
Allora, sto cercando di fare ordine nella confusione che affolla la mia mente; nel mio cervello ci sono le scimmiette che suonano i piatti e si beffano di me. Dipinta la mia situazione di squilibrio mentale, vorrei provare a dare un senso logico, che più volte mi è sfuggito.
Partiamo da Barry, e qui avviso chi non è in pari con The Flash che sarebbe il caso di non andare avanti per evitare spoiler. Vorrei capire l’arco temporale in cui si sono svolti i fatti, perché ad oggi Barry a Central City non ha poteri, mentre a Star City si. Quindi? Come me lo spiegate? Sono sicura al 100% che c’è qualcosa che mi sfugge, come sempre, ormai sapete che non sono proprio una volpe, ma messa così è grave.
Poi, l’altra cosa che ho trovato assolutamente odiosa è come l’oliverite acuta si sia diffusa come una malattia. Il gioco del giorno è “trova il colpevole”, sembra la sagra dei sensi di colpa. Ma se Dig è un minimo comprensibile, il senso di colpa di Felicity è completamente fuori luogo e calato dal nulla. Quasi a dire “siccome ho trattato di merda l’unica persona equilibrata del Team (oltre che capitano nei secoli fedele della Ship Olicity), lasciami prendere un po’ di colpa per autopunirmi”. Ma di che? Sei diventata una samurai? Ti sei addestrata due settimane presso la Lega degli Assassini? Cosa volevi fare dietro a un computer? La sufficienza e la cattiveria poi con cui si è rivolta a John sono proprio fuori luogo e out of character. Autori, pronto? Si redime, al 10%, solo per le scuse finali, in cui la ritroviamo, come non la vedevamo da tempo, dolce, affabile, sensibile, ma soprattutto ironica!
E per le parole di incoraggiamento che riesce a rivolgere ad Oliver, nonostante tutto. Mancava solo che, in mezzo a tutto sto casino, si metteva pure a giocare alla teenager con scompensi ormonali! Certo che pure così, no pressure at all per sto povero cristo… Che pianto ragazzi.
Ahh, poi veniamo ai flashback. Per fortuna ci hanno risparmiato l’isola, ma nel cambio non è che ci è convenuto molto. Un tributo a Tommy che lascia il tempo che trova, ma che sottolinea quanto siano stronzi il suo migliore amico e la sua ragazza, che lo descrive come l’amore della sua vita. Due giorni dopo però, se la intendono di nuovo. E pace all’anima di Tommy.
Ma soprattutto, quello che ha suscitato in me una sensazione di disgusto è come abbiano descritto una Laurel diversa da quella che ci hanno propinato nelle ultime stagioni. Hanno descritto la Laurel che doveva essere, l’instancabile buona samaritana che combatte per i più deboli e che sarebbe stata la donna perfetta accanto ad Oliver. Quella che sarebbe stata se non avessero deciso di accontentare il fandom con l’Olicity. Ma la Laurel gattamorta, lagnosa e indisponente, nonché affetta da tutte le possibili forme di dipendenza che fine ha fatto? Ce la siamo dimenticata? Quella contro cui scleravo una recensione si e l’altra pure? No, ditemi, me la sono sognata io? Che scempio è? E poi vorrei sapere perché gli mettono quei capelli a Lance, anche in Legends of Tomorrow. Dai, basta…non li teneva così!!!
Inguardabili!!!
Rimanendo in tema di pasticci, ma avete notato pure voi il montaggio di mer*a nella scena dell’inseguimento di Evelyn Sharp? Perché mentre Oliver emula Spiderman sui tetti, sta venendo giù il diluvio universale, poi quando scende a terra è tornato il sereno? Ditemi che non sono l’unica pazza che l’ha notato e che si è parecchio indignata al riguardo anche…
Aspettate perché non ho ancora finito!!! Prima che scoprissero chi ci fosse dietro la maschera di Black Canary, Oliver e Lance si recano presso l’obitorio per accertarsi che il corpo di Laurel sia dove doveva essere. A questo punto, quando Lance esce di scena, Oliver ringrazia la dottoressa per la discrezione. Ma per cosa esattamente? Non mi toglie nessuno dalla testa l’idea che Laurel sia viva e, in quel caso, Oliver passerà un brutto quarto di stagione.
Forse con questo concludo la sfortunata serie di incidenti di questo episodio: Diggle impazzisce e sfoga tutta la sua rabbia contro Ruvè, in una scena assolutamente intensa e piena di pathos, forse l’unica degna di nota di tutto l’episodio.
