fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Blindspot

Blindspot 3×02 – Roman salvaci dal nulla

Gnappies by Gnappies
9 Novembre 2017
in Blindspot, Recensioni
4
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Carissimi addicted, arrivo lunga con il commento alla seconda puntata di questa terza stagione di Blindspot per un semplice motivo: faccio fatica a trovare un ordine con cui impostare il commento. E’ vero che siamo solo alla seconda puntata, però sono convinta che ci siano parecchie cose che non vanno, prima fra tutte la storia della TALPA: are you kidding me?!? ANCORA?!? Giuro che non posso sostenere nemmeno la trama di una puntata con questa storia.

Insomma, questo commento nasce con non poche difficoltà pertanto lo imposterò per punti, ovvero le cose che ho apprezzato e quelle che mah, anche no.

TOP 3

1. La storia di Roman e l’interpretazione di (del mio amatissimo – fighissimo – momento spessore…) Luke Mitchell. Roman è un personaggio complesso, l’abbiamo visto in tutta la seconda stagione, l’hanno controllato per tutta la vita e quando pensava di aver trovato una strada ecco che si è sentito pugnalare alle spalle. E in questa puntata credo che Roman sia comunque stato sincero, si è aperto ed è stato davvero molto credibile. Sono sincera: dall’inizio pensavo che in qualche modo quel ragazzo (bellissimo tra l’altro) sarebbe morto, ma dentro di me speravo che Roman fosse cambiato, che non fosse un assassino, ci volevo credere. E invece tutto questo era finalizzato ad acquisire una nuova identità e una paccata di soldi. Quanto è stato inquietante quando si è guardato allo specchio salutandosi come nuovo se stesso?!?

Ve lo devo dire, come si fa a non credere fosse sincero?

2. Patterson e il suo meraviglioso modo di essere, di mettersi in discussione. Peccato che tutti quelli che si aggirano attorno a lei cadano come mosche. Peccato per Stuart: mi piaceva un sacco, intelligente, simpatico e di spessore. Idee sul perché l’abbiano ammazzato? Che abbia davvero trovato dei collegamenti importanti nel tattoo che stava studiando e quindi ha curiosato troppo? POVERACCIO, e povera Patterson.

3. I miei bellissimi Jeller. Nonostante tutto sono una coppia ben assortita, si supportano, battibeccano ma alla fine del giorno, sono INSIEME.

BONUS TOP

Reade che si trova la fidanzata e… praticamente è la copia (neanche brutta comunque) di Tasha. Va beh dai, ci crediamo che sei andato avanti. Nice try.

FLOP 3

1. Roman che la sera è a New York e la mattina successiva è a Sydney: obiettivamente, ma non è possibile dai. Gli autori si stanno fumando qualcosa di buono per riuscire a creare dei salti temporali di questo tipo.  Abbiate pietà, siate realisti.

2. La storia per cui, in ogni puntata, bisogna risolvere un tatuaggio: va bene ricominciare da capo, va bene che i tatuaggi sono nuovi e per essere risolti devono incastrarsi con quelli vecchi, però io mi sono anche un minimo stancata di questo modo di costruire il tutto. Sarà anche la caratteristica della serie – essendo legata ai tatuaggi – però potrebbero anche creare qualcosa di più dinamico e soprattutto con una maggior trama orizzontale. Il problema della scorsa stagione a mio avviso è stato proprio questo: trama orizzontale inesistente e quel poco che c’era è stato talmente gestito male che poi alla fine si è rivelato un bel niente di fatto. Non vorrei ritrovarmi nella medesima situazione.

3. Weller che si incazza per le scelte (nel passato) di Jane, predica sincerità e poi, invece di dare spiegazioni e aprirsi con Jane, si tiene tutto dentro: LA COERENZA QUESTA SCONOSCIUTA.

BONUS FLOP

Ma la cicatrice di Roman che fine ha fatto?!? Chirurgia plastica o restivoil?!? Magari c’entra con i suoi nuovi piani e la sua “nuova identità”… però potrebbe anche essere un errore, sono quasi sicura sia voluto ma nel dubbio metto tutto nella parte flop.

