fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home 666 Park Avenue

666 Park Avenue | Recensione 1×08 – What Ever Happened to Baby Jane?

Mairah by Mairah
15 Giugno 2020
in 666 Park Avenue, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Brutte notizie miei cari lettori, 666 purtroppo non ce la fa e causa ascolti poco convincenti ci abbandona con soli 13 episodi. La mia unica speranza è che almeno la storia riesca almeno a concludersi in maniera convincente nonostante il pochissimo tempo a disposizione.

Questa settimana una sola domanda ossessiona noi e nostri protagonisti: che fine ha fatto Jane?

Henry si dà al volantinaggio, pratica alquanto inutile in questo caso ma cosa vi aspettavate? Chissà se mi mancherà questo stupido personaggio…
Ma eccola la nostra Jane, nel bel mezzo di Times Square con tanto di pubblicità per Once Upon A Time (Ciao Emma, Ciao Regina!). La poveretta non se la passa affatto bene, nessuno capisce cosa le sia successo e neanche lei sembra esserne molto cosciente.

Quello che è certo è che la sua situazione stia subendo una svolta notevole, portandola a fare enormi passi avanti nella storia mentre quella di Louise, Brian e Alexis resta piuttosto in stallo senza aggiungere nulla di nuovo nel corso delle puntate. Come ha detto Alexis, such a cliché.

Come avevo previsto quel belloccio di un detective non è di certo di aiuto per la relazione tra Henry e Jane, il che mi fa davvero bramare qualche episodio in più visto che mi sarebbe piaciuto un approfondimento della situazione, spero riescano a concentrare il tutto nei pochi episodi rimanenti. Ovviamente Henry spunta proprio al momento di un unico singolo abbraccio e già inizia a preoccuparsi, e fai bene fossi in Jane non ci penserei due volte ad abbandonarti per il detective Cooper!

La minaccia di Victor Shaw è stata sventata da Gavin con fin troppa facilità, e adesso ci si dà alle chiacchiere ed io purtroppo non capisco dove vogliano arrivare.
Questo sembra essere l’anno dei matti, dopo American Horror Story Asylum, anche qui ci ritroviamo in un reparto non esattamente tranquillo e poco confortevole. Julian Waters, che per me sarebbe un bastardo di King’s Landing e questa dove capirla, proviene invece dall’altra parte della scala e cosa ci sarà mai lì? Questo è sicuramente il quesito più interessante dell’intero episodio. Purtroppo non credo che otterremo una risposta tanto presto, almeno a giudicare dalla fine che ha fatto Julian.

Per Olivia naturalmente ogni momento è buono per lo shopping, che sarà mai spendere qualche migliaio di dollari al giorno no?! Cattive notizie l’attendono, però, nel salotto di casa. E Gavin è letteralmente messo a nudo di fronte al dolore più grande, completamente inerme. Come abbiamo già visto, non si scherza così facilmente con Mr. Doran, e per questo tira fuori un bel trucchetto per ingannare Victor, già visto ma molto efficace.

A quanto pare l’unico modo di scrivere qualcosa di decente, o di scrivere e basta, per Brian è quello di avere a che fare con Alexis e può fare il sostenuto quanto vuole io non me la bevo, non credo gli dispiaccia così tanto.

La scena della chiesa, mi ricorda che una delle cose che mi mancherà di più sarà sicuramente il bellissimo accostamento musicale, che ho avuto modo di ascoltare sin dal primo episodio. I responsabili della colonna sonora ci hanno saputo fare davvero.

E colpo di scena, no non Gavin che ha libero accesso alla chiesa quello ce l’aspettavamo dopo tutti i telefilm su demoni e vampiri che abbiamo visto. Sasha è ancora viva, o così ci dice Victor, dovremmo credergli? Ecco un’altra delle cose che spero riusciremo a scoprire prima della fine di quest’unica, breve stagione.

Se Henry continua a confermarsi del tutto inutile, per la mia felicità il detective Cooper si rivela decisamente molto più utile in un ruolo da eroe che salva la donzella internata.
Altra svolta inaspettata è quella di Alexis, certo non mi stupisce il fatto che ci sia Gavin sotto visto che è praticamente coinvolto in tutto ciò che succede al Drake e fuori, ma che la sua aria da psycho girl sia indotta e non spontanea mi riempie di dubbi, ora mi chiedo che quale sia il suo ruolo reale e che cosa speri di ottenere Gavin…

Nel finale viene introdotto un nuovo personaggio, Maris, che a detta di Nona sarebbe l’unica in grado di fornire risposte concrete. Purtroppo in questo episodio di risposte non ne abbiamo ottenute molte, ma anzi le domande non fanno altro che moltiplicarsi. Tutto questo non sarebbe un problema se la serie fosse destinata a continuare, ma in questo sarebbe meglio affrettarsi nel concretizzare il tutto per non rischiare di ritrovarsi con un finale inconcludente che getterebbe immediatamente la serie nel dimenticatoio.

Mairah

Mairah

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

The Vampire Diaries | I sentimenti di Elena e Damon sono reali?

The Vampire Diaries | Recensione 4x07 - My Brother’s Keeper

Quotes of the Week #16

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.