Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Off Topic

Breaking Bad è davvero un capolavoro?

Sebastian Sombrero by Sebastian Sombrero
22 Ottobre 2018
in Off Topic
14
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Salve picciotti,

Bentornati a un nuovo appuntamento, il secondo, della mia rubrica dedicata alle Unpopolar Opinions per cui mi odierete a vita.

Oggi andiamo a parlare di una serie tv che ha avuto un successo clamoroso, tanto da salire nell’Olimpo delle serie tv più amate e viste degli ultimi anni.

Ma merita davvero il suo successo? E’ veramente una serie rivelazione o è tutto fumo e niente arrosto?

Sicuramente è una serie diversa da tutte le altre che si vedono in giro, e questo lo si può notare già dalla storia che ruota attorno alle vicende di un professore di chimica, Walter White, con una vita vuota, priva di soddisfazioni e una situazione familiare non proprio rosea; tutto però precipita quando scopre di avere un cancro ai polmoni, ma l’incontro con un suo ex studente, Jesse, lo porterà, grazie alle sue conoscenze chimiche, a prendere il controllo del mercato della droga.

Una trama accattivante, ma che su di me non ha aderito per niente, tant’è che io non sono mai riuscito ad arrivare alla fine della prima stagione.

Qual è il problema?

Il problema principale è il ritmo a tartaruga, che non accenna ad aumentare. Mi sono ritrovato più volte ad addormentarmi davanti allo schermo del computer, perdendo il filo della storia, che ho trovato di una noia mortale; di solito gli episodi pilota di una serie dovrebbero essere molto coinvolgenti per spronarti ad andare avanti, ecco! Non è il caso di BrBa (sigla con cui i fan abbreviano il titolo), la premiere di questa serie è di una lentezza così disarmante che non ti viene da dire “Andiamo a vedere il secondo episodio”; più volte sono stato spronato da fan accaniti ad andare avanti “perché la storia esplode dopo” dicevano, ma sinceramente fare il primo episodio lento, noioso, per poi tirar fuori l’asso nella manica, non è il massimo; però mi son detto “perché non andare avanti?! Proviamo!“, ma non sono arrivato neanche a metà della prima stagione.

Il problema non è solo il ritmo lento, dato dall’aspetto molto introspettivo, ma anche il personaggio di Walter White, che io ho detestato fin dall’inizio. Walter è il tipico personaggio buono che, spinto dalle circostanze, passa al lato oscuro (per dirla alla maniera dei fantasy); ma a mio parere lui le circostanze se le va proprio a cercare e in maniera totalmente ingiustificata. Non ho amato particolarmente nemmeno Jesse, che comunque secondo me da piccolo non ne ha ricevute abbastanza. Il resto dei personaggi o è totalmente stronzo o totalmente ingenuo. Per tutti questi motivi secondo me la serie è un po’ sopravvalutata e non merita il successo che ha avuto.

Chiaramente questo è il pensiero di una persona che non è riuscita a finire nemmeno la prima stagione, ad ora non so dire se ritenterò a guardarla oppure metterò definitivamente una croce su di essa.

Ora mi rivolgo a voi: cosa pensate di BrBa? Vi è piaciuta? E se sì, perché?

Nella speranza di rimanere ancora in vita dopo questa mia opinione, il nostro appuntamento si rinnova il prossimo mese.

Hasta la vista!

Sebastian Sombrero

 

 

Sebastian Sombrero

Sebastian Sombrero

Related Posts

Noragami Anime
Off Topic

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

4 Dicembre 2020
Libri

Blog World Tour: Recensione Crossing in Time di D.L. Orton

27 Giugno 2020
Catalyst - Tracy Richardson
Libri

Book Blog World Tour: Recensione Catalyst di Tracy Richardson

4 Giugno 2020
Next Post

4 motivi per cui Hill House mi ha profondamente deluso

The Cry - Il risveglio di Joanna Lyndsay

Cotte Telefilmiche - 10 Motivi per amare Jake Peralta

Comments 14

  1. Mattia says:
    2 anni ago

    E’ un problema che hanno avuto tutti, quello con la prima stagione. Se si va avanti si rivela il capolavoro che è. Come si fa a giudicare una cosa che non si è vista nella sua interezza?

    Rispondi
    • Sebastian Sombrero says:
      2 anni ago

      Infatti il mio non è un giudizio totale sulla serie ma su quello che ho visto; che possa essere condivisibile o meno.

