fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home British Addicted

British Addicted #49

Sam by Sam
28 Ottobre 2018
in British Addicted, Rubriche & Esclusive
0
British_Addicted
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati, cari addicted del mondo british, a questo nuovo appuntamento con la rubrica che vi informa e consiglia su ciò che di meglio esiste nel panorama televisivo britannico. Non perdiamo tempo e iniziamo con le numerose novità che abbiamo in serbo per voi.

Partiamo dalla prima, meravigliosa notizia arrivata qualche giorno fa: Netflix ha acquistato e co-produrrà insieme alla BBC “Dracula”, serie tv scritta e prodotta da quei geni di Steven Moffat e Mark Gatiss, la cui sceneggiatura i due dovrebbero aver ormai scritto (visto che avevano dichiarato che avrebbero iniziato a stenderla a marzo di quest’anno) e che, secondo quanto avevano dichiarato in precedenza (e noi vi avevamo riportato proprio in appuntamenti della rubrica), dovrebbe essere prevista per il prossimo anno.
Vi ricordiamo che la storia sarà ambientata in primo luogo in Transilvania nel 1897 e poi nella Londra vittoriana.
Sue Vertue, moglie di Steven Moffat e produttrice di “Sherlock” e ora di “Dracula” ha dichiarato a proposito di questa notizia: “Siamo emozionatissimi di essere tornati alal BBC e anche che Netflix sia salito a bordo per Dracula. Non c’è niente come del sangue fresco.”
Moffat e Gatiss hanno dichiarato: “Ci sono sempre state storie inerenti al grande male. Ciò che è affascinante in Dracula è che Bram Stoker ha dato al Male un eroe.”
E noi non potremmo essere più d’accordo. Adesso vogliamo sapere chi è stato scelto per il cast e una data di messa in onda.

Sempre in casa BBC, sono state rilasciate nuove immagini de “Les Misérables”.



Restiamo ancora in casa BBC per le prossime due notizie.
Iniziamo da “The Little Drummer Girl” con Alexander Skarsgaard, che andrà in onda domani sera, 28 Ottobre. Ecco a voi il trailer.

Infine, parliamo di “The ABC Murders” di Agatha Christie. RadioTimes ha pubblicato la prima immagine di Rupert Grint (indimenticabile Ron di “Harry Potter”) nei panni dell’Ispettore Crome, di cui spesso vi abbiamo parlato in precedenza.

Passiamo ora alla ITV e parliamo di Martin Freeman, che avrà il ruolo di protagonista in una nuova serie in sei parti dell’emittente, “A Confession”, show che racconta la storia vera di Steve Fulcher, un Detective che ha volutamente infranto le procedure della polizia per catturare un assassino.
Il Detective entra in contatto con la madre di una ragazza scomparsa (interpretata da Siobhan Finneran di “Downton Abbey”) e parlando con la donna si convince che la giovane sia ancora viva. Le indagini molto presto coinvolgono anche Karen Edwards (Imelda Stunton, “Harry Potter”), anch’essa madre di una ragazza scomparsa.

Passiamo a Netflix e “The Crown” . E’ stata annunciata l’interprete di Camilla Parker Bowles: Emerald Fennell (“Call the Midwife”), vista precedentemente in “Victoria” nei panni della geniale Lady Ada Lovelace.

Adesso è il turno di un progetto ai suoi primissimi passi: pare che Joseph Fiennes fosse a Cannes nei giorni scorsi per portare avanti un adattamento di “Cyrano de Bergerac“, che l’attore vorrebbe produrre e interpretare per Atrium Tv. Vedremo come evolverà la situazione.

Infine vi lasciamo con un rumour che, in quanto tale, va considerato più una speranza che una possibilità: sembra infatti che Showtime abbia intrapreso le trattative per sviluppare uno spin-off di “Penny Dreadful“, serie di produzione mista britannica-statunitense conclusa nel 2016.

Il potenziale spin-off verrebbe ambientato a Los Angeles e riprenderebbe lo stile della serie madre, unendo una storia originale e personaggi celebri della letteratura.

Bene, per questo appuntamento è tutto con le news, dunque passiamo al “British Addicted Consiglia” con Al.

Per questo appuntamento un consiglio che ben si sposa con il clima di Halloween: non una vera e propria storia di terrore, ma una serie ispirata ad uno dei classici gotici più famosi di sempre, ovvero “Frankenstein” di Mary Shelley. La serie in questione è “The Frankenstein Chronicles”, trasmessa originariamente da ITV e i cui diritti sono stati poi acquistati da Netflix, lasciando una speranza su una possibile terza stagione; per ora ha all’attivo solo due stagioni da sei episodi ciascuna.

