fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Farewell to...

Addio (di nuovo) a The Fall

Al by Al
16 Luglio 2018
in Farewell to..., Rubriche & Esclusive, The Fall
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Non ho resistito e ho dovuto rivedere “The Fall” ora che finalmente le reti italiane hanno deciso di trasmetterlo in chiaro (per chi non lo sapesse la serie intera è stata ritrasmessa su Rai 4 a partire dal 20 maggio), quindi ora eccomi qui a dirgli addio una seconda volta dopo averla già eletta all’epoca una delle migliori serie concluse del 2016.

Il viaggio, questa volta fatto tutto d’un fiato, mi ha fatto ricadere nella tela di Paul Spector, mi ha ammaliato con il suo fascino e mi ha stroncato con la sua freddezza maniacale, assassino calcolatore e spietato da un lato e padre amorevole dall’altro – le due anime di un serial killer; ho vissuto di nuovo nel dubbio (o forse nella speranza) che potesse esserci per lui una possibilità di redenzione. A tutti coloro che pensano che Jamie Dornan sia solo il belloccio della saga di “50 Sfumature…” consiglio vivamente di vedere questa serie e ammirarne la bravura nel portare sullo schermo questa duplicità; con uno sguardo è in grado di perforare lo schermo e di farti gelare il sangue. Ancora una volta, sebbene non fosse una prima visione, sono rimasta sconvolta nel vedere come trattasse la figlia, da vera principessa, e come d’altra parte si fosse servito di Katie (comunque una ragazzina) senza il minimo rimorso ed avesse strappato Rose alla sua famiglia. Questo rewatch mi ha dato senza dubbio la conferma che Paul Spector sia uno dei personaggi più intensi che abbia mai visto.

E altrettanto intensa è stata la sua controparte, con un’ennesima prova di bravura della sua interprete Gillian Anderson: Stella Gibson si è dimostrata una detective capace, una profonda conoscitrice della natura umana, ma anche una donna estremamente umana e piena di fragilità, soprattutto quando abbiamo avuto modo di vederla interagire con le altre donne coinvolte, come Sarah, Katie e Rose. Stella è una donna che fa un lavoro da uomini in un mondo gestito da uomini, che ha scelto di indossare la maschera della professionista dura e fredda, per non perdere la stima e il rispetto di superiori e subalterni, e che si è tenuta al di fuori da qualsiasi sentimento, anche nelle sue relazioni personali. È stato molto emozionante però, in quei momenti, vederla lasciarsi andare, in particolare nella terza e ultima stagione con Sally, la moglie di Paul, evidentemente distrutta dall’aver scoperto che tutta la sua vita è basata su una bugia e che l’uomo che ama e con cui ha concepito tre figli è in realtà un perverso serial killer.

La relazione fra Paul e Stella è stata il fulcro della serie, una battaglia sul filo del rasoio che ha sancito un legame profondo tra i due. Era chiaro fin dall’inizio che non sarebbe potuta finire altrimenti: questo scontro avrebbe avuto un solo vincitore e sarebbero state le medesime parti in causa a determinarne la fine. Paul è sempre sembrato troppo intelligente e meticoloso per farsi cogliere sul fatto e Stella troppo determinata e affine alla mente del serial killer per lasciarsi sfuggire anche il più piccolo indizio. Persino alla fine, quando Spector si è ritrovato con le spalle al muro, mi è sembrato per un attimo che potesse ancora fuggire alla sua condanna, quasi l’ho sperato, sempre ammaliata dal suo fascino perverso. E invece di nuovo si è arrivati a quel triste finale.

Per quanto sia dolce-amaro, alla seconda vista mi sono però convinta che “The Fall” abbia avuto il finale che meritava, forse l’unico possibile. Paul Spector ha lasciato questo mondo alle sue condizioni, forse avendo già capito, dal momento in cui Alvarez si era fatto avanti, di non avere via d’uscita, e beffando così per l’ultima volta la polizia. Stella Gibson è rimasta irrimediabilmente sola; la detective ha messo tutta se stessa nel lavoro, tutta se stessa in questo caso, tanto da uscirne svuotata; la sua è una vittoria a metà e probabilmente Paul ne è sempre stato consapevole.

Rivedere “The Fall” è stato di nuovo un viaggio emozionante e questa volta (forse) sono pronta a dirgli definitivamente addio.

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
Next Post

Stranger Things | Nuovo trailer e possibile premiere per la S3

3 Buoni Motivi Per Vedere "The Kissing Booth"

Suits | Nuova sequenza di apertura dopo gli ultimi cambiamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.