fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home News

Ash vs. Evil Dead | La vostra guida al franchise di “Evil Dead”

Vincenzo by Vincenzo
24 Ottobre 2015
in News
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Ash vs Evil Dead

[Attenzione: il seguente articolo contiene immagini splatter di una varietà da sembrare personaggi di cartoni animati. Tuttavia, potrebbe risultare inquietante.]

Non è necessario avere familiarità con i film di Evil Dead per poter apprezzare la nuova serie di Starz Ash vs. Evil Dead, che andrà in onda ad Halloween. Ma se siete curiosi di sapere quali riferimenti potreste non cogliere, siamo qui per aiutarvi.

Come tutto è cominciato

Nel 1978, gli amici Sam Raimi, Rob Tapert e Bruce Campbell decidono di tentare la fortuna e fare un breve film comedy-horror dal titolo Within the Woods con Campbell nel ruolo di uno degli sfortunati turisti che viene massacrato durante un weekend in una remota baita. Il corto è stato abbastanza buono da raccimolare 90.000 $ in finanziamenti per un lungometraggio, che è diventato…

The Evil Dead (1983)

Campbell ottiene una promozione e diventa il protagonista (anziché la prima vittima) ed interpreta Ashley J. “Ash” Williams per la prima volta nel franchise. Ash e gli altri quattro studenti universitari vanno in una baita, che, ormai non sarà più sulla nostra lista delle mete per una vacanza. Grazie ad un’audio-cassetta con inciso degli incantesimi dal Naturom Demonto, una versione sumerica del Book of the Dead, demoni e spiriti malvagi scendono su di loro.

Il film divenne un successo, in parte per le sue riprese innovative, per l’estremo caos splatter (tanto smembramento e sciroppo di sangue finto!) e per un paio di sorprendenti elementi di commedia nera. In particolare, tutti – compresi i demoni – tendevano ad essere molto impertinenti e allegramente folli.

Date un’occhiata a Cheryl, che era posseduta e rinchiusa nello scantinato:

k5s3sip

Oppure Shelly, anche lei posseduta e con il volto bruciato (potete vederla al minuto 1:35 in questa compilation delle citazioni migliori):

E infine, date un’occhiata al trailer, dove è possibile vedere un montaggio di Ash che si arma di una motosega:

Evil Dead II (1987)

Da qui in avanti, il franchise diventa davvero popolare quando si tratta del suo umorismo intensificato e di rendere Ash un eroe impassibile dinanzi all’orrore che lo circonda. Ha trovato la sua voce e fornisce delle battute sfacciate e che suonano smielate allo stesso tempo. Il ritorno dei segni caratteristici include: l’ambientazione nella baita; le riprese frenetiche; il grimorio, adesso chiamato Necronomicon Ex-Mortis; scene d’azione con la motosega e da adesso in poi gli spiriti zombie demoniaci verranno chiamati Deadites.

Il film ha introdotto anche dei nuovi marchi. Ecco i punti forti:

“Groovy”: l’umorismo inglese di Ash dà nuova vita a questo gergo fuori moda e diventa sia il suo slogan che la sua descrizione. Una curiosità: l’account Twitter di Campbell è @GroovyBruce.

Le parti smembrate continuano a combattere: Ash si trova costretto a dover decapitare la sua ragazza posseduta, ma la sua testa lo attacca e gli morde la mano. Più avanti, la sua mano ormai posseduta tenta di ucciderlo in questa eccellente sequenza che spinge Ash ad adottare misure estreme:

https://www.youtube.com/watch?v=awxz-8XR938

Deadites amorosi: Ash continua a perdere le sue fidanzate per via delle possessioni, il che porta a dei momenti contorti e raccapriccianti quando sembrano provarci con lui.

tumblrmkr62yucun1s9dykmo1500

Ash vs…. Evil Ash?: Il male liberato dal Necronomicon prende la forma del riflesso di Ash, continuando il tema dell’auto-attacco che era iniziato con la sua mano.

usjpzzg8a2euw

Gli oggetti si rivoltano contro Ash, che sbotta.

