fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home American Horror Story

American Horror Story: Roanoke | Recensione 6×08 – Chapter 8

Aniel by Aniel
5 Novembre 2016
in American Horror Story, Recensioni
2
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Ottavo episodio, ci avviciniamo alla fine… e intanto la lenta agonia continua.
Non so voi, ma io sono arrivata al punto di non ritorno: questa stagione non mi piace. Pensavo che la peggiore fosse Coven – a MIO personalissimo avviso – ma devo ricredermi: Roanoke è di gran lunga peggio.
Ora, non siamo in pochi a criticare questa stagione e magari – e dico magari – possiamo sembrare un po’… come dire… supponenti, criticoni e bastian contrari. Quindi lasciate che vi spieghi in cosa pecca Roanoke nei miei confronti di telespettatrice.
Non fa paura. Per niente.
Secondo me, American Horror Story dovrebbe suscitare emozioni differenti da quelli del “oddio, che schifo, i cannibali”. Per me, quella parolina che sta in mezzo ad American e Story è quella su cui far leva: io voglio provare quel genuino senso di inquietudine, quello che la notte ti fa ritirare i piedi sul letto perché temi che, tendendoli oltre il bordo, qualcosa possa afferrarti all’improvviso, quello che ti fa salire le scale di corsa, quattro scalini per volta, quello che ogni rumore è un promemoria di tutte le cose terribili che potrebbero succederti.
Ecco, per me l’horror è questo. O almeno, è quello che l’horror dovrebbe farmi provare.
E quando una serie come American Horror Story pecca sotto questo aspetto, non si può non essere severi.
Poi, per carità, se a voi ha fatto paura la famiglia Polk e le sue torture, buon per voi! Qui non si giudica la sensibilità generale, ma solo quella personale. La mia, in particolare.






Sapete invece quale show sta facendo un ottimo lavoro a livello di inquietudine? Channel Zero. Channel Zero, sebbene non sia tutta questa grande serie e con un paio di attori che dovrebbero cambiare mestiere, si sviluppa attorno ad una delle più belle creepypasta che io abbia mai letto, Candle Cove. Anche American Horror Story aveva una leggenda di partenza, quella di Roanoke, ma anziché concentrarsi su di loro, ha deciso di spostare fin troppo l’attenzione su altri personaggi.
Forse, se si fossero concentrati sin da subito sulla colonia, le cose sarebbero andate diversamente.
Purtroppo con i se e con i ma non si fa la storia, quindi vediamo un po’ cosa ci ha riservato questo episodio.

SCHIFO.
SCHIFO.
ILARITA’.
SCHIFO.
SCHIFO.
UH, UNA COSA INTERESSANTE IN MEZZO ALLO SCHIFO!
VENDETTA.
SUICIDI.
OMICIDI.
DEMENZA.
Sinceramente, potrei riassumerlo così questo episodio. Tutta la parte relativa ai Polk mi ha annoiata a morte, l’unico aspetto interessante è stato il riferimento al Piggy Man di Murder House, perché a quanto pare è sempre stata la stessa leggenda, quella di Cain Polk. Certo, è stato un po’ un riferimento fine a se stesso, una chicca per i fan della prima stagione. La apprezzi perché non c’è molto altro di cui restare stupiti.
Kudos immensi a Monet, che non appena ha l’occasione di scappare lo fa senza pensarci due volte. L’unica cosa che umanamente ha avuto senso negli ultimi due episodi a questa parte.

ff168c2c6314b1a9c4648ad7d1e8aa0f
Ho trovato anche particolarmente strano l’atteggiamento di Audrey: quell’uscirsene random con battutone fuori luogo mi ha divertita e lasciata perplessa nello stesso momento. Cioè… perché?
Lee si è rivelato il miglior personaggio fino ad ora e spero vivamente che sopravviva. Non ho visto un minimo di evoluzione negli altri personaggi, ma la sua confessione e ammissione di colpa – è stata lei, consapevolmente, ad uccidere suo marito – l’ha fatta immediatamente arrivare in cima. Well done!
Interessante è stato anche il confronto con Dominic: si è visto accusato di una cosa che non ha fatto perché è sempre stato un po’ un pezzo di merda. Infatti Lee è tipo cioè, figurati tu se Shelby, quella che mi ha fatto finire in prigione senza motivo e senza prove, era pazza abbastanza da ammazzare mio fratello e poi suicidarsi. È ovvio che sei stato tu, attore che ha sempre mirato al successo e alla notorietà! Tutti gli attori ammazzano gente random, è ottima pubblicità!
Insomma, addio Dominic, insegna agli angeli che avere haters su twitter è sicuramente meglio che averli nella vita vera!
Nel momento in cui ti dici che finalmente i personaggi hanno capito come comportarsi, Lee ha quest’idea geniale: tornare dai Polk per prendere i nastri, perché poi ci arrestano!!!

