fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home American Horror Story

American Horror Story | Recensione 4×12 – Show Stoppers

barricadeuse by barricadeuse
16 Gennaio 2015
in American Horror Story, Recensioni
1
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Buon anno nuovo, freaks e visitatori della Cabinet of Curiosities! Prima di parlarvi di questa 4×12, sappiate che sono consapevole di essermi persa un bel po’ di recensioni, e che mi dispiace davvero molto. Ci sono stati problemi tra università e burocrazia, ma mi rendo conto che non sono scuse valide. I’m really, really sorry.

Dunque, manca una puntata al season finale e abbiamo appena visto una buona parte delle interiora di Emma Roberts. Considerato che è di AHS che stiamo parlando la cosa non dovrebbe scandalizzarci poi più di tanto, ma neanche questo trucco magico andato male è riuscito a rivalutare lo show, almeno ai miei occhi. C’è qualcosa che manca, in questa quarta stagione, e sinceramente non riesco bene a capire cosa. Il fatto che si intitoli Freak Show, ma gli episodi siano ambientati per la maggior parte non nell’accampamento? Il fatto che Dandy non sia un cattivo interessante quanto i suoi predecessori? La dipartita di Twisty così presto nello show? La mancanza di una forte storyline centrale? Davvero, non riesco a identificare una ragione precisa. So solo che dopo i due episodi di Halloween, con la fantastica entrata in scena di Edward Mordrake, la presa che AHS aveva su di me si è un po’ allentata. Un bel po’, ad essere sincera.

Ora, non so cosa aspettarmi dal season finale. Anche perché non so cos’altro potrebbero fare, visto com’è andata questa puntata. Emma Roberts a parte, intendo. Andiamo con ordine. L’episodio si apre con i freaks che bloccano Stanley in un angolo e gli fanno gentilmente sapere che hanno capito il suo gioco, grazie all’aiuto di Maggie. Sanno che il suo obbiettivo è farli fuori tutti, uno per uno, e venderli all’American Museum Of Morbidity. O meglio, era il suo obbiettivo, visto che Desiree e Maggie si sono prese cura della curatrice delle esibizioni (la testa mozzata della donna è un’ottima e inconfutabile prova), e ora tutta la troupe è pronta a prendersi cura di Stanley. Gli fanno vedere tutte le armi di cui sono dotati, e poi lo lasciano scappare un po’, giusto per dargli l’illusione della fuga e rendere le cose un po’ più divertenti. Stanley incontra la sua fine in un angolo dell’accampamento, presumibilmente in modo molto doloroso e che non vorrei sperimentare sulla mia pelle.

Il problema è che Stanley non se ne è andato senza lottare, o meglio, senza rovinare la vita a qualcun altro, e prima di tirare le cuoia ha detto che è Elsa la vera responsabile dell’incidente di Ethel, altro che incidente d’auto. Sul momento, i freaks non ci prestano molta attenzione, mentre io ero già pronta a dipingere cartelli viola e arancioni pieni di fanali per ricordare loro quest’informazione molto importante. Guys, Elsa. È stata Elsa. Please, wake up!

Intanto, Jimmy ha i suoi bei problemi a scendere a patti col fatto di trovarsi senza mani, e ancora grazie. Povero Jimmy. Ma c’è Elsa, che lo rassicura: una sua vecchia conoscenza può risolvere il suo problema, creandogli un paio di mani nuove. Jimmy aspetta impaziente l’arrivo di Massimo, e nel frattempo litiga con Maggie, che cerca di consolarlo, intimandole di non farsi più vedere da lui o potrebbe succederle qualcosa di brutto, non appena arriveranno le mani nuove.

 

Ecco quindi che ritorna in scena Danny Huston, con un personaggio nuovamente ossessionato da Jessica Lange (non che sia poco credibile, come cosa, I mean, anch’io sono ossessionata da Jessica Lange. Chi non lo è?), e che quindi dopo averle costruito le gambe nuove ha passato un bel po’ di tempo a vagare per l’Europa cercando di stanare gli uomini che l’avevano mutilata. A impresa compiuta aveva anche mandato una lettera a Elsa, che lei aveva prontamente ignorato. What can you say, Elsa è fatta così.

 
 

Intanto, la vita amorosa di Bette e Dot assieme a Chester Patrick Harris sembra andare a gonfie vele, se non fosse che lui è un maniaco omicida, che ha fatto fuori la moglie e il di lei amante. Dandy viene a scoprirlo, e corre a spifferare tutto alle gemelle, nella speranza di vincere il loro amore, tipo cavaliere in armatura splendente – o insaguinata, magari, nel caso di Dandy. Bette e Dot un po’ ci rimangono sorprese, da questo nuovo twist della storia.

