Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Arrow

Arrow | Recensione 5×17 – Kapiushon

Bravissima6 by Bravissima6
27 Marzo 2017
in Arrow, Recensioni
0
Arrow

Arrow

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

E che vi devo dire ancora di questa stagione, amici miei? È mezz’ora che fisso una pagina vuota cercando la voglia di scrivere in primis, nuove offese poi. Ma la verità è che questa stagione sta scadendo così tanto che mi ha ucciso ogni voglia, anche quella di essere cattiva e questo è grave, perché non c’è gusto a sparare sulla croce rossa e non ne vale la pena incazzarsi, perché ormai l’indifferenza e l’insofferenza hanno preso il sopravvento. Ed è brutto da dire, lo so, ma è così che mi sento, ormai vedere un episodio non è più un piacere, ma una tortura e non stacco gli occhi dalla barra del tempo per vedere quanto ancora dovrò soffrire. Detto tra noi, vi confesso che se non fosse per questo appuntamento settimanale, avrei già mollato tutto da tempo.

Ma veniamo alla puntata e cerchiamo di fare un minimo di analisi del nulla.

L’intero arco narrativo che si svolge nel presente incentra tutta l’azione su Chase che non fa altro che urlare “confessa”, con me appresso che gli faccio eco “cosa ca**o deve confessare?”. Vi lascio quindi immaginare la staticità delle scene, che si riprendono un po’ solo quando spezza il collo a Evelyn, ma era tutta una finta, quindi immaginate la gioia e il gaudio. Fortuna che noi siamo intelligenti e, nonostante gli innumerevoli attentati ai nostri neuroni da parte degli autori, grazie ai flashback, ci siamo arrivati molto prima di Oliver. Che dire, c’è un ritorno alle origini, a quando lui era un miliardario, viziato e biondo, indi stupido e poco sveglio.

Insomma il grande cattivone, l’uomo senza scrupoli, quello che avrebbe distrutto Oliver, lo lascia andare via dopo la confessione bomba: “Uccido perché voglio e perché mi piace“.


 E sti cazzi non ce li metti? E quindi? A me veramente era venuta voglia di buttare il pc all’aria ed uccidere, per divertimento, gli autori. Ma dai, ma che stronzata è? Ma possono davvero continuare ad incentrare tutta la serie su questa diatriba psicologica? Sulla lotta interiore tra bene e male del supereroe? Dopo un po’ inizia a diventare una storia pesante. E ora che lo ha ammesso? Che si fa? Gli diamo una medaglia?

La cosa che mi innervosisce sapete quale è? Che già vedo l’epilogo, scontato quanto ridicolo, di tutta la vicenda. Ora minaccia di voler lasciare tutto, di voler chiudere l’attività di Vigilante, tra qualche episodio tornerà a “lavorare”. A questo si arriverà attraverso un lungo e tormentato percorso psicologico, che coinvolgerà tutti i suoi “avvocati difensori”, ognuno con la sua strategia difensiva da presentare alla corte di Mr Queen. Pazienza di sopportare tutto ciò ne abbiamo? La svolta ci sarebbe se restasse coerente per una volta, se davvero chiudesse baracca e burattini, facesse un inchino finale e si ritirasse dalle scene. Con conseguente chiusura della serie e sospiri di sollievo dei fan. Un po’ come The Vampire Diaries, un finale schifoso, un patetico contentino, ma almeno si so tolti dalle palle. E invece no. Qui si andrà avanti di pipponi mentali e lagne, e tutto ciò ci azzecca perfettamente con una serie che dovrebbe essere incentrata sull’azione. #bravih

Mai avrei pensato di dire che i flashback potessero apportare un qualcosa di buono alla narrazione. Anatoly e Kovar sono un promemoria vivente delle abilità latenti della triade di creare personaggi complessi e sfaccettati, ricchi di sfumature da svelare con il tempo. Personaggi che stridono con gli obbrobri del presente. Anatoly ci aveva visto lungo ed aveva già provato a spiegare a Oliver che non bastava un cappuccio per provocare uno sdoppiamento di personalità, mettendo in discussione tutte le stronzate con cui gli aveva riempito la testa Talia. E Kovar è semplicemente un gran figo. Vedo uno spiraglio di speranza nella sua alleanza con Malcom. Vi prego, ridateci i cattivi veri, non gli psicologi maghi da quattro soldi.



Eccola quella scintilla di follia tipica dei nostri personaggi preferiti, quella che aveva il Conte per intenderci (che viene anche nominato invano nel corso dell’episodio).

Con l’ennesima delusione nel cuore, io vi saluto e come sempre vi ricordo di visitare le seguenti pagine per essere sempre aggiornati sulla nostra serie preferita:

Arrow Source Italia

∞ Olicity დ I love spending the night with you ∞

I believe in you • Olicity •

Miss Felicity Smoak : Our lovely Emily Bett

– Fra –

Bravissima6

Bravissima6

Divoratrice di telefilm a tempo pieno, avvocato a tempo perso. Cresciuta a pane e telefilm, nei soleggiati pomeriggi della sua infanzia già seguiva grandi classici come Happy Days, MacGyver, Genitori in Blue Jeans, ma ha iniziato il suo vero cammino verso la perdizione con Beverly Hills 90210, che le è costato non poche tirate d'orecchie perché "non è un telefilm adatto alla tua età, se continui a vederlo ti metteremo in punizione"! Ma per Dylan McKay si rischia questo ed altro!Ama leggere e scrivere, non esce mai senza un buon libro ed una moleskine nella borsa, non sia mai che venga colpita dall'idea della sua vita e non abbia dove annotarla! Ama la buona musica, l'arte e il vino! Ma ha anche passioni più frivole che la avvicinano ai comuni mortali, come lo shopping, il calcio e la nail art, a volte pensa seriamente di chiudere lo studio legale ed aprire un centro estetico!Ha da poco scoperto un nuovo lato geek, il suo I-phone è ormai il prolungamento della sua mano. Ama il suo ragazzo, i gatti, la lingua inglese, la sua splendida terra, odia la matematica. La sua citazione preferita, che racchiude un po’ la sua filosofia di vita, è “meglio rimorsi che rimpianti”!

Related Posts

Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Snowpiercer
Netflix

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

1 Aprile 2021
American Gods terza stagione
American Gods

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

24 Marzo 2021
Next Post

Grey's Anatomy | Scelto il marito di Jo

CBS canale televisivo logo sfondo bianco

CBS | Tutte le date dei finali di stagione

Arrow | Katie Cassidy torna come series regular nella Stagione 6

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

The OC Ryan Marissa
Gilmore Girls

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

by Nevera
11 Aprile 2021
0

Qualunque sia l'opinione sul finale di serie, c'è una cosa che noi telefilm addicted non superiamo mai...

Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Serie TV Telefilm

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.