giphy
Ma siamo seri??? Io sarei scappata così in fretta che avrei lasciato dietro di me una scia, tipo cartone animato. Hanno paura di essere arrestate per omicidio quando i corpi dei Polk giacciono in una casa piena di marijuana e orecchie umane in salamoia? Ma viviamo in un universo alternativo?
Per fortuna l’arrivo del fake Piggy Man è provvidenziale: signori e signore, ecco Wes Sopracciglioni Bentley! Io lo prendo in giro, ma sappiate che vanto da sempre una big crush nei suoi confronti… che posso farci, ho un tipo!
Dylan è un po’ il coglione della situazione, il che potrebbe condurlo ad una morte atroce. Io spero di no. Magari sarà la chiave per portare gli altri in salvo!

tumblr_og4n28lj5n1tzeeu2o2_250 tumblr_og4n28lj5n1tzeeu2o1_250

tumblr_og4n28lj5n1tzeeu2o3_250 tumblr_og4n28lj5n1tzeeu2o4_250

Detto questo, un altro aspetto totalmente random e nosense di questo episodio è rappresentato dalle riprese a casa Polk: a volte provenivano dalla videocamera e dai telefoni, altre volte provenivano dall’alto. Chi è che stava riprendendo? Dubito che Sidney abbia piazzato telecamere anche lì, quindi di cosa si tratta, di un palese errore o di qualcosa che – come tutto il resto della stagione – ci sfugge?
Forse non lo sapremo mai!
E voi cosa ne pensate di questo episodio? Fatemelo sapere nei commenti! Intanto vi invito a passare dalla pagina American Horror Story ITALIA per rimanere sempre aggiornati e vi lascio con il promo del prossimo episodio!

Aniel

Aniel

Classe 1992, messinese, ha viaggiato molto durante la sua vita pur non avendo staccato gli occhi dal computer: ha passato un certo periodo a San Francisco con le sorelle Halliwell e ha frequentato il liceo di Sunnydale; ha bazzicato per un po' al Sacro Cuore, è precipitata su un'isola sconosciuta e ha passato parte dei suoi anni on the road a bordo di una Chevy Impala del '67. Deve alle serie tv la sua felicità attuale e la sua più che certa infelicità futura (sa fin troppo bene di non poter incontrare un Klaus o un Dean Winchester dietro l'angolo, purtroppo). È ossessionata dagli angeli, da Leo di Charmed ad Angemon dei Digimon; da Angel di Buffy (che non è un angelo ma... who cares?) a Castiel di Supernatural, e spera di cuore che arrivi a salvarla dalla perdizione telefilmica, almeno quel tanto che basta da farla laureare senza problemi in tempi accettabili.

Related Posts

American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

11 Gennaio 2021
Next Post

Stranger Things | Una foto del cast della stagione 2: scopriamo chi tornerà

Absentia | Patrick Heusinger è la nuova costar di Stana Katic

The Flash | Wally West diventerà cattivo?

Comments 2

  1. Alessia says:
    4 anni ago

    Coven nn faceva paura….a dire il vero a me nessuna stagione di AHS ha mai fatto paura…ma erano ben strutturate e interessanti, anche Coven. questa è UNA NOIA MORTALE……..

    Rispondi
  2. Irene says:
    4 anni ago

    Lee deve tornare indietro perche´ha confessato di aver ucciso il marito mentre era ripresa… Quindi non gliene frega niente dell´aver ucciso i Polks, lo sa che non sarebbero incriminate per quello, pero´se ne uscisse viva finirebbe la sua vita in prigione o forse anche sottoposta alla pena di morte!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

by Al
17 Gennaio 2021
0

"Chilling Adventures of Sabrina" ha chiuso i battenti alla stagione 4, ma ci sono davvero tante cose...

Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021

Recensioni

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

The Mandalorian 2×05 – Recensione: Ahsoka Tano

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più