Agents of S.H.I.E.L.D. ha cambiato i piani nel midseason, chiudendo un arco distinto per proseguire con uno piuttosto diverso.
O forse Ghost Rider non si è estinto del tutto?
Come suggerito nel midseason finale, “E’ intrappolato in un altro luogo,” ha fatto notare il co-showrunner Jed Whedon durante una recente visita al set, “il che di solito vuol dire che non è morto.”
La serie Marvel ha detto addio a Robbie Reyes, almeno per il momento, per non tirarla troppo per le lunghe. “Ghost Rider è davvero molto in 22 episodi, soprattutto con tutto quello che ci piace e a cui teniamo nello show,” ha affermato il PE Jeffrey Bell. “E’ come avere sempre uno stesso genere per un periodo prolungato, ma di sicuro l’abbiamo lasciato aperto” in modo che possa essere rivisitato.
I produttori hanno anche ammesso che “considerazione economiche” hanno giocato un ruolo nel spegnere la fiamma di Ghost Rider. Dopo tutto, raccontare la storie degli LMD (o Life Model Decoys), interpretati da Mallory Jansen e ora da Ming-Na Wen, “non costa molto”,di certo non quanto mandare a fuoco la testa di una persona via CGI, ha scherzato Bell.
Inoltre, per come la vede Whedon, più sono le opzioni per la storyline, meglio è. “Quest’anno abbiamo la possibilità di avere tanti giocattoli con cui speravamo di giocare,” ha condiviso. “Gli LMD sono qualcosa a cui volevamo arrivare, e ora ci siamo finalmente arrivati.”
Per quanto riguarda il cambio di rotta nel mezzo della quarta stagione, “Vogliamo che tutto sembri un mini mondo, e che abbia un suo genere,” dice Whedon. “Quindi pensiamo che entrerete nella nuova sezione di episodi e immediatamente vi direte, ‘Oh, questo è un tipo di storia diverso.’ Quindi siamo eccitati da questa cosa.”
Il colpo di scena che ha sveltato che l’Agente Melinda May è stata rapita dall’assistenza LMD di Dr. Radcliffe, Aida, e rimpiazzata con un androide, offrirà un nuovo inaspettato sviluppo allo schema dei problemi di fiducia dello S.H.I.E.L.D. “La fiducia è sempre un problema in un’organizzazione spia. Ma è anche peggiore quando non sai se la persona che hai accanto è effettivamente la persona che pensi sia accanto a te,” ha fatto notare Whedon. “Non vogliamo raccontare solo storie spaventose di cose che escono dagli armadi, ma le storie emotive — e quando si tratta di fiducia, è lì che entrano in gioco le emozioni.”
Quando Agents of S.H.I.E.L.D. ritornerà il 10 Gennaio, con l’episodio “Broken Promises,” Coulson e “May” continueranno ad avvicinarsi, mentre Aida è inarrestabile nella sua ricerca del Darkhold, il tomo misterioso che corrompe facilmente la mente umana e che sembra aver portato l’assistente d Radcliffe sul suo nuovo cammino segreto. Il Darkhold serve così da connessione tra la prima e la seconda parte di stagione.
“Così come Radcliffe ha permesso ad Aida di leggere il libro per portare indietro Coulson, Fitz e Robbie, costruendo queste cose quantistiche, ha senso che poi sia in grado di fare altre modifiche,” ha affermato Bell. “Per noi è parte della stessa storia.”
Whedon ha aggiunto, “Possiamo fare un viaggio diverso, ma ci troviamo sempre nello stesso mondo [di Ghost Rider], e queste cose potrebbero ricollegarsi più avanti in qualche modo — magari in maniera elettrizzante.”