Ma la reazione della signora Darhk è totalmente scontata, sa di visto e rivisto, di detto e raccontato mille volte. Questi poveri Vigilanti che passano dalle stelle alle stalle, da heroes a villains in 35 secondi netti! Ma un po’ di aria nuova quando ce la fate respirare?
È stato bello anche vedere Oliver consolare per una volta John, e mi è sembrato un ottimo modo di sdebitarsi per tutto quello che l’amico ha fatto per lui nel corso di queste stagioni.
Oliver tutto sommato non è stato male, mi è piaciuto anche come ha affrontato Lance, come sia riuscito a trovare le parole giuste per alleviare un po’ l’insostenibile dolore della perdita di una figlia. Il Detective ha perso la testa, non si rassegna e le prova tutte, anche a chiedere l’aiuto di Nyssa che, con il peggiore tempismo della storia dei telefilm, gli confessa di aver distrutto il Pozzo di Lazzaro.




Oliver cerca di farlo tornare alla realtà e di farlo ragionare più o meno lucidamente. Lance immenso nell’interpretare il dolore incommensurabile ed impossibile da spiegare, ottima anche l’inquadratura, che mette in risalto la sofferenza di Quentin, mentre sfocato sullo sfondo si intravede Oliver, in modo da dare risalto alle sue parole e contemporaneamente al dolore di Lance.
Concludo con l’ennesimo indizio che mi porta a pensare che Laurel sia viva. Ollie durante il funerale rende tutti edotti dell’identità di Black Canary, allora, ripeto, a cosa serve la discrezione della dottoressa??? Io ho seri dubbi a questo punto.
Ultimissimo pensiero. Si apre una nuova “storyline” grazie all’ingresso di Evelyn Sharp. La copycat di Laurel accusa Oliver di aver abbandonato tutti coloro che erano al Reddington. Oliver incassa e si carica l’ennesima colpa. Questo, insieme alla presenza di Evelyn al funerale, mi fanno pensare che lo show esplorerà più a fondo questa storia, che potrebbe anche essere la chiave per arrivare a Darhk.
E a voi come è parso questo episodio? Io come sempre, aspetto i vostri pareri e intanto vi suggerisco di visitare queste fantastiche pagine:
∞ Olicity დ I love spending the night with you ∞
There was no choice to make • Olicity •
Miss Felicity Smoak : Our lovely Emily Bett
My name is Oliver Queen ϟ Arrow Italy
– Fra –
Ciao!
la scena dove Ollie ringrazia la dottoressa per la discrezione avviene prima del funerale, che si svolge a fine puntata, l’ha ringraziata per il fatto di non aver detto ai giornalisti che Laurel era BC (perché per operarla le avranno tolto costume e mascherina, no?)
però quando arriva questa Evelyn che spacciandosi per BC vuole vendicarsi di Darkh uccidendo la moglie, il TA teme che la memoria di Laurel venga infangata dalla gente, facendola passare per una vendicativa assetata di sangue.
Oliver decide quindi di rendere pubblica l’identità segreta di Laurel durante il funerale, dicendo che BC era un’eroina che voleva salvare la città, e confermando anche che non ci sarà nessun passaggio di testimone.
P.S. quando Quentin arriva nella stanza di Laurel con Oliver, la dottoressa da a quest’ultimo una busta con gli effetti personali della ragazza, e dentro si vede chiaramente il costume.
ergo, la dottoressa operandola ha scoperto che Laurel era BC.
Ecco già la tua spiegazione ha più senso…però c’è anche da dire che, come mi hanno fatto notare, c’è un altro pasticcio…Ollie la porta in ospedale con la maschera e poi ringrazia la dottoressa per non aver rivelato il SUO di segreto…mha…mi puzza un po’ di pasticcio e di affrettato… 🙂
sì tante volte è confuso 😀 però sono andata a rivedere quella scena e lui le dice “10 dipendenti mi hanno visto portarla in ospedale” però glielo confessa nelle vesti di Oliver Queen!
mentre quando ha portato Laurel in ospedale era GA. quindi credo che la dottoressa abbia fatto 2+2 e realizzato che lui è Green Arrow
Penso che il riferimento alla discrezione della dottoressa sia dovuta al fatto che non ha rivelato l’identità di Laurel.. è stata portata all’ospedale vestita da Black Canary!
L’unico reale indizio che può far pensare che Laurel sia ancora viva,è il nome sulla lapide “Dinha”,il nome con cui è conosciuta sui fumetti…