Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home American Horror Story

American Horror Story: Roanoke | Recensione 6×04 – Chapter 4

Aniel by Aniel
7 Ottobre 2016
in American Horror Story, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati, miei carissimi lettori e fan del nuovo show di punta di Real Time, aka American Horror Story Roanoke.
Ho visto la puntata senza sottotitoli, perché non vedevo l’ora di sfatare accertarmi di una certa teoria che un tale di Reddit ha deciso di condividere con il resto dell’umanità (per chi non lo sapesse, è da siti come Reddit che escono le più grandi teorie complottistiche di tutti i tempi; la più recente è quella di Grease. Perché sì, signori miei, Grease era tutto un sogno di Sandy, e non un sogno qualsiasi, ma un sogno da coma, un sogno di pre-morte… perché Sandy, in realtà, è morta annegata. *mind blowing*).
Il tizio di Reddit ha una teoria, che francamente ho trovato anche particolarmente interessante: lui ritiene che questi primi episodi di American Horror Story siano di fatto dei richiami alle stagioni precedenti, ragion per cui in ogni episodio non abbiamo titoli, ma capitoli. Ogni episodio è strettamente legato a una stagione, e solo dal sesto episodio in poi inizierà la vera trama di questa sesta stagione.
Pensiamoci un attimo insieme, vi va?
Il primo capitolo gridava Murder House, e di questo ce ne siamo accorti tutti: stessi problemi, la coppia si trasferisce per riprendersi da un trauma (un aborto), si compra una casa di cui non si sa nulla, la casa inizia a dare dei problemi ma non hanno più le finanze per rivenderla.
Il secondo capitolo può essere adattato ad Asylum. Le infermiere che uccidono i pazienti anziché aiutarli richiama un po’ le vicende del Dr. Arden.
Il terzo capitolo ha introdotto streghe e sensitivi, quindi ci siamo anche con Coven.
Questo quarto capitolo doveva richiamare Freak Show. Mmmm. Qui diventa difficile.
Il problema di queste teorie è che sono così interessanti che si cerca sempre di farle quadrare, qualsiasi cosa succeda. Ma dobbiamo ammettere che già qualcosa non torna. Se volessimo farla quadrare per forza, possiamo dire che il Piggy Man è un Freak, o che la carneficina di Thomasin in qualche modo ricorda quella finale di Freak Show. Ma ripeto, dobbiamo davvero sforzarci.
Il prossimo episodio dovrebbe avere qualcosa a che fare con Hotel, e visto che abbiamo lasciato i nostri eroi chiusi in casa e pronti per essere brutalmente uccisi, dubito che abbiamo il tempo di fare il check in hotel.
Caso chiuso. Bocciamo questa teoria e andiamo avanti!

Quello che però sappiamo e che ci sarà una svolta a partire dall’episodio 6.
Io credo che terminerà il documentario.
Le cose stanno andando veramente in fretta in questa narrazione, quindi posso solo ipotizzare che una volta terminato il documentario, i protagonisti riprenderanno le loro vite, e a quel punto potremmo avere anche qualcosa di più, qualcosa di diverso, qualcosa come… LA SIGLA!
Sì, ragazzi, questo fatto che siamo ancora senza sigla mi angoscia da morire.

Ma vediamo nel dettaglio cosa è successo in questo episodio e dividiamo questa recensione in due filoni principali: le vicende di Matt e Shelby e la storia dei personaggi di Roanoke.
Avevamo lasciato Matt e Shelby in una situazione delicatissima che potrei anche spiegare con un’emoji, sapete… per essere un attimino più veloci. Ma cerchiamo di fare le persone di classe e citiamo una quote da What If (che ho visto ieri sera, film carinissimo): Matt ha infilato il suo arnese nel garage di Lady Gaga, e a Shelby la cosa non è piaciuta.
Temevo che questo scontro si sarebbe protratto fino a farmi valutare l’idea di avvelenarmi mangiando delle barbabietole, ma per fortuna hanno risolto tutto molto in fretta.
Matt ha pianto e Shelby era tipo “amorino, no… non piangere. Lo so come può sembrare da fuori della Casa, ma io so chi sei e so che ci amiamo tanto. Ah, e io non sono per niente gelosa di Gaga, anzi Gaga… se potessi ridargli i suoi pantaloni sarebbe meglio, grazie! Che tanto tutta la North Carolina sa come sei fatta veramente!”.

grande-fratello-vip-asia-andrea-giulia-de-lellis-1-1

Sei falza, Gaga! Sei una persona falza!!11!

Assistiamo ad un momento estremamente catartico, interrotto dal Piggy Man, che irrompe nella casa e cerca di fare dei nostri eroi un kebab. Per vendetta, è chiaro.
Ora, lo so che tutti vi state domandando dove sta Evan Peters. Ragazzi, Evan Peters è il maiale, no pun intended. Mi ci gioco tutto che è lui, potete anche stare tranquilli.

tumblr_oemnqxyrkm1rpq83zo8_400 tumblr_oemnqxyrkm1rpq83zo7_400

Buonasera, avete cinque minuti per parlare di nostra signora e padrona, Peppa Pig?

