vi diamo appuntamento come al solito fra due settimane! Nel frattempo non dimenticate di passare dalle nostre pagine affiliate!

Stay tuned, stay British Addicted!

Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita  – Sherlock Italy – Sherlock BBC Italia – Sherlock Italia – take care of Jenna Louise Coleman Italia – » Same old, same old just Jenna Coleman & Peter Capaldi – Don’t be a warrior, be a D o c t o r ϟ – Emma Watson Fans – Downton Abbey Italia – The Crown Italia – An Anglophile Girl’s Diary – Blends of Scotland, Ireland, UK: Ladies’ perfect Tea – The White Queen Italia – Benedict Cumberbatch Italian Fans – Poldark Italia – Fraciconia The Anglophiles’ Lair – David Tennant Italian Page

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Next Post

La lunga strada verso "Kingdom Hearts 3"

Suits 8x13 - Questioni di Karma

Legacies 1x09 / 1x10 – Freddy Krueger Vs Genio (Jinni)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più