“The Frankenstein Chronicles” si ispira al celebre romanzo dell’800, portandone in scena le atmosfere e i personaggi, non solo letterari, ma anche storici, come l’autrice stessa, Mary Shelley (interpretata da Anna Maxwell Martin – “Death Comes To Pemberley”). Questa rivisitazione abbraccia il genere crime, seguendo le indagini del detective John Marlott (interpretato niente di meno che da Sean Bean), a seguito del ritrovamento del cadavere di una bambina. Si scoprirà poi che quel cadavere è in realtà composto da parti di diversi esseri umani e che è arrivato al luogo del suo ritrovamento con un ultimo alito di vita, lo stesso guizzo con cui ha afferrato il braccio di Marlott prima di spirare e che ha innescato il desiderio del poliziotto di andare in fondo alla faccenda.

Le indagini porteranno a galla una macabra verità: a dieci anni dalla pubblicazione del celebre “Frankenstein”, ciò che è stato descritto nel romanzo si sta concretizzando ed un medico folle sta cercando di ricreare il suo mostro, mietendo vittime innocenti. Lascio a voi il piacere di scoprire se si tratti di un mero emulatore, di un fanatico o se invece sia stata la celebre autrice a trarre ispirazione da fatti reali che forse era meglio restassero sepolti per sempre.

Lungo la strada verso la risoluzione del caso, Marlott dovrà affrontare i suoi demoni, la malattia (essendo affetto da sifilide) ed il suo passato tormentato dalla perdita della moglie e della figlia. Man mano che la matassa si scioglie, si fa sempre più insistente il discorso etico e filosofico che sta alla base del concetto di riuscire a sconfiggere la morte: può l’uomo imporsi su ciò che è già stato scritto? Può davvero arrogarsi il diritto di oltrepassare i confini della vita e della morte? E fino a dove ci si può spingere per arrivare a tale progresso, quanto si può sacrificare?

Per avere una risposta a tutte queste domande dovrete arrivare almeno alla fine della prima stagione, così come per scoprire se Sean Bean, pur essendo il protagonista, sarà anche in questo caso perseguitato dalla maledizione che lo vuole vedere morire malissimo in qualsiasi film o serie reciti. Per Halloween fate un’incursione nella Londra vittoriana e lasciatevi conquistare dalle sue tinte grigie e dai suoi misteri.

 

Alla prossima!
Stay tuned, stay british addicted!

Come al solito, vi diamo appuntamento tra due settimane. Nel frattempo non dimenticate di passare dalle nostre pagine affiliate!

Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita  – Sherlock Italy – Sherlock BBC Italia – Sherlock Italia – take care of Jenna Louise Coleman Italia – » Same old, same old just Jenna Coleman & Peter Capaldi – Don’t be a warrior, be a D o c t o r ϟ – Emma Watson Fans – Downton Abbey Italia – The Crown Italia – An Anglophile Girl’s Diary – Blends of Scotland, Ireland, UK: Ladies’ perfect Tea – The White Queen Italia – Benedict Cumberbatch Italian Fans – Poldark Italia – Fraciconia The Anglophiles’ Lair

 

Sam

Sam

Simona, che da bambina voleva diventare una principessa, una ballerina, una cantante, una scrittrice e un Cavaliere Jedi e della quale il padre diceva sempre: “E dove volete che sia? In mezzo ai libri, ovviamente. O al massimo ai cd.” Questo amore incondizionato per la lettura e la musica l'ha portata all'amore per le più diverse culture (forse aiutato dalle origini miste), le lingue (in particolare francese e inglese) e a quello per i viaggi. Vorrebbe tornare a vivere definitivamente a Parigi (per poter anche raggiungere Londra in poco più di due ore di treno). Ora è una giovane legale con, tralasciando la politica, una passione sfrenata per tutto ciò che all'ambito legale non appartiene, in particolare cucina, libri e, ovviamente, telefilm. Quando, di recente, si è chiesta in che momento, di preciso, sia divenuta addicted, si è resa conto, cominciando a elencare i telefilm seguiti durante l'infanzia (i preferiti: Fame e La Famiglia Addams... sì, nel fantasy ci sguazza più che felicemente), di esserci quasi nata. I gusti telefilmici sono i più vari, dal “classico”, allo spionaggio, all'ambito legale, al “glamour”, al comedy, al fantastico in senso lato, al fantascientifico, al “giallo” e via dicendo. Uno dei tanti sogni? Una libreria. Un problema: riuscirebbe a vendere i libri o vorrebbe tenerli per sé?

Related Posts

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Next Post

This is us - E alla fine si crolla

Netflix - Narcos: Messico, Baby e tutte le altre serie che debutteranno a Novembre

Inside The Box | Lucifer - Stagione 2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più