Ad ogni modo, la coppia viene salvata dall’intervento di Elias, e BAAAM. Nuovo personaggio preferito. E BAAAAAM, muore.
La mia delusione non può essere espressa a parole.
Ma sapete qual è stata la mia parte preferita? Quella in cui Shelby ha avuto il barbaro coraggio di dire “sapevamo che aveva dovuto vendere la casa. Magari era un trucco per farci andare via e riprendersela”.
Cioè… ma sei seria? Hai sniffato incenso, di recente? Dopo tutto quello che hai visto, temi ancora che sia tutta una truffa? Ma io ti prendo a sberle così forti da farti cambiare mestiere, insegnante di yoga del cavolo. Tu che prima sei “io non voglio bruciare la mia casa, chissene di Flora” e poi sei “io non me ne vado senza Flora”. Ma tu sei bipolare! Per il bene dei telespettatori, fatti aiutare.
Già Matt è un attimino più ragionevole. Così quando arriva Cricket, ti dici che una squadra composta da due persone con un po’ di cervello e un’idiota potrebbe anche vincere. Basta non infrangere l’unica regola dei film horror: restare uniti.
Tranquilli, ragazzi, penso a tutto io. So come eliminare i fantasmi, vendere la casa e sintonizzare la TV via cavo. Però prima devo tornare in hotel, perché mi serve – wait for it – LA SALVIA.
Cricket lascia il gruppo per recuperare qualcosa come un po’ di salvia. Ma te la do io la salvia, imbecille! Ci cucino io, con la salvia! E poi Shelby è praticamente un hippie, vuoi che non abbia un po’ di salvia? O delle candele?
Ritratto: sono due idioti e una persona ragionevole. Piano fallito. Siamo morti.
Così quando Thomasin e il suo adorabile figlioletto fanno quello che fanno a Cricket, non ci stupiamo nemmeno più di tanto. Ci fa schifo, quello sì. Ma l’idiozia si paga cara, questo lo sanno tutti.

Intanto, molti anni fa, a Roanoke… Lady Gaga arriva in America. Tempo tre giorni e la etichettano come strega. Non siamo poi molto lontani dalla realtà.
Ma lei si libera e si trasferisce nei boschi, dove incontrerà la sua bff, Thomasin.
Thomasin – che nello scorso episodio aveva cazziato di brutto i suoi e tolto la playstation al figlio Ambrose – diventa un vero e proprio punto di riferimento per la piccola colonia: il cibo è abbondante, si beve dalla mattina alla sera, è tutto perfetto. Peccato per quel piccolo problema dei sacrifici…

tumblr_oemnp0fv1a1ugv7b3o1_540

E ora sacrificheremo questo sasso!!!

Comunque, Ambrose – che ormai gioca solo a Pokemon Go, in completa autonomia – comincia a fare un discorso del tipo “mia mamma è in combutta con le streghe, con Satana e con Trump, ci siamo allontanati dalla retta via… ora torniamo tutti a casa ad aspettare papi. E nella strada di ritorno andiamo a catturare tanti pokemon!”
I roanokiani si convincono immediatamente, perché hanno la capacità di giudizio di un cucchiaino.
Thomasin, come è giusto che sia, si incazza e invita i suoi amici a cena… dove si scusa con loro… e offre della frutta. Un comportamento per niente sospetto considerando che Thomasin aveva già dimostrato di essere ragionevole, ascoltando e accettando ogni abitante di Roanoke (e per accettare qui intendiamo colpire con un’accetta).
Miei cari amici e fratelli, vorrei scusarmi con voi e con Gesù. Ora prendete questa frutta avvelenata, traditori figli di madre ignota #tepoifidà

screenshot-10

Halloween si sta avvicinando, è tempo di zucche, dolcetti e brutali omicidi. Non aspettavamo altro!

tumblr_oenew49qzb1v97eq3o3_250 tumblr_oenew49qzb1v97eq3o2_250

tumblr_oenew49qzb1v97eq3o4_250 tumblr_oenew49qzb1v97eq3o1_250

giphy
Ho apprezzato questo episodio molto più del precedente, anche se sinceramente non vedo l’ora di assistere al sesto.
Mi aspetto una svolta degna di questo nome!
E voi cosa ne pensate di questo episodio? Fatemelo sapere nei commenti! Prima di lasciarvi con il promo della 6×05, vi invito a passare dalla pagina American Horror Story ITALIA!

Aniel

Aniel

Classe 1992, messinese, ha viaggiato molto durante la sua vita pur non avendo staccato gli occhi dal computer: ha passato un certo periodo a San Francisco con le sorelle Halliwell e ha frequentato il liceo di Sunnydale; ha bazzicato per un po' al Sacro Cuore, è precipitata su un'isola sconosciuta e ha passato parte dei suoi anni on the road a bordo di una Chevy Impala del '67. Deve alle serie tv la sua felicità attuale e la sua più che certa infelicità futura (sa fin troppo bene di non poter incontrare un Klaus o un Dean Winchester dietro l'angolo, purtroppo). È ossessionata dagli angeli, da Leo di Charmed ad Angemon dei Digimon; da Angel di Buffy (che non è un angelo ma... who cares?) a Castiel di Supernatural, e spera di cuore che arrivi a salvarla dalla perdizione telefilmica, almeno quel tanto che basta da farla laureare senza problemi in tempi accettabili.

Related Posts

Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Snowpiercer
Netflix

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

1 Aprile 2021
American Gods terza stagione
American Gods

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

24 Marzo 2021
Next Post

Goodbye, my friend... Pretty Little Liars

Arrow

Arrow | Recensione 5×01 - Legacy

Black Sails | Il trailer della stagione finale promette molte battaglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Revenge
Revenge

10 motivi per vedere REVENGE

by Gnappies
10 Aprile 2021
1

Ogni tanto bisogna ammetterlo: tutti sbagliamo. Nonostante mille mila consigli e inviti a seguire Revenge non mi...

The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Serie TV Telefilm

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021

Shameless stagione 11 – Dobbiamo prepararci a dire addio al South Side?

23 Marzo 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Revenge

10 motivi per vedere REVENGE

10 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Sabrina su 10 motivi per vedere REVENGE
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.