 
 

Ma è ora del numero di magia più sbagliato della storia. La povera Maggie in realtà vuole solo essere accettata dal resto dei freaks, vuole essere una di loro, parte della loro famiglia (girl, dovevi pensarci prima di ingannare praticamente tutti quanti). E quindi quando bette e Dot rifiutano di fare da assistenti a Chester, lei subito si offre volontaria. Del resto quello del segare la ragazza in due è un trucco, no? Cosa può succedere di male?

La risposta è Chester. Chester che è in preda a uno sei raptus/visioni in cui anche un palo della luce gli sembra la moglie. E qualcosa va storto, e forse Maggie è un po’ lenta ad accorgersi che non c’è nessun gioco di specchi, e ai freaks la cosa non sembra importare più di tanto. Finisce tutto con qualche organo sparpagliato qua e là e Desiree che dice, «Steal her jewelry and bury the bitch», mentre Chester scappa urlando (a far fuori anche quella povera anima di Marjorie). Quando si dice cold-hearted, proprio.


Jimmy Darling non sta avendo una gran settimana. Prima la madre, poi le mani, poi la ragazza innamorata di lui… Almeno per Elsa le cose vanno un po’ meglio, perché scopre che c’è ancora qualcuno al Freak Show che non vuole farla fuori: Bette e Dot. Le gemelle la avvisano del sentimento generale nei suoi confronti, permettendole di fare i bagagli e scappare, evitando il linciaggio (che si sta preparando con una bevuta collettiva guidata da una Desiree sempre più Leonida-like, che urla il nome di Ethel e serve delle punchline incredibili, tipo, «Let’s get our girl some justice»). Elsa s’invola, e sulla via della figa incontra Dandy. Che caso, che combinazione.

Dandy le fa un’offerta che non può rifiutare, e nel giro di una scena il Freak Show passa dalle mani di Elsa a quelle incredibilmente soddisfatte di Dandy. Non sono la sola ad essere terrorizzata, vero? Il giorno dopo, il nuovo padrone si presenta ai suoi freaks, e viene accolto subito da una bella sorpresa: Stanley, che non è morto ma neanche proprio vivo, e sembra una versione molto triste e inquietante di una patata senza gambe e senza braccia e qualche altra parte abbastanza vitale. Chester, nel frattempo, si è consegnato alla polizia, e da lì si suppone finirà dritto dritto in una prigione, in un manicomio, o direttamente sulla sedia elettrica.

E quindi, cosa ne pensate? Solo a me questa stagione sembra essere un po’ meno delle altre? E che cosa vi aspettate dal season finale? Chi vivrà e chi invece finirà nel solito bagno di sangue che manco in Hunger Games? In attesa della prossima settimana, vi lascio qui il promo. A mercoledì, people!

https://www.youtube.com/watch?v=8QhSrxqDrKc

barricadeuse

barricadeuse

Also known as Benedetta o B(ee), ventun'anni, Serpeverde, Targaryen, Avenger, torinese per studio (ma attualmente chambérina per Erasmus) con la testa dall’altra parte dell’Oceano e troppo anglofila per il suo bene. Il sogno è quello di essere una sceneggiatrice-barra-giornalista cinematografica-barra-scrittrice, ma in realtà le cose da sapere su di lei sono giusto quattro: stelle & spazio, draghi, cinema & serie tv e femminismo. Oh, è che il suo patronus è un Charizard. Because mother of dragons, duh!

Related Posts

American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

11 Gennaio 2021
Next Post

Selfie | Scusate fan, la ABC non salverà la serie

Questo o Quello? | The Flash VS Gotham

Flash Recaps #19 | The Musketeers, Selfie, Castle, New Girl, The Good Wife

Comments 1

  1. Gufo says:
    1 anno ago

    Aborro l’aggiunta di idiomi e termini anglofoni, così a caso, in mezzo ad un recensione in italiano. Danno l’idea che ti manchino le parole nella tua lingua madre. Non starò nemmeno a commentare sul resto (passi i piccoli errori di battitura, ma “il di lei amante”? No, “LA di lei amante”; tra l’altro il fatto che fosse una donna era piuttosto importante!).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

by Al
17 Gennaio 2021
0

"Chilling Adventures of Sabrina" ha chiuso i battenti alla stagione 4, ma ci sono davvero tante cose...

Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021

Recensioni

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

The Mandalorian 2×05 – Recensione: Ahsoka Tano

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Vale su I migliori regali fatti in una serie TV: TOP5

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più