Cioè, parliamone, una cicatrice così non è che può sparire…

E invece… magia!

Domandona: ma Jane si taglierà mai i capelli?!? Personalmente non vedo l’ora…

Vi lascio con il promo del prossimo episodio, intitolato “Upside Down Craft“:

 

 

Gnappies

Gnappies

Nata negli anni 80, grazie al suo papà clone di Magnum P.I., cresce a pane e “Genitori in blue jeans” (dove si innamora di Leonardo di Caprio che troverà poi in quei film tanto amati come "What's Eating Gilbert Grape" o “Total eclipse”), l’uomo da 6 milioni di dollari, l’A-Team, Supercar e SuperVicky. L’adolescenza l’ha trascorsa tra Beverly Hills 90210, Santa Monica e Melrose Place..il suo cuore era sul pianeta di Mork e alle Hawaii..anche se fisicamente (ahimè) era sempre e solo nella provincia bergamasca. Lettrice compulsiva fin dal giorno in cui in prima elementare le hanno regalato Labirinth è appassionata di fantasy (Tolkien è il suo re, Ann Rice e Zimmer Bradley le sue regine) e di manga (Video Girl AI in primis per arrivare a Paradise Kiss e Nana), anche se ultimamente è più orientata a letture propedeutiche pediatriche! Ama studiare (tra laurea, dottorato e master ha cominciato a lavorare a 28 anni!!) ed imparare, ma non fatela arrabbiare altrimenti non ce ne è per nessuno!

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Dynasty | Ordinata la stagione completa

The Originals | Il titolo del finale di serie rende omaggio alla città di New Orleans

Absentia 1x08 - La forza della famiglia che smuove montagne e un calmante per noi

Comments 4

  1. appassionato says:
    3 anni ago

    E’ evidentemente inutile sforzarsi e aspettarsi logica e coerenza. E’ soltanto un calderone in cui buttare di tutto per ottenere un minestrone il più ricco possibile, se non fosse che si sono dimenticati di metterci il sale, cioè la storia. Questi telefilm partono sempre bene e poi si perdono per strada, rimanendo forzatamente in un circolo chiuso. Tipo supereroi, vampiri e similari. Ripetono all’infinito lo stesso canovaccio, con personaggi assai improbabili e tagliati con l’accetta, perennemente alla ricerca forzata del colpo di scena che tenga avvinghiato lo spettatore. A me, invece, annoiano mortalmente. Parere personale, ovviamente.
    Diventa perciò pressoché impossibile cucire una recensione, dal momento che non c’è nulla da recensire. Al massimo, si può criticare a spron battuto col rammarico dovuto ad un’ennesima occasione persa.

    Rispondi
    • Gnappies_mari says:
      3 anni ago

      a me dispiace onestamente perché il tutto avrebbe un ottimo potenziale eppure gli autori si perdono a seguire la storia di tutti senza creare una STORIA concreta. Onestamente mi attacco con le unghie a ciò che può uscire dai piani di roman, anche se spero sempre che si riveli il buono che è, ma sarebbe quanto meno banale e scontato. vedremo…
      io le varie arrow/flash/legends le ho abbandonate ancora prima del prima, quando iniziano a diventare assurde e senza senso faccio CIAONE e me ne vado.

      Rispondi
  2. Marianna says:
    3 anni ago

    Puntata carina ma piuttosto inutile, non ha aggiunto niente alla storia se non un possibile nuovo piano “diabolico” di Roman. Patterson mi sembra sempre nervosetta e questo suo atteggiamento mi ha cominciato a stufare: abbiamo capito che sei la più intelligente del mondo ma da precisina a rompipalle il passo è breve.
    Tasha e Reid erano noiosi la scorsa stagione e mi sa che stanno puntando verso quella strada anche in questa.

    Rispondi
    • Gnappies_mari says:
      3 anni ago

      da precisina a rompipalle il passo è breve..molto breve, troppo breve a volte! sicuramente vince per il premio di gatto nero della serie.
      tasha e reade spero abbiano una storyline decente (o nessuna storyline che è meglio) perché pure io li reggerei davvero poco…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire
  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più