      Rispondi
      • Mattia says:
        2 anni ago

        Allora già il titolo è sbagliato. Credo che si possa esprimere un giudizio solo guardando la serie per intero. Altrimenti un articolo sulla prima stagione, da quasi tutti considerata lenta e poco interessante, lascia il tempo che trova.

        Rispondi
      • Mattia says:
        2 anni ago

        I motivi per cui è piaciuta così tanto li scopri se la guardi tutta

        Rispondi
    • Giuliana says:
      1 anno ago

      Sono arrivata alla terza…. Quanto devo ancora scartavetrarmi i marini per poter dire senza essere insultata che è una delle cose più noiose che abbia mai visto?

      Rispondi
      • Piervittorio says:
        10 mesi ago

        Avendone sempre sentito parlare come di un capolavoro, mi sono guardato tutte e cinque le stagioni.
        Con uno sforzo immenso, data la lentezza esasperante e l’assoluta prevedibilità di ogni futuro svolgimento e sottotrama.
        Personaggi stereotipati che lasciano increduli come da una parte vengano dipinti come geniali, e dall’altra si comportino come ladri di polli alle prime armi.
        Poteva essere avvincente, forse, riducendolo tutto in una o due stagioni.
        A mio sommesso parere, una delle serie più sopravvalutate degli ultimi vent’anni, roba da soap opera brasiliana.

        Rispondi
  2. Roberto Coniglio says:
    2 anni ago

    Stai scherzando vero? Cioè la serie più bella nella storia degli ultimi 20anni, mi dici che non ti è piacciuta???
    Sono gusti, ma per giudicare una serie non devi vedere solo la prima stagione, ma tutta.
    Quindi prima vedi tutte le 5 stagioni e dopo dai un voto e giudichi.
    Non si giudica dal primo capitolo una storia!

    Rispondi
    • Sebastian Sombrero says:
      2 anni ago

      Il mio non è un giudizio sulla serie in toto, ma basato su ciò che ho visto.
      Ho spiegato i motivi per cui non sono riuscito ad andare avanti,anzi vorrei capire perché è piaciuta così tanto

      Rispondi
      • Cori says:
        2 anni ago

        Dopo aver visto il primo episodio ci ho messo credo tipo un mesetto per affrontare il secondo perché l’avevo trovato interessante ma molto lento. La prima serie è oggettivamente lenta, non è che ti possa dare torto. Detto ciò non posso spiegarti i motivi del perché sia piaciuta così tanto perché se la vedessi tutta lo capiresti da te mentre se non la vedessi sarebbe inutile dirlo.
        Poi se la vedrai tutta e il tuo giudizio finale rimarrà negativo beh, non avrei nulla da ridire perché sarebbe un’opinione personale basata sulla conoscenza dell’argomento.
        Sarebbe come dire che Doctor Who è in toto una zozzeria perché nel primo episodio ci sono i bidoni dell’immondizia assassini e poco dopo gli alieni scorreggioni, chettedevodì. 🙂

        Rispondi
  3. m0h says:
    2 anni ago

    Alla fine rimane sempre questione di gusti.
    Però non si può giudicare qualcosa se non nella sua interezza.
    E’ pieno di serie che cominciano noiose ma poi prendono e alla fine diventano capolavori.
    Onestamente più che un articolo, secondo me sarebbe dovuto essere un post di un forum.

    Rispondi
  4. Felix says:
    1 anno ago

    la serie è lenta e noiosa fino a metà della quarta stagione più o meno, la quinta è un minimo interessante. in ogni caso è una serie sopravvalutata che scompare di fronte ad altre serie tipo ad esempio Dexter

    Rispondi
  5. Tony comella says:
    12 mesi ago

    Vi prego aiutatemi.. Ditemi che succede qualcosa dalla seconda stagione in poi…
    Boh.. Ma serie tipo dark a che livello starebbe… Boooo… C’è molta ignoranza in giro e gusti pessimo…

    Rispondi
  6. Antonio says:
    10 mesi ago

    Si, io credo sia davvero un capolavoro

    Rispondi
  7. Luca says:
    3 settimane ago

    Siete dei fan senza il coraggio del recensore che a differenza vostra spiega i motivi per cui non gli è piaciuta. Infantili nel dire che non capisce niente, io sono a metà della 3 stagione e vado avanti per inerzia, stando al computer ma ascoltando la serie. Siete come delle pecore che non sanno dire altro che ci è piaciuta, belando sul fatto che è stata superpremiata. Ma sapete ad esempio che Kubrick non ha mai ricevuto un Oscar?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.