“I’ll swallow your soul!”: Un altro slogan divertente, stavolta da parte di un Deadite.

Ash diventa un cyborg low-tech: In una sequenza che ricorda Ash che si arma con la motosega nel film originale, la motosega viene installata al posto della sua mano una volta posseduta. Inoltre, il ritorno di “Groovy”.

Ash, l’eroe medievale: In qualche modo Ash cade attraverso un portale del tempo e viene trasportato indietro in un tempo dove c’erano i cavalieri e, a quanto pare, i Deadites. Dopo averne ucciso uno con il suo fucile da caccia, si rende conto della sua situazione quando i cavalieri cominciano a tifare per lui. Sul serio, Ash non riesce a prendersi una pausa.

Army of Darkness (1992)

Le avventure di Ash proseguono in un’ambientazione vagamente fantasy e vengono introdotte alcune divertenti variazioni sui temi familiari.

Dipendente S-Mart del millennio: Poiché si tratta di un racconto di un viaggio nel tempo, il film gioca su tutti gli anacronismi che la presenza di Ash porta nel 1300 dC. Una parte di questo consiste nel dargli una sottotrama, quella di un impiegato molto leale della S-Mart che sa come maneggiare un fucile, o un “boomstick”, per la folla medievale.

101515-shop-smart-shop-smart-gif-imgu-s9du

Il Necronomicon potrebbe salvarlo: Per tornare indietro al suo tempo, Ash ha bisogno del Necronomicon e di pronunciare correttamente questo incantesimo, “Klaatu barada nikto”, che è una frase apparsa originariamente nel film del 1951 The Day the Earth Stood Still. Provate ad indovinare come se l’è cavata Ash.

Senza nome

Un altro Deadite amoroso: Sul serio, mai essere coinvolti con Ash perché 1) Questo non ti impedirà di venire inevitabilmente posseduto e poi 2) Ti ucciderà.

https://www.youtube.com/watch?v=Ae83RfgdTc4

D’altra parte, ha la lingua sciolta.

sugararmyofdarkness

Una sostituzione per la mano motosega.

groovyarmyofdarkness

Ash vs. lots of Evil Ash: Ash ama di sicuro lottare contro se stesso in questa serie, e in Army of Darkness, diventa vittima di molteplici versioni minuscole di se stesso:

E poi un’orribile versione di un clone per mitosi:

Ritorno al futuro: In qualche modo, suo malgrado, Ash vince sempre ed è finalmente in grado di tornare a casa, dove subito regna sovrano a S-Mart.

giphy2b252812529

Evil Dead (2013)

Gli irriducibili fan del franchise non considerano questo reboot come parte di Evil Dead. Non è stato diretto da Raimi, Campbell non è presente (anche se entrambi hanno prodotto il film), così come l’umorismo distintivo. Andiamo oltre.

Ash vs. Evil Dead (2015)

Adesso siete pronti per immergervi nella nuova serie di Starz, che andrà in onda sabato, 31 ottobre alle 9/8c.

Fonte

Vincenzo

Vincenzo

Patito di telefilm fin da sempre, che segue rigorosamente in lingua originale. Non predilige un genere in particolare ma è convinto che il soprannaturale abbia una marcia in più. Troppe le serie che segue, che ha seguito (terminate) e che seguirà! Telefilm preferito: Supernatural.

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

Flashrecaps Week #5 | Gotham, Quantico, S.H.I.E.L.D, The Originals, The Knick, Nashville, Scorpion, Scandal, Jane the Virgin

Grey's Anatomy | La bomba è stata lanciata: come reagiranno Meredith, Amelia e Callie?

HOW TO GET AWAY WITH MURDER - "Meet Bonnie" - Asher discovers not everything is what it seems when you work for Annalise. Meanwhile, Frank is presented with a situation that hits close to home, and Wes' search to find out more about Rebecca's disappearance culminates into an explosive confrontation, on "How to Get Away with Murder," THURSDAY, OCTOBER 22 (10:00-11:00 p.m., ET) on the ABC Television Network. (ABC/Greg Gayne)
LIZA WEIL

How To Get Away With Murder | Recensione 2x05 – Meet Bonnie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.