
Un altro episodio carico di emozioni e di spunti di riflessione.
Innanzitutto, Oliver comunica al Team la sua intenzione di candidarsi come sindaco, e la loro reazione è molto maleducata, gli scoppiano a ridere in faccia e pensano che sia uno scherzo, facendo restare il ragazzo molto male.
L’altra persona che non lo prende sul serio, ma risponde al suo annuncio con una grassa risata è Lance!!! La totale mancanza di fiducia nei confronti di uomo a cui di solito affidano la loro vita è un po’ contraddittoria. Secondo me, questa è una scelta coraggiosa e altruista, Oliver sa come difendersi, quindi piuttosto che lasciare che qualcun altro venga assassinato, decide di metterci la faccia e assumersi ancora più responsabilità. Io, al momento, supporto totalmente la sua decisione.
Il punto di forza di questo episodio è stato il confronto tra Lance e Oliver. Era da tanto che il loro rapporto non veniva esplorato, sebbene nel corso delle passate stagioni abbiamo assistito alla sua crescita e alle sue modificazioni, da un po’ di tempo a questa parte i due si erano allontanati e i loro rapporti si erano raffreddati. Nel bene o nel male, sono contenta che questo “discorso” sia stato ripreso, perché la collaborazione tra i due ha sempre portato a risultati positivi. Elemento centrale di “beyond redemption” è l’ambiguità delle persone che proteggono Starling, il fatto che sebbene agiscano per il bene, hanno tutte un’anima nera, macchiata. E se per Oliver la macchia è rappresentata dalla maschera che indossa, per Lance è rappresentata dall’alleanza con Darhk, che viene scoperta dal ragazzo, il quale ne resta profondamente deluso.
Il confronto tra i due è l’ennesimo capolavoro uscito dalla penna degli autori: i dialoghi, l’atmosfera e l’interpretazione dei due sono stati perfetti. La delusione di Oliver si legge chiaramente attraverso i suoi occhi, è apparso come un ragazzino che resta deluso dal suo idolo, trovandosi per la prima volta a scontrarsi con la realtà. Lance era ciò che spingeva Oliver ad agire rettamente, il bisogno disperato di fargli capire che infondo agisce sempre per il bene della sua gente, ma si è ritrovato lui a dover aprire gli occhi su chi ha di fronte e la scoperta è stata sconvolgente. Tanto sconvolgente da mettere in dubbio l’intera idea di candidarsi come sindaco!!! D’altro canto Lance, abbandonato da tutti e privo di risorse, ha dovuto allearsi con Darhk per gli stessi motivi che spingono Oliver ad indossare quella maschera. Diversi ma simili questi due, sono stati il punto forte della trama. Ma non è tutto il discorso toccante di Lance alla Warner, la sua collega corrotta, aka la cattiva della settimana, è stato davvero commuovente e rincuorante, per una volta ha fatto ricredere anche me sul potere e sull’importanza della giustizia. Tanto che alla fine si ravvede anche Oliver e capisce che questa “amicizia” tra Lance e Darhk può essere usata a fin di bene!!!
Grande gesto d’amore di Thea nei confronti del fratello: dopo una mancanza di fiducia iniziale, organizza il suo comitato elettorale e scrive anche un discorso meraviglioso con il quale Ollie annuncia la sua candidatura!!! Un discorso nel quale fa conoscere la sua vera natura, il suo obiettivo e i suoi valori: salvare la città con l’aiuto di amici, famiglia e di tutte le persone di cui sa di potersi fidare, #united!!!
Eh insomma, mentre tutti faticano per diventare persone migliori, c’è sempre qualcuno che invece regredisce. Chi sarà mai? Io mi rifiuto di commentare oltre la sua cattiveria e il suo egoismo: anche quando pensa di fare qualcosa per il bene, fa male. Non vuole avere più segreti col padre, allora lo porta da Sara, costringendo quel pover’uomo, per giunta malato di cuore, a subire due shock non indifferenti: la resurrezione della figlia, e la sua natura di mostro. Addirittura Darhk si rivela più umano di Laurel nel consigliare a Lance di uccidere quel mostro che non è più sua figlia!!! È bello vedere il lato umano di un tale villain, ma non vedere neppure un barlume di speranza per quella che dovrebbe essere l’eroina dall’urlo di una gatta in calore!!!
È talmente tanto concentrata e preoccupata solo di se stessa che non si cura di star uccidendo psicologicamente il padre!!! #fatelafuoriviprego
Hunter continua lentamente ad uscire fuori, lo sapevo che gli autori non ci avrebbero delusi, e quello che all’inizio sembrava un personaggio inutile, buttato lì a caso, si sta rivelando ben scritto. Il suo aprirsi aiuterà Felicity ad ascoltare quell’ultimo messaggio di Ray, che spero di ascoltare per intero presto e che mi ha fatto ricordare quanto mi manca quel ragazzone!!!
Cliffhanger finale: Sara è riuscita a liberarsi delle catene e chissà dove è fuggita. Laurel, sappi che ogni sua vittima, sarà sempre sulla tua coscienza.
Fighissimo il nuovo covo ultratecnologico, dotato anche della nostra amata sbarra per gli esercizi di Ollie *__*
Vorrei sottolineare ancora una volta la grandissima prestazione di Paul Blackthorne, anche nel dare vita a questi teatrini adorabili:
Sull’isola dei famosi invece vediamo un Oliver psicopatico, che comunque stringeva più amicizie all’epoca che ora!!!
Io vi saluto e come al solito aspetto di sentire i vostri pareri, intanto vi suggerisco di visitare queste fantastiche pagine per essere sempre aggiornati sul nostro telefilm preferito:
∞ Olicity დ I love spending the night with you ∞
– Fra –
Ciao 🙂
Paul e Stephen superlativi non c’è che dire!
però ho ancora il presentimento che sarà Lance a lasciarci nel mid-season finale, questa puntata me ne ha dati parecchi d’indizi, come il discorso alla Warner (bellissimo aggiungerei!) e il fatto che ora sia una spia di Oliver per controllare Darkh. Insomma, ho la sensazione che questa “missione sotto copertura” potrebbe finire male per lui.
Darkh è il padre di Felicity, sicuro.
Ray è vivo perché come Sara deve andare a fare Legends of Tomorrow XD
Dolce Thea che chiede a Felicity perché non indossa quello che sappiamo noi ma non lei 😀
Dig nel nuovo covo sembrava un bambino in un parco giochi!
Oddio dici? Nooo, non possono privarci di Lance, sopratutto dopo quest’ultima performance, lo rimpiangeremmo tutti!!!
Ahahahahahahahahah! La conclusione su Ray è top, mi hai fatta morire!!!
Io ho sempre pensato che fosse Ivo il papà di Felicity, ma è sparito dalla circolazione.
E’ vero, Dig era al settimo cielo!!!
Ciao e alla prossima 🙂
Scusa ma ogni cosa che Laurel devi sempre rigirla per parlare male di lei? Non dice niente al padre, è una falsa che racconta bugie, lo dice al padre, pover’uomo! ha problemi al cuore. Un po di coerenza no?
Io penso solo che in questo caso avrebbe fatto meglio ad aspettare e vedere come si evolveva la situazione prima di dare false speranze al padre…ben diverso dal nascondergli la sua morte…Ma sono punti di vista 🙂